Pagina 1 di 2

Primo caridinaio

Inviato: 17/09/2023, 8:13
di luco
Buongiorno, dopo svariate letture (con la percezione che sono sempre poche o non risolutive perché le scuole di pensiero sono varie) vorrei allestire il mio primo caridinaio. 
Nella vasca metterò delle dragon stone e un legno per acquari per simulare un albero con 3 4 rami lunghi e sottili.
 
Allego la "lista della spesa" e le analisi dell'acqua del rubinetto, sperando che sia una buona base di partenza.
 
SABBIA Shirakura Red Bee Sand 
RISCALDATORE Aquael ULTRA HEATER 
TERMOMETRO Nano HangOn Thermometer
FILTRO Filtro Esterno VERSAMAX 
ACQUARIO Nano ScapersTank - White Glass 
ILLUMINAZIONE Aquael Leddy Smart Plant Day&Night
 
Vescicularia Dubyana (va bene incollata sull'albero per simulare le foglie?)
Cladophora (pallina di muschio)
Lobelia cardinalis Mini (in primo piano)
Hemianthus Callitrichoides (in primo piano)
Rotala rotundifolia Green (sfondo)
 
Sulle piante ho un ignoranza spaventosa (non che sulle altre cose sia preparato :D) quindi qualsiasi consiglio è ben accetto.
Non posso fare altre che ringraziarvi già in anticipo.
 
ACQUA.png

Primo caridinaio

Inviato: 17/09/2023, 9:24
di luco
Ho dimenticato di scrivere le misure dell'acquario che penso sia un elemento importante
 
40 x 28 x 32 cm
35 litri

Primo caridinaio

Inviato: 17/09/2023, 10:26
di roby70
Parto dall’acqua: come valori ci sono solo quelli? Calcio, magnesio, bicarbonati e sodio non sono riportati?
 
E alcune domande:
- a che caridina pensavi esattamente? Ad esempio per le red cherry del riscaldatore puoi fare a meno 
- della luce conosci lumen e kelvin?
 
Infine se metti solo loro direi che anche il filtro è superfluo 

Primo caridinaio

Inviato: 17/09/2023, 16:12
di luco
Indago sugli altri valori dell'acqua ma non li ho visti riportati altrove sul sito.
 
Come caridina pensavo alle Red bee.
 
Si seguito i valori della luce:
Power consumption=4,8 W
Luminous flux=350 Lumen
Light colour=9.000 K

Primo caridinaio

Inviato: 17/09/2023, 17:03
di roby70

luco ha scritto:
17/09/2023, 16:12
Indago sugli altri valori dell'acqua ma non li ho visti riportati altrove sul sito

se non li trovi senza sapere com’è l’acqua di rubinetto eviterei di usarla.
 
Sul discorso luce 9000k è più per il Marino che per il dolce e comunque saresti a circa 10 lumen/litro che sono pochi anche per piante poco esigenti.
 
Sulle caridina che hai scelto taggo @bitless  se ne sa di più

Primo caridinaio

Inviato: 17/09/2023, 17:29
di luco
Va benissimo allora mi guardo intorno anche per un altra lampada.
 
In merito all'acqua c'è qualcuna in bottiglia che può iniziare ad essere una buona base? Magari integrata con quel che manca.

Primo caridinaio

Inviato: 17/09/2023, 17:57
di bitless

luco ha scritto:
17/09/2023, 16:12
pensavo alle Red bee
le RB sono Caridina logemanni, come le CRS,
a sono un po' più delicate delle davidii; per
prima cosa vogliono un pH fra 6 e 7, non oltre,
e anche per le temperature sono un po' più
schizzinose
 

Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:

luco ha scritto:
17/09/2023, 17:29
In merito all'acqua c'è qualcuna in bottiglia che può iniziare ad essere una buona base?
sant'anna sorgente rebruant
 

Primo caridinaio

Inviato: 18/09/2023, 13:59
di luco
In merito alla lampada ho trovato questa che suppongo sia un filo migliore.
 
Serie C - C251 - 210 x 40 x 55 (L x A x P)
  • Potenza in ingresso: AC 100 - 240 V 50/60 Hz
  • Consumo di energia: 10 W
  • Temperatura colore: circa 8.000 K
  • LED: 27 pezzi
  • Flusso luminoso: di circa 1.150 lumen

Sto prendendo in considerazione anche il consiglio di non partire con le Red bee ma con le davidii, meglio farsi le ossa con qualcosa di più gestibile . Il fondo da me scelto e le piante vanno comunque bene?

Primo caridinaio

Inviato: 18/09/2023, 14:16
di roby70

luco ha scritto:
18/09/2023, 13:59
ho trovato questa che suppongo sia un filo migliore.

Decisamente.
 

luco ha scritto:
18/09/2023, 13:59
Il fondo da me scelto e le piante vanno comunque bene?

Le piante si.. il fondo è un allofano mentre le davidi stanno bene a pH e durezze più alti. Diciamo che per loro un qualsiasi fondo inerte va bene.

Primo caridinaio

Inviato: 18/09/2023, 17:55
di luco
Potrebbero andar bene 6kg di Dennerle Ghiaia per Gamberetti - Sulawesi Nera?