Un mini acquario dopo 20 anni
Inviato: 05/10/2023, 13:32
Buongiorno a tutti,
Mi trovo nella buffa situazione di valutare SE adottare nuovamente un acquario, dopo 20 anni di stop.
In famiglia avevamo un meraviglioso (e piuttosto grande) acquario marino mediterraneo - di mio fratello - ed un piccolo acquario di acqua dolce tropicale - mio.
Entrambi sono stati dismessi quando abbiamo lasciato la casa dei genitori.
Ora ho un figlio 6enne che adora in senso generico le creature d'acqua e che - viste le foto e sentite le storie dei vecchi acquari - sta insistendo tantissimo perché in famiglia si prenda un acquario.
La situazione è la seguente:
- abbiamo 2 gatti (e che importa direte voi... )
- siamo d'estate e di inverno può succedere che ci si assenti per un paio di settimane (ma in quel caso comunque c'è il/la petsitter dei gatti)
- siamo caotici e spesso indaffarati
L'idea sarebbe di avere un piccolo acquario d'acqua dolce tropicale di facile gestione e apprezzabile da un bambino (quindi con dei pesciolini o altre creaturine socievoli-per essere pesci/creaturine e abbastanza robuste).
A spanne mi orienterei su un acquarietto tra i 30 e i 50 litri con coperchio (causa gatti), filtro etc.
Secondo voi è fattibile? oppure è meglio dichiarare forfait subito?
E se è fattibile quale acquario mi consigliereste?
Chiedo il vostro parere prima di buttarmi a capofitto in questa avventura, perché ricordo vividamente la complessità di gestione - causa forse anche mezzi e strumenti un po' più arretrati di quelli disponibili ora - del nostro vecchio marino mediterraneo, complessità che la mia situazione familiare attuale non è preparata a gestire
Grazie a tutti in anticipo
Alice
Mi trovo nella buffa situazione di valutare SE adottare nuovamente un acquario, dopo 20 anni di stop.
In famiglia avevamo un meraviglioso (e piuttosto grande) acquario marino mediterraneo - di mio fratello - ed un piccolo acquario di acqua dolce tropicale - mio.
Entrambi sono stati dismessi quando abbiamo lasciato la casa dei genitori.
Ora ho un figlio 6enne che adora in senso generico le creature d'acqua e che - viste le foto e sentite le storie dei vecchi acquari - sta insistendo tantissimo perché in famiglia si prenda un acquario.
La situazione è la seguente:
- abbiamo 2 gatti (e che importa direte voi... )
- siamo d'estate e di inverno può succedere che ci si assenti per un paio di settimane (ma in quel caso comunque c'è il/la petsitter dei gatti)
- siamo caotici e spesso indaffarati
L'idea sarebbe di avere un piccolo acquario d'acqua dolce tropicale di facile gestione e apprezzabile da un bambino (quindi con dei pesciolini o altre creaturine socievoli-per essere pesci/creaturine e abbastanza robuste).
A spanne mi orienterei su un acquarietto tra i 30 e i 50 litri con coperchio (causa gatti), filtro etc.
Secondo voi è fattibile? oppure è meglio dichiarare forfait subito?
E se è fattibile quale acquario mi consigliereste?
Chiedo il vostro parere prima di buttarmi a capofitto in questa avventura, perché ricordo vividamente la complessità di gestione - causa forse anche mezzi e strumenti un po' più arretrati di quelli disponibili ora - del nostro vecchio marino mediterraneo, complessità che la mia situazione familiare attuale non è preparata a gestire
Grazie a tutti in anticipo
Alice