Fontana ventennale
Inviato: 21/09/2023, 23:09
Cercherò di essere il più breve possibile.
Circa 22 anni fa costruimmo la fontana in foto con mio padre, penso che sia circa di 1500 litri.
E' stata abitata da qualche pesce rosso 6 o 7 , qualcuno ormai sfiora la maggiore età e dimensioni da lago sportivo
La manutenzione consiste in qualche rabbocco l'anno mentre la vegetazione è tutta spontanea.
All'inizio di quest'anno ho comprato un piccolo acquario a mia figlia piccola con qualche guppy, in poco tempo si è saturato ed a Marzo ho pensato di inserire una 30 ina di avanotti nella fontana.
Si sono riprodotti a dismisura ed ora saranno qualche centinaio. Tra l ' altro senza neanche alimentarli.
Hanno dei colori incredibili.
Mio padre ormai 80 enne ci si è affezionato ed ogni giorno da qualche mese li alimenta e contemporaneamente ha aumentato le manutenzioni e ci si sta appassionando.
Ora ad 80 anni si vuole mettere a costruire una chiusura per l'inverno e non mi pare il caso.
Quante possibilità ci sono che passino l 'inverno?
Cosa potrei fare a basso budget?Anche perché e vecchio stampo e non accetterebbe un mio intervento economico e lui campa con la minima.
La fontana è a Roma dove gelerà 2 volte l'anno forse.
Grazie mille e scusate se sono stato prolisso.
Circa 22 anni fa costruimmo la fontana in foto con mio padre, penso che sia circa di 1500 litri.
E' stata abitata da qualche pesce rosso 6 o 7 , qualcuno ormai sfiora la maggiore età e dimensioni da lago sportivo
La manutenzione consiste in qualche rabbocco l'anno mentre la vegetazione è tutta spontanea.
All'inizio di quest'anno ho comprato un piccolo acquario a mia figlia piccola con qualche guppy, in poco tempo si è saturato ed a Marzo ho pensato di inserire una 30 ina di avanotti nella fontana.
Si sono riprodotti a dismisura ed ora saranno qualche centinaio. Tra l ' altro senza neanche alimentarli.
Hanno dei colori incredibili.
Mio padre ormai 80 enne ci si è affezionato ed ogni giorno da qualche mese li alimenta e contemporaneamente ha aumentato le manutenzioni e ci si sta appassionando.
Ora ad 80 anni si vuole mettere a costruire una chiusura per l'inverno e non mi pare il caso.
Quante possibilità ci sono che passino l 'inverno?
Cosa potrei fare a basso budget?Anche perché e vecchio stampo e non accetterebbe un mio intervento economico e lui campa con la minima.
La fontana è a Roma dove gelerà 2 volte l'anno forse.
Grazie mille e scusate se sono stato prolisso.