Pagina 1 di 2
Filtro guasto
Inviato: 23/09/2023, 12:28
di Dommenico888
Ciao a tutti ho un tetra ex 600 (o 800, sinceramente non credo cambi).
Il mio problema è che ogni tot tempo, smette di pescare acqua senza motivo, generalmente lo dovevo riavviare ogni settimana e la cosa era molto snervante.
Lo ho tolto, ripulito e ora vorrei rimetterlo in funzione.
Non so se sia un problema della pompa o di configurazione, aveva 3 cestelli, 2 con cannolicchi posti in fondo e quello superiore con spugna e lana.
Qualcuno sa aiutarmi? Era posizionato a terra come indicato ma semplicemente smetteva di funzionare

Filtro guasto
Inviato: 23/09/2023, 14:13
di Pia12
Non so se ci sono tutte le info utili per poterti aiutare. Io personalmente non uso più filtri, ma ne avevo uno interno e quando non tirava più acqua il motivo era o l'abbassamento del livello dell'acqua oppure la lana era troppo sporca per poter fare passare un certo quantitativo di acqua per poi portarla di nuovo in acquario. Il motorino ha una certa portata e questa deve essere rispettata altrimenti di brucia.
Comunque penso che devi inserire più info, magari anche dell'acquario, in modo che qualcun altro possa capire meglio il problema e immedesimarsi nella situazione.
Filtro guasto
Inviato: 23/09/2023, 14:19
di Dommenico888
@
Pia12 ciao e grazie. Si tratta però di un filtro esterno, potrei magari risolvere mettendo lana in fondo e cannolicchi sopra?
L'acquario è quello del profilo, 80x30x45 quindi non dovrebbe aver fatiche credo nel aspirare

Filtro guasto
Inviato: 24/09/2023, 11:16
di trotasalmonata
La lana è molto sporca quando lo pulisci? Prova senza lana.
Comunque strano che non peschi più... ma si svuota il tubo di pescaggio?
Filtro guasto
Inviato: 24/09/2023, 12:28
di Dommenico888
trotasalmonata ha scritto: ↑24/09/2023, 11:16
Comunque strano che non peschi più... ma si svuota il tubo di pescaggio?
Si proprio così, si svuota quello, mentre quello d'uscita rimane pieno ma non butta fuori

Dico che posso provare a farlo ripartire in acquario? I cannolicchi li ho sciacquati e asciugati al sole, ma non li ho bolliti.
Filtro guasto
Inviato: 24/09/2023, 16:38
di trotasalmonata
Lavare i cannolicchi è stato un errore. In pratica hai ucciso tutti i batteri presenti e dovrai ricominciare la maturazione col rischio del picco dei nitriti.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/
Da quanto tempo è attivo l'acquario? Riesci a postare una foto?
Filtro guasto
Inviato: 24/09/2023, 16:50
di Avvy
Di solito si intasa l'aspirazione, proprio all'inizio del tubo.
Stacca il "cestello" di aspirazione e controlla che non ci sia dello sporco bloccato. Lì dentro c'è una croce di plastica che ferma lo sporco grossolano.
Filtro guasto
Inviato: 24/09/2023, 18:54
di Dario93
ciao, a mio parere credo che debba verificare se il tubo che porta l'acqua al filtro sia sporco ed intasato e se il caso lo puoi smontare e lavarlo con candeggina facendola passare per tutto il tubo per qualche minuto e poi risciacquare molto approfonditamente il tubo da eliminare la candeggina, poi controlla "l'elica" che tira l'acqua se sia intasata smontandola ed immergendola anche essa nella candeggina in modo da pulirla approfonditamente e risciacquarla più volte, pulisci con un
cotton fioc l'interno dell'alloggio dell'elica prima di reinserirla così le altre inpurità verranno via, pulisci entrata e uscita del filtro in modo da far uscire ogni impurità all'interno, pulisci spugna e lana con acqua di acquario (mai acqua di rubinetto se no perdi quella percetuale di batteri assediati nella spugna e nella lana) pulendoli fino a far si che l'acqua non esca più marrone ma cristallina, rimonta il tutto inserendo in basso i cannolicchi e sopra spugna e lana, durante queste operazioni puoi estrarre i cannolicchi per pulire internamente il filtro e rimuovere il carico organico e reinseriscili subito dentro al filtro riempiendolo con acqua di acquario appena estratta in modo da lasciarli sempre bagnati dentro l'acqua e non perdi i batteri assediati, monta tutto e vedi come va, verifica sempre che non ci sia aria all'interno perché potrebbe fare fatica a tirare l'acqua, io effettuo questo tipo di pulizia ogni 15 giorni, se dovessi avere ancora problemi mi sa che la pompa sta per rompersi e dovrà essere sostituita
Filtro guasto
Inviato: 25/09/2023, 7:22
di Dommenico888
trotasalmonata ha scritto: ↑24/09/2023, 16:38
Da quanto tempo è attivo l'acquario? Riesci a postare una foto?
Un paio d'anni penso.
In questo momento sto lottando anche con le filamentose che mi han ucciso quasi tutte le piante

per di più comparse quando ho sconfitto i ciano.
Ho un topic in alghe, "filamentose, ma perche?", li abbiamo discusso della questione riavvio filtro anche

IMG_20230922_103653_458964140399625597.jpg
Come puoi vedere non è nelle migliori condizioni, ora sto cercando di limitarle.
Avvy ha scritto: ↑24/09/2023, 16:50
Di solito si intasa l'aspirazione, proprio all'inizio del tubo
È quello che ho pensato anche io, però apparte un po' di sporco nel cestello il resto era libero.
Dario93 ha scritto: ↑24/09/2023, 18:54
poi controlla "l'elica
Secondo me potrebbe esser questa, cercherò di smontare e ripulire tutto.
Grazie a tutti ragazzi

vi aggiorno appena riesco a pulirlo.
Filtro guasto
Inviato: 25/09/2023, 10:17
di Dario93
Penso che abbiamo proprio la stessa identica vasca che aveva un filtro interno che occupava abbastanza spazio e che puoi riempire fino a dove inizia la protezione in plastica che supporta il coperchio, ho tolto anche io il filtro interno e messo uno esterno per acquari da 200L ma ho lasciato la stessa striscia a LED cone luci senza metterne una superiore hai 10w