Pagina 1 di 2
Spina dorsale Guppy curva
Inviato: 20/09/2023, 20:28
di Giorgioyu
Buonasera a tutti,
da circa 20 giorni ho una guppina che si e completamente deformata a livello colonna vertebrale. All'inizio pensavo fosse dovuto ad un parto prematuro o un eccesso di parti. Il problema è che adesso anche un altra femmina e due maschi stanno cominciando ad ingobbirsi. Non riesco a capire il problema.
I miei valori sono:
PH7
NO
2- 0,25
NO
3- 15
KH 4
GH 8
PO
43- 0,8
FE 0,2
C° 25,7
µS/cm 850
Fertilizzo anche con CO
2.
Grazie a tutti in anticipo
IMG_6996.jpg
Spina dorsale Guppy curva
Inviato: 21/09/2023, 18:56
di Phenomena
Non credo sia solo un problema di parti, data la foto.
Intanto gli NO2- dovrebbero stare a 0, da quanto è avviato l'acquario? Hai smosso o toccato il filtro?
Ad ogni modo, osservandola, non penso sia recuperabile ormai. Le altre come stanno?
Spina dorsale Guppy curva
Inviato: 21/09/2023, 19:31
di Giorgioyu
Phenomena ha scritto: ↑21/09/2023, 18:56
Non credo sia solo un problema di parti, data la foto.
Intanto gli NO
2- dovrebbero stare a 0, da quanto è avviato l'acquario? Hai smosso o toccato il filtro?
Ad ogni modo, osservandola, non penso sia recuperabile ormai. Le altre come stanno?
Effettivamente tutto e cominciato dopo che ho fatto un lavaggio delle spugne del filtro (in acqua di acquario) e ho aggiunto altro materiale biologico. Da quando ho visto NO
2- a 0,25 ho fatto cambio d'acqua (20%) e ho aggiunto piante a crescita rapida.
Purtoppo stasera ho trovata morta la guppy della foto e un maschio (che aveva cominciato anche lui ad avere malformazioni).
Le altre sembrano stare bene.
Acquario avviato marzo 2023.
Spina dorsale Guppy curva
Inviato: 21/09/2023, 20:54
di Phenomena
Giorgioyu ha scritto: ↑21/09/2023, 19:31
Effettivamente tutto e cominciato dopo che ho fatto un lavaggio delle spugne del filtro (in acqua di acquario) e ho aggiunto altro materiale biologico
Eh, il filtro non va toccato. Sciacquare le spugne con acqua della stessa vasca magari si, ma solo quando la portata del flusso d'acqua si abbassa troppo.
I nitriti, ripeto, devono stare a 0, fai cambi giornalieri finché non raggiungi questo risultato, non grossi cambi ma un 20% come hai già fatto, per non sballare ulteriormente i valori e tieni d'occhio i pesci.
Giorgioyu ha scritto: ↑21/09/2023, 19:31
ho aggiunto piante a crescita rapida.
Ottimo, quelle aiutano sempre
Giorgioyu ha scritto: ↑21/09/2023, 19:31
Acquario avviato marzo 2023.
Quanto tempo è trascorso dell'allestimento della vasca all'inserimento dei pesci?
Se ti va fai foto ai superstiti, così vediamo insieme come stanno. So che è difficile fotografare i guppy perché non stanno mai fermi, ma proviamo

Spina dorsale Guppy curva
Inviato: 21/09/2023, 21:28
di Giorgioyu
Allora, parto dal dire che ho sbagliato a scrivere
Gli NO
2- sono a 0,025 e non a 0,25
Dopo l'avvio ho aspettato 30 giorni prima di inserire i primi pesci in vasca. Ne ho inseriti poco per volta. Purtroppo i guppi (soprattutto maschi) hanno sempre avuto problemi di salute (me ne sono morti 5 prima di questi). Poi la situazione si era stabilizzata.
Il filtro era praticamente da 6 mesi che non veniva pulito e pensavo che almeno le spugne andassero sciacquate (sempre in acqua di acquario ovviamente).
A regola ho anche tantissimi avanotti che sembrano crescere in forma, ma i maschi adulti soffrono sempre; e adesso questa novità della spina dorsale.
Provo ad allegari alcune foto. Se non vanno bene proverò a farne altre.
Aggiungo che gli altri pesci stanno bene.
Gli unici che non vedo benissimo sono gli oto. E ho avuto anche una moria di lumachine.
Spina dorsale Guppy curva
Inviato: 22/09/2023, 5:52
di Den10
Secondo me troppa CO
2,come lo dai?quante bolle al minuto?
Con cosa alimenti i pesci?

Spina dorsale Guppy curva
Inviato: 22/09/2023, 10:22
di Phenomena
Le foto si vedono bene, tranquillo

Ad occhio e croce non vedo pesci malati o con pinne corrose, magari c'è un po' di fritto misto (più specie di valori diversi tutte insieme) ma se stanno bene..
Per i nitriti meglio, ma controllali sempre perché l'acquario è giovane e si sta ancora stabilizzando.
Foto degli otocinclus?
Per i guppy ti dico che, come specie, si sono indeboliti molto negli ultimi anni, non sono più i pesci resistenti di una volta.
La CO
2 la escluderei, quella più che altro da problemi di ossigeno, ma rispondi comunque a Den.
In ultimo, segui la crescita degli avannotti di guppy e cerca di rinforzare il ceppo con guppy sani presi da privati, te ne darei qualcuno io ma siamo lontani e non mi fido a spedirli.
Spina dorsale Guppy curva
Inviato: 23/09/2023, 23:49
di Giorgioyu
Den10 ha scritto: ↑22/09/2023, 5:52
Secondo me troppa CO
2,come lo dai?quante bolle al minuto?
Con cosa alimenti i pesci?
Ciao, fertilizzo con CO
2 25 bolle al minuto. Alimento i pesci con questi:
Aggiunto dopo 3 minuti 49 secondi:
Phenomena ha scritto: ↑22/09/2023, 10:22
Le foto si vedono bene, tranquillo

Ad occhio e croce non vedo pesci malati o con pinne corrose, magari c'è un po' di fritto misto (più specie di valori diversi tutte insieme) ma se stanno bene..
Per i nitriti meglio, ma controllali sempre perché l'acquario è giovane e si sta ancora stabilizzando.
Foto degli otocinclus?
Per i guppy ti dico che, come specie, si sono indeboliti molto negli ultimi anni, non sono più i pesci resistenti di una volta.
La CO
2 la escluderei, quella più che altro da problemi di ossigeno, ma rispondi comunque a Den.
In ultimo, segui la crescita degli avannotti di guppy e cerca di rinforzare il ceppo con guppy sani presi da privati, te ne darei qualcuno io ma siamo lontani e non mi fido a spedirli.
Questo sono le foto degli oto superstiti. Ne avevo 8 ma in 6 mesi mi sono morti quasi tutti. Valuterei di prenderne altri visto che so che devono vivere ub branco. Ma credo siano troppo delicati per me. In più ho letto che la maggior parte viene catturata e quindi non credo ne prenderò più. Vorrei valutare altri pesci da fondo, magari più robusti e di allevamento.
Purtroppo, tornando ai Guppi, ho visto altre due femmine che cominciano ad ingobbirsi. Non capisco prorpio.....
Spina dorsale Guppy curva
Inviato: 24/09/2023, 10:00
di Phenomena
Gli otocinclus sono pesci che di solito vanno inseriti dopo qualche mese, sono delicati.
Per i pesci da fondo chiedi in sezione apposita, anche in base al fondo sapranno consigliarti.
Per i guppy purtroppo puoi fare poco, se non seguire la crescita degli avannotti e vedere come va, magari le generazioni successive ce la faranno.
Spina dorsale Guppy curva
Inviato: 24/09/2023, 10:03
di Den10
Ph7 kh4 sei a 16di CO2 quindi non molta con cosa li misuri?