Pagina 1 di 4

120 litri e oranda? Possibile?

Inviato: 03/10/2023, 18:18
di hiroshi976
Un saluto ragazzi!
Per vari motivi sono stato fuori casa per parecchio tempo (e anche dal forum a dire il vero! :D ), all'epoca ho tenuto attiva solo la vasca e le piante e ceduto le mie amate rasbore ad un amico, in precedenza avevo anche un betta, che purtroppo dopo 3 anni ha deciso di lasciarmi.
Adesso visto che sono rientrato in pianta stabile, ho risistemato la vasca e vorrei cambiare specie. Mi attirano moltissimo gli oranda. Volevo prendere una coppia di testa di leone  o comunque 2 orandini! Mi stavo documentando, visto che ho avuto sempre tropicali, e mi pare di capire che gli oranda hanno necessita di spazi maggiori, producono un carico organico superiore, insomma non sono facile come sembra. Secondo voi in 120lt posso inserire una coppia di oranda?
Pensavo di provvedere ad una maggiorazione del filtro, con una pompa di portata raddoppiata e magari aggiungere qualche centinaio di grammi ddi cannolicchi, mantenendo il resto della parte meccanica del filtro, magari inserendo una spugna a maglie fini (al momento ho pompa da 250l/h, circa 500g di cannolicchi, perlon, spugna maglia larga).
Purtroppo gli spazi di casa non mi consentono soluzioni diverse a questo litraggio.
Valuto tutti i consigli. Grazie

120 litri e oranda? Possibile?

Inviato: 03/10/2023, 20:24
di Gioele
hiroshi976 ha scritto:
03/10/2023, 18:18
dopo 3 anni ha deciso di lasciarmi.
beh, ha fatto una bella vita.
hiroshi976 ha scritto:
03/10/2023, 18:18
Secondo voi in 120lt posso inserire una coppia di oranda?
ok. Allora.
Dopo averne visti un po', e aver valutato quanto cresce un esemplare commerciale... ti dico, prima dicci le misure. Non è una sistemazione che consiglierei, assolutamente. Ma, se ha le giuste misure, lo arredi poco, più che altro con piante emerse e un paio di sassi piatti che occupino poco spazio, e fai un buon lavoro sulla filtrazione meccanica, diciamo che FORSE può andare.

Però, questo è uno dei pochi casi in cui sei cambi li consiglierei.
Ora, i cambi sono un argomento delicato, c'è chi dice piccoli e frequenti, c'è chi dice un terzo dell' acqua al bisogno, c'è chi dice di non farli, chi li considera la vita.
Il mio pensiero è che, dato che un cambio è una diluizione, un cambio sotto il 50% sia matematicamente inutile, in particolar modo, uno dei pochi motivi reali per fare dei cambi è la stimolazione della crescita, qui su una vasca così piccola, ci interessa che per almeno sei mesi o un annetto i pesci crescano al massimo potenziale (che per molti esemplari da negozio è ben poco rispetto a quanto ci si aspetta) quindi io ti direi di preventivare un cambio del 50% con acqua di rubinetto come appuntamento fisso ogni tre/quattro giorni. Pensaci bene, perché la vasca è ai limiti inferiori. Io, fossi in te, metterei dei macropodus al loro posto

120 litri e oranda? Possibile?

Inviato: 04/10/2023, 6:57
di hiroshi976
Le misure sono circa 100 x 35 x 47.

 
Per quanto riguarda la vasca, diciamo che i cambi frequenti ed importanti eventualmente non mi spaventano, anche se non credevo ogni 3 o 4gg, tenerlo poco arredato invece non mi alletta molto.
Chiaramente se la situazione non ideale per i pesci non se fa nulla.

120 litri e oranda? Possibile?

Inviato: 04/10/2023, 16:40
di suxuinni
Dal basso della mia esperienza non lo farei. io mi sono ritrovato con una progenie enorme in vasca, il tutto partendo dal classico pesciolino rosso preso per il bambino. anche a me piacciono tantissimo i carassi in tutte le loro declinazioni ma bisogna mettere in conto vasche di dimensioni considerevoli, sono pesci che crescono molto con conseguente carico organico. veramente i miei omeomorfi sono ancora relativamente piccoli ma sporcano tantissimo, strappano le piante e rovistano il fondo creando danni su danni. al trerzo riallestimento ho convinto la mia metà a mandare gli inquilini in laghetto e sostituirli con altri pesci. se ti interessano le piante ti consiglio di virare su altri pinnuti, con questi rischi di non vederle proprio perché se le mangiano oppure le demoliscono. il filtraggio poi deve essere adeguato. mi sento di dire che nonostante tutte le cure che ci puoi mettere basta poco perché ti rovinino l'acquario costringendoti a ricominciare daccapo. nel mio caso sono bastate le vacanze...dopo pochi giorni avevano già ribaltato tutto. l'alternativa è una vasca spoglia e "asettica" ma poco attraente. checché se ne dica sono pesci impegnativi e vanno valutati tutti i pro e i contro prima di acquistarli. ogni volta che passo dal negozio la tentazione è enorme, ma altrettanto lo è la consapevolezza delle cure e del tempo che richiedono per allevarli in maniera per lo meno dignitosa. i miei sono stati trasferiti tutti in laghetto, dove hanno spazio per nuotare e crescere. domani gli ultimi andranno nel pond e ripartirò con i "restauri" nell'acquario. tieni anche presente che, se ami l'acqua pulita, devi quotidianamente rimuovere escrementi, almeno quelli più visibili, e pezzi di foglie ecc. i miei spostano anche arredi e staccano in continuazione il termometro, per non parlare del fondo...

120 litri e oranda? Possibile?

Inviato: 04/10/2023, 21:23
di Fiamma
Concordo con @Gioele e in parte con ​suxuinni
Con quelle misure a mio parere 2 Oranda ci stanno, i cambi consistenti magari non ogni 3/4 giorni ma ogni settimana sì, l'allestimento minimale sia per lasciare spazio, litri, perchè non si feriscano.
Piante emerse a volontà. 
L'articolo l'avrai letto, segui soprattutto i consigli per l'alimentazione, i Carassi eteromorfi sono particolarmente delicati sotto questo aspetto. 

120 litri e oranda? Possibile?

Inviato: 05/10/2023, 11:16
di Gioele
@hiroshi976 ti dico, per me con 100cm, si può fare, due, acqua bella mossa, perché finiranno l'ossigeno in fretta, sabbia finissima che non si graffino, solo sassi piatti e piante emerse per non occupare spazio, cambi GROSSI per il primo annetto, legumi legumi e ancora legumi come cibo. Lo fai, non è assurdo.

Se vuoi una vasca che vada da dio senza cagarla, una coppia di macropodus opercularis, che in 100cm ti diventano grossi come i carassi fancy da negozio, niente filtro niente pompe, niente riscaldatore, solo luci, fondo che ti pare, acqua di rubinetto, piante che ti girano, arredi come vuoi, nessun cambio di acqua mai, mangime commerciale basso costo (poco!) Occhio che in estate ti fanno i nidi di bolle, se non vuoi nascite basta fare fare a loro

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Sennò tutt'altro, ci fai dei monospecifici molto interessanti. Ad esempio, se ti piacciono legni e rocce ma poco le piante, c'è un mondo sui pesci che occupano il fondo, sia acqua calda che fredda

120 litri e oranda? Possibile?

Inviato: 05/10/2023, 16:28
di hiroshi976
Io ho avuto per quasi 8 anni Betta, con rasbore. Di fatto potavo solo le piante. Ho avuto 3 betta, uno è vissuto con me 2 anni, gli ultimi due  3 abbondanti. Ero tentato di ripartire nuovamente così, ma ho visto gli oranda e devo dire che è troppo simpatico! 
A me l'acquario serve per staccare dal quotidiano e come spunto educativo per i bimbi. Guardarlo anche solo 10...15min assieme a loro per me è terapeutico, così anche il tempo che ci dedico (anche se io sono uno di quelli da "mani in tasca sempre" per filosofia) durante le "manutenzioni" mi rilassa. Insomma sono aperto a qualunque consiglio non cerco la specie di tendenza. Io realizzo il mio acquario con quello che trovo in natura. Al momento ho la situazione come da profilo per quanto riguarda le piante, che dalle letture potrebbero adattarsi ai rossi (o no?). Ho purtroppo qualche roccia probabilmente non idonea agli oranda in acquario (una lavica presa sull'Etna e una meno pericolosa recuperata in montagna), come legno, ho un ramo di quercia tagliato ed essiccato da me. 
Serve quindi un areatore?
 
Insomma datemi un ventaglio di consigli...
Grazie ragazzi... davvero
 
Se posso posto una foto della vasca allo stato attuale 

120 litri e oranda? Possibile?

Inviato: 05/10/2023, 16:47
di Gioele
hiroshi976 ha scritto:
05/10/2023, 16:28
Se posso posto una foto della vasca allo stato attuale
Devi, sarebbe piuttosto utile.
Però già ti dico. Vuoi tenere il fondo e gli arredi? Magari pure le piante
Dimenticati gli oranda. Vediamo com'è fatta e vediamo di metterci dei pesci che ci stiano bene a lungo

120 litri e oranda? Possibile?

Inviato: 05/10/2023, 17:46
di Fiamma

Gioele ha scritto:
05/10/2023, 11:17
legumi e ancora legumi come cibo.

legumi no....al massimo ogni tanto i piselli...verdure a foglia ( bieta, spinaci  ecc) sbollentate, zucchine idem, broccoletti...

Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:

hiroshi976 ha scritto:
05/10/2023, 16:28
per quanto riguarda le piante, che dalle letture potrebbero adattarsi ai rossi (o no?). Ho

sì, diciamo che sono tra le più usate con loro, poi va un pò a fortuna

hiroshi976 ha scritto:
05/10/2023, 16:28
Serve quindi un areatore?

con i Carassi meglio usarlo
 

120 litri e oranda? Possibile?

Inviato: 06/10/2023, 12:16
di hiroshi976
Immagine

Io infatti avevo gia' organizzato la vasca con la possibilità dell'areatore.
Questa la mia vasca allo stato attuale.

 

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:

Gioele ha scritto:
05/10/2023, 16:47
Vediamo com'è fatta e vediamo di metterci dei pesci che ci stiano bene a lungo

Questa è la priorità!