Filamentose... Ma perché?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Filamentose... Ma perché?

Messaggio di Dommenico888 » 21/09/2023, 15:54

Ciao a tutti ragazzi ​ :) 
Nel mio acquario (adesso aggiorno anche il profilo) 80x30x45 di punto in bianco stanno iniziando a comparire un sacco di filamentose, soprattutto negli ultimi 5-7 giorni c'è proprio un boom al quale non riesco a far fronte.
Non capisco cosa sbaglio nella gestione. Ne ho sempre avute con questo allestimento, ma la quantità non era preoccupante fino a un paio di settimane fa. 
Come piante mi è rimasta solo l'egeria, anche lei sommersa e in sofferenza. Inoltre anche i vetri son diventati verdi, solitamente li pulivo 1 volta a settimana anche 10 giorni, adesso in 3-4 giorni si è già formata una patina, anche se è facilmente rimovibile. Si vedono difatti tutte le stradine fatte dalle lumache sul vetro. 
Detto ciò non so come risolvere, ho potato pesantemente le parti coperte della egeria ma è servito a ben poco. 
Vi do un po' di dati
pH 6,7
KH 6
GH 9
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0,5
Ec 340 ms
T 24 gradi
Posso aggiungere che la luce è una chihiros rgb 45 watt settata al massimo per 6 ore e mezza, inoltre non c'è filtro, anzi in realtà c'è un filtro riciclato da un piccolo cubo con dentro solo spugne, che utilizzo per dare movimento all'acqua. 
I nannostomus stanno bene, stessa cosa vale per gli otocinclus tranne uno che da alcuni giorni è particolarmente attivo e agitato. Ho abbassato la CO2 e forse questo ha contribuito alle alghe, inoltre con l'oto non si è risolto nulla. 
Da quando li ho presi 1 mese fa nessuno ha dato segni di malessere e gli ho sempre lasciato ​​​​​​verdure e il vetro posteriore sporco.
Per quanto riguarda la fertilizzazione somministro circa 1 volta ogni due settimane (o generalmente quando arrivano a 0) cifo azoto e cifo fosforo. Ho smesso con ferro e micro per non favorire le alghe. 
Non riesco a capire cosa io stia sbagliando, se qualcuno potrebbe aiutarmi gli sarei davvero grato ​ :) 
Grazie ragazzi ci si becca sul forum :-h ​​​​​​​

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
Alex Carbonari
star3
Messaggi: 425
Iscritto il: 29/06/15, 23:20

Filamentose... Ma perché?

Messaggio di Alex Carbonari » 21/09/2023, 16:15

Ciao,
da quel che ho capito, hai solo egeria in vasca? In tal caso, 45w mi sembrano eccessivi. In più, il fotoperiodo mi sembra troppo breve.
In che quantità somministri PMDD?

Senza vedere nessuna foto, credo sia un misto di troppa luce, poche piante e troppi fertilizzanti.
E un filtro decente aiuterebbe...

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Filamentose... Ma perché?

Messaggio di Dommenico888 » 21/09/2023, 16:52

​Ciao e grazie della risposta :) 
Alex Carbonari ha scritto:
21/09/2023, 16:15
hai solo egeria in vasca

Ahimè si, ormai si. Però possiamo dire che occupava già da se un buon 60% della vasca. 
Quindi dovrei diminuire la luce e aumentare il fotoperiodo?
A breve cerco di caricare una foto. Per il PMDD considera che do ogni 2 settimane tra 0,1 e 0,2 cifo fosforo in base ai valori, inoltre alterno ogni settimana sempre in base ai valori circa 4 ml di nitrato di potassio o più spesso tra 0,1 e 0,2 di cifo azoto, più raramente mi spingo oltre. 

Alex Carbonari ha scritto:
21/09/2023, 16:15
E un filtro decente aiuterebbe

Lo so ma purtroppo mi ha lasciato dopo 1 annetto, allora ho deciso di toglierlo ​ x_x solo che ormai rimetterlo credo innescherebbe di nuovo una sorta di maturazione che andrebbe a generare un nuovo picco di NO2-

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5060
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Filamentose... Ma perché?

Messaggio di pietromoscow » 21/09/2023, 17:25

Posta una foto ben visibile 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Alex Carbonari
star3
Messaggi: 425
Iscritto il: 29/06/15, 23:20

Filamentose... Ma perché?

Messaggio di Alex Carbonari » 21/09/2023, 18:20

Dommenico888 ha scritto:
21/09/2023, 16:52
Quindi dovrei diminuire la luce e aumentare il fotoperiodo?
Di base, sì. Comincerei da lì. Poi bisognerebbe vedere qual è il tuo obiettivo, in termini di acquariofilia. Cosa vuoi realizzare, intendo dire.
Per quanto riguarda la fertilizzazione, mi fermerei. L'egeria non ha grandi pretese. Quando arriva in superficie, poi, attinge alla CO2 dall'aria.

Non sono un grande fan del PMDD, soprattutto di cifo fosforo e azoto. Questi due elementi personalmente li integro raramente. L'azoto, poi, non in forma ureica e ammoniacale, come invece si trova nel cifo. Con i pesci che hai e senza neanche il filtro, eviterei proprio.

Io un filtro lo metterei, soprattutto perché hai pesci e poche piante. Offri maggiori superfici di colonizzazione per i batteri.
Questi utenti hanno ringraziato Alex Carbonari per il messaggio:
Dommenico888 (22/09/2023, 10:40)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Filamentose... Ma perché?

Messaggio di Platyno75 » 21/09/2023, 18:54

La foto?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Filamentose... Ma perché?

Messaggio di Dommenico888 » 22/09/2023, 10:40

IMG_20230921_170513_8692208005900882246.jpg
IMG_20230922_103653_6435307713356571506.jpg
Ecco le foto.
Per ora allora smettto di ferilizzare. 
Per il filtro non capisco se innescherei un'altra maturazione. 
I cannolicchi li avevo sciacquati in acqua, asciugati al sole e messi via nel mobile, non so se non ancora buoni. 
Non so perché ma non riesco a taggarvi​ :-??
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5060
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Filamentose... Ma perché?

Messaggio di pietromoscow » 22/09/2023, 11:42

Come ti e stato detto smetti di fertilizzare, pulisci bene la vasca fai un cambio d'acqua del 50%.  per almeno due settimane niente fertilizzazione le piante hanno le riserve, quando riparti con la fertilizzazione. Cerca di tenere  NO3-.5   PO43-.0,5 questa e una fertilizzazione minima, ti consiglio di aggiungere altre piante a crescita rapida cosi ti consumano i nutrienti piu velocemente. 
Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
Dommenico888 (23/09/2023, 12:21)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Alex Carbonari
star3
Messaggi: 425
Iscritto il: 29/06/15, 23:20

Filamentose... Ma perché?

Messaggio di Alex Carbonari » 22/09/2023, 13:09

Quoto @pietromoscow .
Ma sull'aspetto fertilizzazione, ci andrei ancora più cauto. Non hai praticamente nessun motivo per fertilizzare con macro.
Per quanto riguarda il filtro, con gli animali che hai e la limitata massa vegetale, non puoi farne a meno. Io lo avvierei. Il picco, sempre che ci sia, non mi preoccuperebbe.
I cannolicchi puoi riutilizzarli tranquillamente.
Questi utenti hanno ringraziato Alex Carbonari per il messaggio:
Dommenico888 (23/09/2023, 12:21)

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3606
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Filamentose... Ma perché?

Messaggio di Rindez » 22/09/2023, 13:46

Buongiorno,
Se utilizzi cannolicchi con una carica batterica già esistente(lavati male) e provengono in origine da un acquario diverso...avrai probabilmente un picco. 
Se usi cannolicchi nuovi picchi non ne avrai in quanto saranno i batteri già in vasca ad espandersi e  colonizzare il filtro.
Il picco può esserci solo se entrano in competizione diversi ceppi di batteri ed ad avere la peggio siano quelli già presenti,tipo se aggiungi batteri come integratore.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
Dommenico888 (23/09/2023, 12:21)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti