Pagina 1 di 5
Aiuto con cianobatteri
Inviato: 06/10/2023, 18:56
di CiaoSimoneCiao
Ciao a tutti.
Ho un problema con i cianobatteri nella mia vasca da 60 lt. Sono venuti subito dopo averla avviata , pensavo che con il tempo della maturazione sarebbero andati via però lunedì è un mese e praticamente ho l’acquario invaso.
Di luce ho iniziato con 4 ore non al 100% , poi sono salito a 6 ore.
Ho provato a cambiare l’acqua cercando di aspirarli ma neanche una notte dopo li riavevo. Ho fatto ben 8 cambi d’acqua in un mese ma alla fine ho rinunciato.
Non so più cosa fare per sbarazzarmene cosa potete consigliarmi? Non voglio inserire i pesci con l’acquario così.
Aiuto con cianobatteri
Inviato: 06/10/2023, 18:58
di pietromoscow
Posta tutti i valori pH KH GH NO3- PO43- FE e una foto ben visibile
Aiuto con cianobatteri
Inviato: 06/10/2023, 19:39
di CiaoSimoneCiao
pietromoscow ha scritto: ↑06/10/2023, 18:58
Posta tutti i valori pH KH GH NO
3- PO
43- FE e una foto ben visibile
I valori sono:
pH 6,8
KH 8
GH 16
NO
3- 0,5 mg/l
Gli altri valori non li ho , non ho neanche i test al dire il vero
Aiuto con cianobatteri
Inviato: 06/10/2023, 19:40
di bitless
CiaoSimoneCiao ha scritto: ↑06/10/2023, 19:39
non ho neanche i test al dire il vero
ma una foto la puoi fare, vero?
Aiuto con cianobatteri
Inviato: 06/10/2023, 19:41
di CiaoSimoneCiao
pietromoscow ha scritto: ↑06/10/2023, 18:58
Posta tutti i valori pH KH GH NO
3- PO
43- FE e una foto ben visibile
pH 6,8
KH 8
GH 16
NO
3- 0,5 mg/lt
Aggiunto dopo 31 secondi:
bitless ha scritto: ↑06/10/2023, 19:40
CiaoSimoneCiao ha scritto: ↑06/10/2023, 19:39
non ho neanche i test al dire il vero
ma una foto la puoi fare, vero?
Eccola
Aiuto con cianobatteri
Inviato: 06/10/2023, 19:48
di bitless
sì... brutti ciano
metti piante, tante
metti del ceratophillum galleggiante
le altre piante che hai non li fermano
Aiuto con cianobatteri
Inviato: 06/10/2023, 19:56
di Platyno75
CiaoSimoneCiao ha scritto: ↑06/10/2023, 18:56
lunedì è un mese e praticamente ho l’acquario invaso.
Aspirali e tratta con acqua ossigenata il fondo, 20 ml ogni 100 litri d'acqua. Ogni giorno per 3 o 4 GG poi vediamo che fare. Aggiornaci.
PS Niente pesci per ora, nel caso dovessimo fare trattamenti più strong.
La maturazione si allungherà.
Non hai filtro giusto?
Ciao
Aiuto con cianobatteri
Inviato: 06/10/2023, 20:02
di CiaoSimoneCiao
Platyno75 ha scritto: ↑06/10/2023, 19:56
CiaoSimoneCiao ha scritto: ↑06/10/2023, 18:56
lunedì è un mese e praticamente ho l’acquario invaso.
Aspirali e tratta con acqua ossigenata il fondo, 20 ml ogni 100 litri d'acqua. Ogni giorno per 3 o 4 GG poi vediamo che fare. Aggiornaci.
PS Niente pesci per ora, nel caso dovessimo fare trattamenti più strong.
La maturazione si allungherà.
Non hai filtro giusto?
Ciao
si ho il filtro.
Okay prenderò altre piante. Però ne ho aggiunte altre durante questo periodo fra cui 4 Montecarlo e una peste d’acqua
Aggiunto dopo 50 secondi:
bitless ha scritto: ↑06/10/2023, 19:48
sì... brutti ciano
metti piante, tante
metti del ceratophillum galleggiante
le altre piante che hai non li fermano
l’ho messo è marcito. Ho provato a inserire altre piante di cui 4 Montecarlo e anche una peste d’acqua ma nulla. Marciscono
Aiuto con cianobatteri
Inviato: 06/10/2023, 20:08
di bitless
questa non serve, morirà
intendi la
Lemna minor?
il cerato?
Aiuto con cianobatteri
Inviato: 06/10/2023, 20:32
di CiaoSimoneCiao
Si mi è marcita. Non intendo lemna minor ma elodea canadensis anch’essa marcita .
Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
bitless ha scritto: ↑06/10/2023, 20:08
questa non serve, morirà
intendi la
Lemna minor?
il cerato?
cosa posso fare , riprovare intanto a ripulirli manualmente? Vorrei evitare di usare l’acqua ossigenata.
Provo a tenere la luce spenta per 3/4 giorni ?