Pagina 1 di 2

Fori neri echinodorus

Inviato: 17/09/2023, 15:02
di DaviddivaD
Buongiorno, ho un 26 L avviato da 6 settimane e sto notando queste macchie nell’echinodorus bhleri. Cosa potrebbero essere?
Il pH è a 7-7,5, KH 3-4 e GH 9. Il fondo è un allofano amtra master soil.
La popolazione è di un miliardo di physia e qualche planorbarius e da ieri un Betta. All’ultima analisi NO3- e Fe sono a 0, ogni tanto integro il Fe e K con il verde incanto Askoll ed il resto con un po’ di mangime lasciato a decomporre. Sulle foglie più lunghe dell’echinodorus, quelle che correvano lungo la superficie, si sono formate delle alghe verdi, ed ho potato le foglie due giorni fa. 

Fori neri echinodorus

Inviato: 17/09/2023, 15:26
di pietromoscow
Povere piante se potessero parlare mamma mia, le tue piante hanno bisogno solo di fertilizzante con un protocollo professionale che comprende Microelementi+Ferro Potassio Magnesio Nitrato Fosfato posta tutti i devi questi sono i valori da mantenere pH.6,8/7  dipende dalla fauna NO3-.10  PO43-.1  FE.0,1  KH.4   GH.8 fai cosi e risolvi il problema.

Fori neri echinodorus

Inviato: 17/09/2023, 15:29
di Vinjazz

DaviddivaD ha scritto:
17/09/2023, 15:02
KH 3-4

Ciao :)
Con quel che non credo sia propriamente un allofano, per caso sai a quanto hai i fosfati?

Fori neri echinodorus

Inviato: 17/09/2023, 15:45
di DaviddivaD

Vinjazz ha scritto:
17/09/2023, 15:29
Ciao
Con quel che non credo sia propriamente un allofano, per caso sai a quanto hai i fosfati?

Anche io comincio a dubitare. Misuro stasera ed aggiorno.

Fori neri echinodorus

Inviato: 17/09/2023, 15:47
di Vinjazz
In teoria se fosse veramente un allofano i PO43- dovrebbero essere a 0, ma se il fondo é nuovo e il KH arriva a 3 allora mi puzza un pochino, attendiamo il test :)

Fori neri echinodorus

Inviato: 18/09/2023, 0:46
di DaviddivaD

Vinjazz ha scritto:
17/09/2023, 15:47
In teoria se fosse veramente un allofano i PO43- dovrebbero essere a 0, ma se il fondo é nuovo e il KH arriva a 3 allora mi puzza un pochino, attendiamo il test :)

Eccomi qua. Il test dei PO43- da’ 1mg/ml.
Immagino quindi il fondo non sia allofano. Ora ho anche dei problemi su come sollevare i nitrati senza toccare i fosfati; potrebbero essere le foglie di catappa le responsabili dello squilibrio? 

Fori neri echinodorus

Inviato: 18/09/2023, 7:12
di Vinjazz

DaviddivaD ha scritto:
18/09/2023, 0:46
potrebbero essere le foglie di catappa le responsabili dello squilibrio?

Onestamente non credo proprio, parlami un po' della tua fertilizzazione cosí vediamo se l'inghippo sta lí.

Fori neri echinodorus

Inviato: 18/09/2023, 8:15
di DaviddivaD

Vinjazz ha scritto:
18/09/2023, 7:12
Onestamente non credo proprio, parlami un po' della tua fertilizzazione cosí vediamo se l'inghippo sta lí.

Al momento uso 3-4 ml di Verde Incanto Askoll a settimana, che non contiene N o P. Invece in attesa del pesce mettevo ogni tanto un pizzico/settimana di mangime per betta per produrre nitrati. 
Per i fori dell’echinodorus, stavo pensando ad una cosa: la pianta ha fatto crescere tanto ed in poco tempo delle foglie enormi che facevano da copertura a metà acquario e che ho tagliato. Può essere che la pianta aveva investito lì, vicino alla luce, tutto il potassio, lasciando sfornite le foglie che ora hanno i buchi? 

Fori neri echinodorus

Inviato: 18/09/2023, 12:56
di DaviddivaD
Anche perchè nella stessa vasca la bacopa e la lemna progrediscono bene. Anche l’anubias che ha cominciato con dei tagli e delle macchie sulle foglie ora sembra stia bene.

Fori neri echinodorus

Inviato: 19/09/2023, 10:15
di marko66
Gli NO3- a quanto li misuri? E' molto probabile che siano bassi e vadano integrati secondo me.