Eccessivo getto della pompa. Cambio?
Inviato: 17/09/2023, 12:17
Buongiorno,
ho un problema con la pompa del mio acquario, un Juwel Rio 180 (101x41x50h).
La pompa è la Juwel Eccoflow 600, la sua portata è di circa 600 l/h e la Juwel afferma che è adatta fino ad acquari di 300 litri.
La pompa ed il filtro funzionano molto bene, è il getto (non regolabile) a crearmi qualche problema. Se direziono il getto verso il vetro anteriore si crea una bella corrente che distribuisce bene la CO2 che erogo, e fin qui benissimo, il problema è che in questo modo i Poecilidi in vasca fanno fatica a nuotare: il getto è molto forte e se loro vogliono stazionare nella parte medio-alta della vasca gli viene molto difficile. Per il momento ho spostato il getto verso il vetro posteriore, ma oltre a fare molto più rumore non c'è una buona corrente...
Avevo pensato di cambiare la pompa con un'altra della Juwel, la Eccoflow 300 (portata 300 l/h, adatta ad acquari fino a 100 litri) per magari avere un getto di minor impeto, altrimenti non saprei cosa fare.
(Ho letto di persone che hanno costruito una spraybar artigianale, ma non è la mia soluzione ideale)
Avete qualche consiglio in merito? Grazie in anticipo.
ho un problema con la pompa del mio acquario, un Juwel Rio 180 (101x41x50h).
La pompa è la Juwel Eccoflow 600, la sua portata è di circa 600 l/h e la Juwel afferma che è adatta fino ad acquari di 300 litri.
La pompa ed il filtro funzionano molto bene, è il getto (non regolabile) a crearmi qualche problema. Se direziono il getto verso il vetro anteriore si crea una bella corrente che distribuisce bene la CO2 che erogo, e fin qui benissimo, il problema è che in questo modo i Poecilidi in vasca fanno fatica a nuotare: il getto è molto forte e se loro vogliono stazionare nella parte medio-alta della vasca gli viene molto difficile. Per il momento ho spostato il getto verso il vetro posteriore, ma oltre a fare molto più rumore non c'è una buona corrente...
Avevo pensato di cambiare la pompa con un'altra della Juwel, la Eccoflow 300 (portata 300 l/h, adatta ad acquari fino a 100 litri) per magari avere un getto di minor impeto, altrimenti non saprei cosa fare.
(Ho letto di persone che hanno costruito una spraybar artigianale, ma non è la mia soluzione ideale)
Avete qualche consiglio in merito? Grazie in anticipo.