Pagina 1 di 2
Funzionamento conduttivimetro
Inviato: 10/12/2015, 21:54
di gianlu187
mi sta venendo un dubbio .. il mio conduttivimetro appena lo immergo in acqua mi da subito una misura .. es. 800 µS/cm .. aspetto un po e cala a 760 .. aspetto ancora e cala a 740 .. aspetto e cala a 710 poi non scende piu .. la misura da prendere in considerazione sarebbe 710 giusto?? ..
da quando lo immergo e mi da 800 fino ad arrivare a 710 passano almeno 4.. 5 minuti ..
é normale che ci metta cosi tanto o non sta funzionando bene?

Re: funzionamento conduttivimetro
Inviato: 10/12/2015, 22:00
di Jovy1985
Colpa della compensazione della temperatura

il sensore non va all istante alla medesima temperatura dell acqua.
Si tratta pur sempre di un giocattolino

Re: funzionamento conduttivimetro
Inviato: 10/12/2015, 22:01
di gianlu187
ok quindi è normale che impiega fino a 5 minuti per stabilizzarsi la misura?
Re: funzionamento conduttivimetro
Inviato: 10/12/2015, 22:05
di cuttlebone
gianlu187 ha scritto:ok quindi è normale che impiega fino a 5 minuti per stabilizzarsi la misura?
5' sono tanti, a meno che alla fine le oscillazioni siano di pochi µS, che corrispondono semplicemente alle differenze di concentrazione dei sali nei vari punti della vasca [emoji6]
Re: funzionamento conduttivimetro
Inviato: 10/12/2015, 22:19
di gianlu187
cuttlebone ha scritto:gianlu187 ha scritto:ok quindi è normale che impiega fino a 5 minuti per stabilizzarsi la misura?
5' sono tanti, a meno che alla fine le oscillazioni siano di pochi µS, che corrispondono semplicemente alle differenze di concentrazione dei sali nei vari punti della vasca [emoji6]
no le oscillazioni sono come nell esempio .. da 760 a 740 a 710 .. ma per arrivare a quei 710 passano 4.. 5 min... poi non scende piu ..
Re: funzionamento conduttivimetro
Inviato: 10/12/2015, 22:19
di ersergio
gianlu187 ha scritto:ok quindi è normale che impiega fino a 5 minuti per stabilizzarsi la misura?
Anche a me fa così Gianluca, ma è da un pò ormai che ,stufo di attendere 5 minuti ,lo immergo per un minuto soltanto ,tanto quello che conta non è la stima reale della conducibilità ma la variazione con la misurazione precedente

Re: funzionamento conduttivimetro
Inviato: 10/12/2015, 22:20
di cuttlebone
Agitalo leggermente in acqua per facilitare la stabilizzazione della lettura [emoji6]
Re: funzionamento conduttivimetro
Inviato: 10/12/2015, 22:26
di gianlu187
cuttlebone ha scritto:Agitalo leggermente in acqua per facilitare la stabilizzazione della lettura [emoji6]
provo anche cosi ma non cambia molto ..
ersergio ha scritto:gianlu187 ha scritto:ok quindi è normale che impiega fino a 5 minuti per stabilizzarsi la misura?
Anche a me fa così Gianluca, ma è da un pò ormai che ,stufo di attendere 5 minuti ,lo immergo per un minuto soltanto ,tanto quello che conta non è la stima reale della conducibilità ma la variazione con la misurazione precedente

si infatti la misura la prendo un po con le pinze .. l importante è che non sia andato lo strumento ..
grazie a tutti

Re: funzionamento conduttivimetro
Inviato: 10/12/2015, 22:27
di cuttlebone
Lascialo una notte a bagno nell'aceto
Re: funzionamento conduttivimetro
Inviato: 10/12/2015, 22:31
di gianlu187
cuttlebone ha scritto:Lascialo una notte a bagno nell'aceto
dici che è incrostata la sonda?
in effetti dopo le misure non lo lavo mai con acqua demineralizzata come faccio col phmetro ..
dovrei farlo anche col cond.?
stanotte lo lascio a bagno con l'aceto
