Pagina 1 di 3

Consigli impianto osmosi

Inviato: 28/09/2023, 13:18
di fabbb
Buongiorno
Vista la difficoltà a trovare acqua demineralizza con conducibilità vicino allo 0 stavo valutando l'acquisto di un piccolo impianto ad osmosi.
I miei dubbi sono intanto su dove poterlo posizionare, dentro casa non vorrei aggiungere altri impicci e comunque abitando al primo piano credo di avere una bassa pressione dell'acqua.
A lavoro ho il pozzo e l'acqua ha una conducibilità bella alta, circa 1100 ms/cm, se fattibile lo utilizzerei li, credo ci sia anche una buona pressione (mi munirò di manometro e la misurerò comunque).
L'alternativa sarebbe utilizzarla nel cortile di casa, mi rimarrebbe però molto scomodo.
3 o 4 stadi?
Sarebbe un problema utilizzarlo con l'acqua del pozzo?

Consigli impianto osmosi

Inviato: 28/09/2023, 21:54
di aldopalermo
Hai valutato l'acqua in bottiglia?

Consigli impianto osmosi

Inviato: 28/09/2023, 23:02
di fabbb

aldopalermo ha scritto:
28/09/2023, 21:54
Hai valutato l'acqua in bottiglia?
sinceramente non l’ho valutata come ipotesi.
Usandola per i rabbocchi ogni settimana non porterà a qualche eccesso? Penso che ogni settimana 10 litri buoni evaporano, in estate anche più. 

Consigli impianto osmosi

Inviato: 29/09/2023, 0:22
di kromi

fabbb ha scritto:
28/09/2023, 23:02
Usandola per i rabbocchi ogni settimana non porterà a qualche eccesso?

be no,  se usi l'acqua giusta come ad esempio  la Sant' Anna / Blues fonte rembrand ( è la stessa acqua alla meta del prezzo_ mamma che sete che ho) che si trova solo all'Eurospin,  fa circa  20 µS  e per i miei gusti da rabboccatore ​  x_x  ​ incallito:))   andrebbe piu' che bene.
Scusami ma stasera  sono troppo stanco per parlare di permeato; concentrato e GPT. Rimandiamo a domani Carissimo fabbb .

Consigli impianto osmosi

Inviato: 29/09/2023, 7:05
di fabbb

kromi ha scritto:
29/09/2023, 0:22
Rimandiamo a domani
quando vuoi, non c’è problema.
Se l'acqua in bottiglia è meglio della demineralizzata...perchè no? alla fine sono meno sbattimenti, salvo cambi d'acqua, poco più di una cassa d'acqua a settimana e passa la paura.

Consigli impianto osmosi

Inviato: 29/09/2023, 9:40
di aldopalermo
fabbb ha scritto:
29/09/2023, 7:05
salvo cambi d'acqua, poco più di una cassa d'acqua a settimana
come mai cambi così spesso?

Consigli impianto osmosi

Inviato: 29/09/2023, 10:27
di fabbb

aldopalermo ha scritto:
29/09/2023, 9:40
come mai cambi così spesso?
non mi pare di aver scritto una cosa del genere.
Gli unici cambi fatti erano per aspirare i cianobatteri.

Consigli impianto osmosi

Inviato: 29/09/2023, 12:31
di kromi
Alla fine dei conti la blues se la paghi 25 cent a bottiglia, il costo è di 16 cent al litro.  Io rimago sempre per l'impianto a  osmosi.  Che sollievo quando mi son trovato a portare le taniche dal bagno al soggiorno ​ O:-) .   E io a differenza tua ho anche l'ascensore ​ :ymdevil:  .
Ma scusami fabbb capisco che c'è la  fattore M e spazi in casa sempre angusti....ma perdonami a quanti µS esce dal rubinetto di casa?

Consigli impianto osmosi

Inviato: 29/09/2023, 12:35
di Pisu

kromi ha scritto:
29/09/2023, 12:31
Io rimango sempre per l'impianto a  osmosi.

Io pure 
 
Tutta quella plastica da buttare, va bene che si ricicla però non mi piace l'idea
 
E lo scarto di osmosi ha comunque vari utilizzi 

Consigli impianto osmosi

Inviato: 29/09/2023, 13:02
di Scardola

fabbb ha scritto:
28/09/2023, 13:18
L'alternativa sarebbe utilizzarla nel cortile di casa, mi rimarrebbe però molto scomodo.

Io mi ero preso un impiantino Aquili (roba veramente economica al limite dello scarso ma per il poco che la uso mi va bene): ho scoperto che l'attacco in entrata ha la stessa filettatura dei rubinetti che si mettono nei giardini, dove si avvita l'attacco per irrigazione (che poi è la stessa del rubinetto della lavatrice).
Mi sono attaccato l'impianto su un pannellino di legno (nella scatola ci sono i supporti per fissarlo al muro, usa quelli e 4 viti), che appendo al muro, lo porto sul balcone e lo avvito al rubinetto alla bisogna. Poi lo stacco e lo ripongo in un armadietto per le scope sul balconcino. Puoi fare anche tu così per il cortile.
 
Comprati anche dei rubinettini per tenere poi tutto chiuso con l'acqua dentro per non fare asciugare la membrana se lo smonti, costano pochi euro su E-bay o Aliexpress, e ricordati di fare il lavaggio della membrana sia prima (se la conservi con acqua dentro) che dopo l'uso per farla durare di più.
 
Per il pozzo l'unico problema ma molto relativo è che se la conducibilità è così alta potrebbe essere più corta la vita della membrana, non saprei dirti quanto però.
Per il resto l'osmosi filtra tutto, al limite ci metti anche il quarto stadio per stare sicuro. Anzi mettilo e stai a posto.