Pagina 1 di 2

Fontana ventennale

Inviato: 21/09/2023, 23:09
di Manuele79
Cercherò di essere il più breve possibile.
 
Circa 22 anni fa costruimmo la fontana in foto con mio padre, penso che sia circa di 1500 litri.
E' stata abitata da qualche pesce rosso 6 o 7 , qualcuno ormai sfiora la maggiore età  e dimensioni da lago sportivo 😄
 La manutenzione consiste in qualche rabbocco l'anno mentre la vegetazione è tutta spontanea.
All'inizio di quest'anno ho comprato un piccolo acquario a mia figlia piccola con qualche guppy, in poco tempo  si è saturato ed a Marzo ho pensato di inserire una 30 ina di avanotti nella fontana.
Si sono riprodotti a dismisura ed ora saranno qualche centinaio. Tra l ' altro senza neanche alimentarli.
Hanno dei colori incredibili.
Mio padre ormai 80 enne ci si è affezionato ed ogni giorno da qualche mese​ li alimenta e contemporaneamente ha aumentato le manutenzioni e ci si sta appassionando.
Ora ad 80 anni si vuole mettere a costruire una chiusura per l'inverno e non mi pare il caso.
Quante possibilità ci sono che passino l 'inverno?
Cosa potrei fare a basso budget?Anche perché e vecchio stampo e non accetterebbe un mio intervento economico e lui campa con la minima.
La fontana è  a Roma dove gelerà 2 volte l'anno forse.
Grazie mille e scusate se sono stato prolisso.
IMG20230728182857_7206787887036427676.jpg

Fontana ventennale

Inviato: 21/09/2023, 23:16
di cicerchia80
Guarda a me stranamente un anno svernarono
Poi a -20 sono schiattati anche i rossi
Se riesci a fare una coibentazione a pannelli isolanti, secondo me hai buone possibilità

Fontana ventennale

Inviato: 21/09/2023, 23:28
di Manuele79

cicerchia80 ha scritto:
21/09/2023, 23:16
Guarda a me stranamente un anno svernarono
Poi a -20 sono schiattati anche i rossi
Se riesci a fare una coibentazione a pannelli isolanti, secondo me hai buone possibilità

​​​​​​Lastre di polistirolo unite in qualche modo potrebbe 
andare? Solo che non passerebbe luce

Fontana ventennale

Inviato: 22/09/2023, 9:38
di Pinny
Io ho letto di Guppy che hanno svernato all'aperto, in Italia, ma perché si trovavamo in acque termali, riscaldate naturalmente, tutto l'anno. Per i pesci rossi non ci dovrebbero essere problemi, ma i guppy li catturarerei, con trappole fatte con le bottiglie, e li trasferirei in un ambiente riscaldato, durante l'inverno, non penso lo possano superare all'aperto, in primavera si possono trasferire fuori. L'inverno scorso, neanche le mie piante, ricoverate in serra fredda, ce l'hanno fatta, sto in Sicilia, a 550 MT sul livello del mare.
Sentiamo altri pareri, @Fiamma, cosa ne pensi?

Fontana ventennale

Inviato: 22/09/2023, 9:55
di Fiamma
A Roma se in posizione protetta qualche possibilità c'è, dipende anche dalla profondità, ma molti moriranno, e mi preoccuperei più dell'inquinamento dell'acqua se lo fanno in quantità dopo una notte fredda, calcolando che anche le piante rallentano molto con il freddo.
Personalmente eviterei, sono pur sempre pesci tropicali, non hai modo di ricoverarli in un vascone o un mastello in zona coperta? 

Fontana ventennale

Inviato: 22/09/2023, 12:34
di Manuele79
Si non è un problema metterli in un mastello in zona coperta, mentre pescarli tutti lo vedo complicato 😄

Fontana ventennale

Inviato: 22/09/2023, 12:55
di Pisu
Non esistono tipo riscaldatori da laghetto antigelo che tengono la temperatura intorno ai 5 gradi? ​ :-?
 
Giù da voi non dovrebbe essere neanche un consumo eccessivo 

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Io monto spesso cavi riscaldanti antigelo per varie applicazioni, ci sarà qualcosa 

Fontana ventennale

Inviato: 22/09/2023, 15:24
di Pinny
Un pò di cibo dentro la trappola, fatta con una bottiglia, ed entreranno immediatamente.
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... -caridina/

Fontana ventennale

Inviato: 22/09/2023, 23:19
di trotasalmonata
Quanto è profonda l'acqua? 

Fontana ventennale

Inviato: 23/09/2023, 11:26
di Fiamma

Pinny ha scritto:
22/09/2023, 15:24
una bottiglia

se ne entrano tanti e ci stanno un pò troppo rischiano di morire...meglio un retino grande e un pò di pazienza 

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
O al limite il boccione della demineralizzata