Aggiungere azoto al protocollo pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
IvanPzt
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 14/04/23, 21:14

Aggiungere azoto al protocollo pmdd

Messaggio di IvanPzt » 01/10/2023, 10:45

Ciao a tutte/i!
Uso nella mia vasca (da profilo) il protocollo pmdd base con l’aggiunta di Cifo fosforo. 
Dai test ho i nitrati sempre molto bassi (ieri poco sopra lo zero con test Sera, altre volte con test Prodac sui 4 o 5, mai di più). Sto valutando se acquistare anche Cifo azoto. Può avere senso? 
 
Nel caso avrei dei dubbi su come dosarlo. Ho fatto delle prove col calcolatore del sito e ho visto che nel mio 90 litri netti aggiungendo 0.1 ml gli NO3- si alzano di 1,9 (non molto) mentre gli NO2- si alzerebbero pericolosamente di 1,1. 
Ha senso quindi fertilizzare in questo modo? Non capisco!
Grazie!!!

Avatar utente
Alex Carbonari
star3
Messaggi: 425
Iscritto il: 29/06/15, 23:20

Aggiungere azoto al protocollo pmdd

Messaggio di Alex Carbonari » 01/10/2023, 13:45

Ciao,
personalmente non consiglio le aggiunte di azoto in determinate vasche. Aggiungere azoto ha senso in acquari ben avviati e piantumati, con piante molto rapide e buona illuminazione e In assenza di alghe.

E comunque anche le forme di azoto che aggiungi fanno la differenza. Quello che vorresti mettere tu è un prodotto talmente concentrato che il rischio di sovradosaggio è reale. Inoltre, comprende forme azotate che possono innescare fioriture algali, soprattutto in vasche giovani (parlo di azoto ureico e ammoniacale).
Personalmente valuterei prodotti commerciali specifici per acquario (tipo easy life), che contengono forme azotate sicure e ben diluite. E comunque solo se serve. L'azoto è quasi sempre, nelle mia esperienza, un fattore poco limitante. Lo troverai sempre in acqua.
Il cifo, lo lascerei perdere.
Questi utenti hanno ringraziato Alex Carbonari per il messaggio:
IvanPzt (01/10/2023, 15:04)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16991
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aggiungere azoto al protocollo pmdd

Messaggio di Certcertsin » 01/10/2023, 14:10

Buongiorno!
Il cifo azoto come tutti gli altri concimi va usato quando serve e il test dei nitriti non sempre è una scusa per usarlo.
Le tue piante crescono?
Vedo che hai parecchie galleggianti più pothos?
Hai qualche test recente ?
Meglio ancora un diario di fertilizzazione?
Una bella panoramica della vasca per renderci conto della massa vegetale?
Così se ti va ragioniamo assieme se quanto e quando darlo.
 

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Ciclo dell'azoto in acquario

Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi:
Screenshot_2023-10-01-14-15-43-504_scheccia.af_2567719599326816514.jpg

Aggiunto dopo 5 minuti 11 secondi:
Ipotetici perché?
Perché in vasca hai piante e batteri.
Piante adorano l azoto in forma ammoniacale (urea pure lei una volta degradata diventa ammonio).
Batteri trasformano ammonio in nitriti e poi.nitrato.
Quindi difficilmente rileverai sua nitriti che nitrati con un dosaggio del genere.
Vediamolo però se ti va assieme e chiedi se qualcosa non ti torna.

Aggiunto dopo 7 minuti 54 secondi:
Da non imitare ma io metto un ml di cifo azoto a settimana nel mio 150 litri e di nitriti manco l ombra, in verità manco nitrati.
Non ho pesci tante piante ecc ecc 
Altre vasche invece possono tirare benissimo avanti con l azoto dei pesci e quello del nitrato di potassio nel caso del pmdd o ad esempio del nitro della Easy Life, nitrato di potassio pure lui(occhio con l nk che si rischia eccesso di K), insomma come tutto se serve perché no.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
IvanPzt
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 14/04/23, 21:14

Aggiungere azoto al protocollo pmdd

Messaggio di IvanPzt » 01/10/2023, 15:04

Grazie a entrambi! La fertilizzazione l’ho impostata con voi grazie a @Certcertsin. Le piante stanno bene, ho qualche carenza con la hygrophyla polysperma e non ne vengo a capo. 
In realtà sospetto che siano squilibri o eccessi, poiché ho un problema con il fondo che continua a rilasciare e ad alzarmi la conduttività, che infatti non scende mai. Sto aspettando che si esaurisca, ne ho tolto un po’ e l’ho coperto ulteriormente ma non è cambiato nulla, solo casino in vasca.
 
Per questo motivo devo fare cambi d’acqua più frequenti, normalmente quando la conduttività supera i 400. Penso a degli eccessi anche perché quando cambio l’acqua aumenta il pearling. 
Un mese fa ho dovuto fare un cambio sostanziale perché dei pesci da un negozio mi hanno portato un parassita ed ho fatto un trattamento. Ora è tutto risolto.
Ora non sono a casa e non ho qui il diario di fertilizzazione, ma i valori di ieri erano
pH 7
KH 4,5
GH 7
NO3- circa 2 (poco sopra lo 0)
PO43- 0,25
Conducibilità 400 µS/cm.
 
Aggiungo fosforo l'abbastanza spesso, ne bevono molto. Metto qualche foto. Il Montecarlo l’ho appena aggiunto.
Acidifico con CO2 (circa 40 bolle al minuto) e pignette di ontano.
 
Grazie!
IMG_7998.jpeg
IMG_8005.jpeg
IMG_8006.jpeg
IMG_8007.jpeg
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Alex Carbonari
star3
Messaggi: 425
Iscritto il: 29/06/15, 23:20

Aggiungere azoto al protocollo pmdd

Messaggio di Alex Carbonari » 01/10/2023, 15:34

Hai un acquario molto bello e con piante in salute, senza segni di carenze e zero alghe... Io non lo darei.
Questi utenti hanno ringraziato Alex Carbonari per il messaggio:
IvanPzt (01/10/2023, 16:15)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16991
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aggiungere azoto al protocollo pmdd

Messaggio di Certcertsin » 01/10/2023, 16:07


IvanPzt ha scritto:
01/10/2023, 15:04
cambio l’acqua aumenta il pearling.

Con il cambio butti ossigeno in acqua è abbastanza normale che aumenti il pearling, l ho detto malamente ma prova a farci caso.
Se hai il cifazzo e vuoi provare parti con poco un 3 mg/l di nitrati totali ipotetici una volta a settimana.
Dopo un paio di settimane prova con due dosaggi settimanali da 3 mg/l e vedi se cambia qualcosa in vasca.
Se metti tanto fosforo e non abusi di nitrato di potassio è abbastanza normale che una vasca del genere abbia bisogno d azoto extra.
Mooolto concentrato occhio ai dosaggi.

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Se ti va aggiorna e indaga sulla apporto di magnesio.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
IvanPzt (02/10/2023, 12:00)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
IvanPzt
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 14/04/23, 21:14

Aggiungere azoto al protocollo pmdd

Messaggio di IvanPzt » 01/10/2023, 16:21


Certcertsin ha scritto:
01/10/2023, 16:08
Se ti va aggiorna e indaga sulla apporto di magnesio

in che senso?

Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:

Alex Carbonari ha scritto:
01/10/2023, 15:34
Hai un acquario molto bello e con piante in salute, senza segni di carenze e zero alghe... Io non lo darei.

Grazie! 
In effetti l’unico problema è questa cosa del rilascio da fondo che non mi permette di regolarmi con la variazione di conducibilità e mi alza le durezze

Avatar utente
Alex Carbonari
star3
Messaggi: 425
Iscritto il: 29/06/15, 23:20

Aggiungere azoto al protocollo pmdd

Messaggio di Alex Carbonari » 01/10/2023, 18:23

IvanPzt ha scritto:
01/10/2023, 16:26
l’unico problema è questa cosa del rilascio da fondo che non mi permette di regolarmi con la variazione di conducibilità e mi alza le durezze
Se vuoi un consiglio, passa più tempo seduto davanti all'acquario piuttosto che davanti alle provette. Svilupperai l'occhio clinico e ti godrai un bell'hobby :)

Avatar utente
IvanPzt
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 14/04/23, 21:14

Aggiungere azoto al protocollo pmdd

Messaggio di IvanPzt » 01/10/2023, 18:26

Non ti credere, i test non li faccio così spesso e passo molto più tempo in contemplazione!!! Anche troppo tempo a volte.
Questi utenti hanno ringraziato IvanPzt per il messaggio:
Alex Carbonari (01/10/2023, 18:36)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16991
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aggiungere azoto al protocollo pmdd

Messaggio di Certcertsin » 02/10/2023, 12:27


IvanPzt ha scritto:
01/10/2023, 16:26
In effetti l’unico problema è questa cosa del rilascio da fondo che non mi permette di regolarmi con la variazione di conducibilità e mi alza le durezze


IvanPzt ha scritto:
01/10/2023, 15:04
GH 7


IvanPzt ha scritto:
01/10/2023, 15:04
Conducibilità 400 µS/cm.


IvanPzt ha scritto:
01/10/2023, 15:04
fare cambi d’acqua più frequenti, n

In questo acqua metti magnesio o è già presente magnesio.
 
In più vedendo pure le piante io indagherei sul magnesio tutto li

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], marinaciccabaus e 4 ospiti