Vorrei ripiantare Alternanthera e Proserpinaca
- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Vorrei ripiantare Alternanthera e Proserpinaca
Ciao
Parto dalla domanda e poi sotto vedete i dati dell'acquario:
In passato nel mio acquario ho provato a coltivare Alternanthera e proserpinaca, con scarsi successi insuccesso. L'Alternanthera si è sempre bucherellata fino a morirmi e la proserpinaca piantata piccola non è mai cresciuta.
Vorrei ripiantarle e mi sono ri-studiato le esigenze: se ho capito bene per poter coltivare l'alternathera dovrei (magari metto una cultivar...)
- illuminarle bene (eh, grazie) e non farle coprire dalla limno (come era prima, tra parentesi)
- sbrodolare con il ferro
- tenere NO3- intorno a 15-20
- fertilizzare con gli stick ogni tanto sotto
Per la proserpinaca invece
- ancorarle bene al fondo
- tenere sempre i nitrati intorno ai 15-20 altrimenti non diventerà rossa
- tenere i fosfati intorno al 2
Le domande sono quindi
- è tutto giusto?
- come faccio a dosare il ferro che non riesco mai a misurarlo nel mio acquario?
il mio acquario è fatto così
- Emotions pro 80 (140 lt lordi, 126 netti)
- erogo CO2
- tengo il pH intorno al 6.6 e il KH intorno al 4 (ma vorrei portarlo al 5) e il GH a 6
- tengo NO3- intorno ai 10-20
- il fondo è sabbioso (c'era il fertile sotto ma ormai ciao)
- ho l'illuminazione standard (2200 lumen) più due lampade ognuna da 2890 lumen, totale quindi circa 8k lumen (6500k). Su 126 litri netti sono quindi 63lm/lt (va considerato però che l'emotions pro è un acquario da 140lt ma 80cm quindi un po' più alto della media
- ad oggi contiene: limnophila, eleocharis parvula, ludwigia, Christmas moss, Najas guadalupensis, hydrocortyle leucocephala, sagittaria subulata, hygrophila corymbosa
- la fauna è composta da pseudomugil, cory pigmaeus, neocaridine davidii, un ancistrus e un paio di rineloricarie
- Fertilizzo ad elementi separati: nk, mgz, ferro rinforzato, cifo azoto, cifo fosforo e rinverdente
- "mediamente" inserisco 1ml di rinverdente, 2ml di ferro rinforzato, 0.2 di azoto e - quando serve - 0.1 di fosforo a settimana). Adesso sto imparando a mettere anche mgz e nk che non avevo mai inserito
Parto dalla domanda e poi sotto vedete i dati dell'acquario:
In passato nel mio acquario ho provato a coltivare Alternanthera e proserpinaca, con scarsi successi insuccesso. L'Alternanthera si è sempre bucherellata fino a morirmi e la proserpinaca piantata piccola non è mai cresciuta.
Vorrei ripiantarle e mi sono ri-studiato le esigenze: se ho capito bene per poter coltivare l'alternathera dovrei (magari metto una cultivar...)
- illuminarle bene (eh, grazie) e non farle coprire dalla limno (come era prima, tra parentesi)
- sbrodolare con il ferro
- tenere NO3- intorno a 15-20
- fertilizzare con gli stick ogni tanto sotto
Per la proserpinaca invece
- ancorarle bene al fondo
- tenere sempre i nitrati intorno ai 15-20 altrimenti non diventerà rossa
- tenere i fosfati intorno al 2
Le domande sono quindi
- è tutto giusto?
- come faccio a dosare il ferro che non riesco mai a misurarlo nel mio acquario?
il mio acquario è fatto così
- Emotions pro 80 (140 lt lordi, 126 netti)
- erogo CO2
- tengo il pH intorno al 6.6 e il KH intorno al 4 (ma vorrei portarlo al 5) e il GH a 6
- tengo NO3- intorno ai 10-20
- il fondo è sabbioso (c'era il fertile sotto ma ormai ciao)
- ho l'illuminazione standard (2200 lumen) più due lampade ognuna da 2890 lumen, totale quindi circa 8k lumen (6500k). Su 126 litri netti sono quindi 63lm/lt (va considerato però che l'emotions pro è un acquario da 140lt ma 80cm quindi un po' più alto della media
- ad oggi contiene: limnophila, eleocharis parvula, ludwigia, Christmas moss, Najas guadalupensis, hydrocortyle leucocephala, sagittaria subulata, hygrophila corymbosa
- la fauna è composta da pseudomugil, cory pigmaeus, neocaridine davidii, un ancistrus e un paio di rineloricarie
- Fertilizzo ad elementi separati: nk, mgz, ferro rinforzato, cifo azoto, cifo fosforo e rinverdente
- "mediamente" inserisco 1ml di rinverdente, 2ml di ferro rinforzato, 0.2 di azoto e - quando serve - 0.1 di fosforo a settimana). Adesso sto imparando a mettere anche mgz e nk che non avevo mai inserito
- Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Vorrei ripiantare Alternanthera e Proserpinaca
Ciao Adetogni,
Fattore chiave per entrambe é la luce di qualità, il rosso piú intenso l'ho visto quando son passato a meno lumen e piú ppfd al momento ho 110umol.
Con i nitrati tra i 5 -10mg/l riesci ad avere belle colorazioni. Il ferro meglio se dato in dosi continue ma minori, rispetto ad un'unica soluzione massiccia.
La proserpinaca fa tante radici ma poco ramificate sembra che gradisca piú dalla colonna che dal fondo, mentre per l'Alternanthera il contrario.
I migliori risultati li ho avuti con acqua acida ma su questo giá ci sei.
Fattore chiave per entrambe é la luce di qualità, il rosso piú intenso l'ho visto quando son passato a meno lumen e piú ppfd al momento ho 110umol.
Con i nitrati tra i 5 -10mg/l riesci ad avere belle colorazioni. Il ferro meglio se dato in dosi continue ma minori, rispetto ad un'unica soluzione massiccia.
La proserpinaca fa tante radici ma poco ramificate sembra che gradisca piú dalla colonna che dal fondo, mentre per l'Alternanthera il contrario.
I migliori risultati li ho avuti con acqua acida ma su questo giá ci sei.
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Vorrei ripiantare Alternanthera e Proserpinaca
Io dico stabilità, luce, CO2 e fondo.
Questi sono i fattori chiave.
I valori vengono molto dopo e sono meno importanti, anche se è d'obbligo una fertilizzazione costante (anche minima va bene)
Questi sono i fattori chiave.
I valori vengono molto dopo e sono meno importanti, anche se è d'obbligo una fertilizzazione costante (anche minima va bene)
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Vorrei ripiantare Alternanthera e Proserpinaca
oddio, mo' cos'è sta cosa dei PPFD? Mi sono brevemente documentato su internet, mi sembra piuttosto incasinato.
) Considera che io ho un acquario chiuso e non ho intenzione di mettere plafoniere esterne (non me lo permetterebbe mia moglie e poi non mi piacciono gli acquari aperti)
queste sono le lampade che ho (2x) più quella standard dell'acquario
https://www.askollaquarium.com/it-it/ac ... resh-water
Ho anche delle strisce LED che fanno alba e tramonto ma credo che la luce di queste sia trascurabile visto che sono cose a bassa potenza giusto per fare l'effetto (quando è giorno in acquario le tengo accese comunque sul bianco, se pensi debba variare per aiutare un po' fammi sapere)
eh si, ok, ma cosa intendi per "stabilità" , "luce" e "fondo"?
oddio, mo' cos'è sta cosa dei PPFD? Mi sono brevemente documentato su internet, mi sembra piuttosto incasinato.

queste sono le lampade che ho (2x) più quella standard dell'acquario
https://www.askollaquarium.com/it-it/ac ... resh-water
Ho anche delle strisce LED che fanno alba e tramonto ma credo che la luce di queste sia trascurabile visto che sono cose a bassa potenza giusto per fare l'effetto (quando è giorno in acquario le tengo accese comunque sul bianco, se pensi debba variare per aiutare un po' fammi sapere)
eh si, ok, ma cosa intendi per "stabilità" , "luce" e "fondo"?
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Vorrei ripiantare Alternanthera e Proserpinaca
Stabilità vuol dire nessuna oscillazione di tutti i parametri in vasca.
Le durezze ad esempio, niente picchi di ammonio o nitrati, fertilizzazione costante compresa la CO2.
Diciamo che tenere stabili pH ed EC è già sufficiente per avere un buon quadro generale.
Luce vuole dire tanta e di buona qualità
Fondo vuol dire buon substrato, che sia argilloso specifico per le piante.
Questi sono i fattori con cui diventa facile coltivate piante esigenti, nessuno dice che non si possa fare diversamente ma diventa più difficile 
Le durezze ad esempio, niente picchi di ammonio o nitrati, fertilizzazione costante compresa la CO2.
Diciamo che tenere stabili pH ed EC è già sufficiente per avere un buon quadro generale.
Luce vuole dire tanta e di buona qualità
Fondo vuol dire buon substrato, che sia argilloso specifico per le piante.
Questi sono i fattori con cui diventa facile coltivate piante esigenti, nessuno dice che non si possa fare diversamente ma diventa più difficile

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Vorrei ripiantare Alternanthera e Proserpinaca
e qui ci siamo, KH e GH sono tendenzialmente stabili (il KH mi cala di un punto circa al mese, che io provvedo ad integrare con osso di seppia).
no io ho solo sabbioso. Quanto più difficile diventa?
e qui ci siamo, KH e GH sono tendenzialmente stabili (il KH mi cala di un punto circa al mese, che io provvedo ad integrare con osso di seppia).
no io ho solo sabbioso. Quanto più difficile diventa?
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Vorrei ripiantare Alternanthera e Proserpinaca
Molto, soprattutto per Alternanthera, ma puoi mettere sotto delle tabs e funziona abbastanza bene
Molto, soprattutto per Alternanthera, ma puoi mettere sotto delle tabs e funziona abbastanza bene
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Vorrei ripiantare Alternanthera e Proserpinaca
allora magari mi suggerisci di sostituirla con la hygrophila polysperma "rosanervig". magari meno bellina ma più facile?
allora magari mi suggerisci di sostituirla con la hygrophila polysperma "rosanervig". magari meno bellina ma più facile?
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Vorrei ripiantare Alternanthera e Proserpinaca
Urca molto più facile.
Ma a sto punto considera anche la Ludwigia mini super red, è abbastanza facile e molto rossa.
Con la proserpinaca ci proverei, non è una pianta difficile, più che altro è molto difficile averla rossa
Ma a sto punto considera anche la Ludwigia mini super red, è abbastanza facile e molto rossa.
Con la proserpinaca ci proverei, non è una pianta difficile, più che altro è molto difficile averla rossa
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Vorrei ripiantare Alternanthera e Proserpinaca
già ce l'ho questa, in acquario
il problema è che arriva in cup, queste piantine microscopiche...che non sono mai cresciute. Non so se è un tema di acqua o se i miei loricaridi si sono mangiati queste foglioline tenere...
Ma che significa molto difficile averla rossa
già ce l'ho questa, in acquario
il problema è che arriva in cup, queste piantine microscopiche...che non sono mai cresciute. Non so se è un tema di acqua o se i miei loricaridi si sono mangiati queste foglioline tenere...
Ma che significa molto difficile averla rossa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti