Pagina 1 di 2

BBA e non capisco ancora la causa

Inviato: 29/09/2023, 21:59
di oldsnake
Salve a tutti,
ho avviato l'acquario a luglio di quest'anno e da qualche mese si sono manifestate le BBA. In queste ultime due settimane hanno avuto un incremento nella crescita e proliferazione. Non riesco a capire cosa scaturisce ciò. In quest'ultima settimana ho corretto la portata del filtro ed ho spostato la CO2 in un punto per favorire una migliore diffusione.

Dati alla mano, l'acquario è un 180 L ed i valori dell'acqua sono:
  • Temperatura a 25°C;
  • pH tra 6,8 e 7,0 (sto cercando di stabilizzarlo a 6,9)
  • KH a 7
  • NO3- quasi assenti, almeno due settimane fa

Come flora ho:
  • Ludwigia Glandulosa
  • Nesaea Crassicaulis
  • Cryptocoryne Wendtii "green"
  • Cryptocoryne Parva
  • Bacopa Caroliniana
  • Bacopa Compact
Come fauna ho:
  • 6 (senza aver fatto l'appello) Caridina Japonica
  • 1 (senza aver fatto l'appello) Caridina Red Cherry
  • 5 (senza aver fatto l'appello) Caridina Sakura
  • 30 Paracheirodon axelrodi
  • 2 Otocinclus Affinis
Sto fertilizzando in colonna con la linea Seachem:
  • 2 mL di Seachem Flourish, il lunedì e giovedì
  • 10 mL di Seachem Flourish Advance, il lunedì e giovedì
  • 1,8 mL di Seachem Flourish Iron, ogni giorno
  • 6 mL di Seachem Flourish Potassium, il martedì e venerdì
Il fondale è un Seachem Flourite Red.
Come sistema di illuminazione sto utilizzando Juwel HeliaLux Spectrum 1000 con fotoperiodo pieno di 6 ore e 15 minuti, mentre alba e tramonto di 15 minuti ciascuno. A luce piena i valori sono:
  • Bianchi (combinazione tra LED 9000K e 6500k) al 75%
  • Blu al 38%
  • Verdi al 75%
  • Rossi al 75%
Effettuo rabbocchi di acqua ogni settimana.

Ho dei dubbi:
  • sulla fertilizzazione con il Seachem Flourish Advance, in quando ha l'Available Phosphate
  • portata del filtro che posso ulteriormente incrementare, rimuovendo una spugna meccanica che fa da protezione per evitare che le Caridina finiscano accidentalmente nella griglia di risucchio
Non so per quanto concerne l'illuminazione...

Avete dei consigli? ​ :a((

BBA e non capisco ancora la causa

Inviato: 30/09/2023, 7:22
di Topo
Ciao hai foto e valori ? 😊

BBA e non capisco ancora la causa

Inviato: 30/09/2023, 11:41
di oldsnake
Certo! Ho appena misurato:
  • NO3- inferiore ai 25 ppm
  • NO3- 0,06 ppm
  • PO43- 0ppm

In allegato le foto
 

BBA e non capisco ancora la causa

Inviato: 30/09/2023, 11:43
di pietromoscow

oldsnake ha scritto:
29/09/2023, 21:59
Salve a tutti,
ho avviato l'acquario a luglio di quest'anno e da qualche mese si sono manifestate le BBA. In queste ultime due settimane hanno avuto un incremento nella crescita e proliferazione. Non riesco a capire cosa scaturisce ciò

Io lo so ​ =))

Aggiunto dopo 11 minuti 5 secondi:
La causa e sempre l'ostessa. fertilizzazione errata valori sbilanciati. le tue piante sono anoressiche e non crescono, con la luce che hai e con un protocollo professionale dovresti avere una jungla posta tutti i valori.
Questi sono i valori da mantenere pH.6,5/6,8   NO3-.10   PO43-.1   KH.4   GH.8  FE.0,1/0,2 sempre 

BBA e non capisco ancora la causa

Inviato: 30/09/2023, 14:51
di oldsnake
Ottimo! Quindi devo portare il KH a 4 per abbassare di conseguenza, il pH.
Il GH attualmente è a 10. 
Il Fe è a tra quei valori, considerando che ogni giorno inietto 1,8 mL.

BBA e non capisco ancora la causa

Inviato: 30/09/2023, 14:57
di pietromoscow
Se abbassi il KH si abbassa anche il GH fai un cambio d'acqua di solo osmosi attieniti hai valori che ti ho postato e vedrai che le piante si riprendono
Attenzione valori sempre in linea mai a zero mai in eccesso 

BBA e non capisco ancora la causa

Inviato: 30/09/2023, 17:30
di Topo
Ciao bba non ne vedo… le macchie verdi zummale un pochino …

BBA e non capisco ancora la causa

Inviato: 30/09/2023, 21:54
di oldsnake

pietromoscow ha scritto:
30/09/2023, 14:57
Se abbassi il KH si abbassa anche il GH fai un cambio d'acqua di solo osmosi attieniti hai valori che ti ho postato e vedrai che le piante si riprendono
Attenzione valori sempre in linea mai a zero mai in eccesso
Yep, infatti oggi ho comprato l'impianto ad Osmosi ed ho svuotato metà acquario. Ne riempirò 20L al massimo oggi. 
Domani sera altri 20L e così via fino a ritornare a 180L

BBA e non capisco ancora la causa

Inviato: 01/10/2023, 7:41
di Alex Carbonari
Buongiorno, non era meglio farlo gradualmente? Toglievi 20 lt alla volta... Anche perché hai degli animali in vasca.
Io lavorerei anche sulle luci. Alzerei leggermente i blu e abbasserei i verdi, portando tutto al massimo al 70%

Infine, vedo complessivamente una massa vegetale un po' scarsina (tanta luce e poche piante) .

BBA e non capisco ancora la causa

Inviato: 01/10/2023, 9:06
di oldsnake
 

Alex Carbonari ha scritto:
01/10/2023, 7:41
Buongiorno, non era meglio farlo gradualmente? Toglievi 20 lt alla volta... Anche perché hai degli animali in vasca.
Io lavorerei anche sulle luci. Alzerei leggermente i blu e abbasserei i verdi, portando tutto al massimo al 70%

Infine, vedo complessivamente una massa vegetale un po' scarsina (tanta luce e poche piante) .

Ci metterei più tempo. Avendo un KH (e mi correggo) a 7,8, ho rimosso metà, alla quale andrò a rabboccare 20 L di KH sullo 0,5 per volta: non tutto in una giornata sia per una questione biologica che legata alla fauna (soprattutto per le Caridina).
Riguardo l'illuminazione, in proporzione posso portare tutto al 70%. Quindi avrei:
  • Bianchi a 70
  • Blu a 35
  • Rossi a 70
  • Verdi a 70

La domanda è: quanto, con precisione, dovrei far salire i blu e scendere i verdi? Considerando lo spettro del Juwel 
Immagine