Pagina 1 di 3

Betta in forte difficoltà

Inviato: 07/10/2023, 0:06
di AL7
​ciao a tutti. Questo è il mio primo messaggio e avrei voluto fosse di altra natura.
Ho allestito da circa due mesi un cubo da 30 litri amtra e ho all’interno due Otocinclus e un bellissimo Betta Splendens che da un paio di giorni non mangia e si sta riempiendo di buchi o macchie sulle pinne non capisco se appunto macchie o buchi (come in foto).
Ho dato flakes, granulato e larve di zanzara rossa con aglio da poco e le mangiava.
 
Noto inoltre che sale fino al bordo dell’acqua e successivamente si lascia scendere a peso morto senza sbattere sul fondo e poi risale velocemente.
 
I miei dubbi sono: 
Filtro anche se al minimo troppo forte per la vasca (aquaclear 20)
Riscaldatore aggiunto da due giorni sui 25( prima era comunque su questo range di temperatura)
Problemi acqua- nitriti 0 KH 2-3 
 
Spero che qualcuno mi possa far capire cosa fare appena possibile prima di ritrovarmelo andato una di queste mattine. 

Betta in forte difficoltà

Inviato: 07/10/2023, 1:01
di bitless
a me sembra proprio ictioftiriasi

Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:

AL7 ha scritto:
07/10/2023, 0:06
I miei dubbi sono: Filtro
toglilo
 
gli altri dubbi che hai sono ininfluenti
 

Betta in forte difficoltà

Inviato: 07/10/2023, 1:15
di AL7
Ciao 
Grazie per la risposta. 
Ma intendi toglierlo per sempre, cambiarlo con uno più piccolo?
 
Anche secondo la tua esperienza potrebbe essere il filtro oppure ictioftiriasi? Grazie 

Betta in forte difficoltà

Inviato: 07/10/2023, 1:30
di bitless

AL7 ha scritto:
07/10/2023, 1:15
toglierlo per sempre
esatto​

AL7 ha scritto:
07/10/2023, 1:15
secondo la tua esperienza potrebbe essere il filtro oppure ictioftiriasi?
per me (ma si tratta di una diagnosi basata
sulla foto) è ichtio
 
il filtro non c'entra nulla, ma se hai solo un betta
e nessun altro pesce, e sono davvero solo 30 litri,
toglilo... e metti tante piante
 
poi se ci fai vedere una foto panoramica della
vasca, magari ci aiuta nei consigli
 

Betta in forte difficoltà

Inviato: 07/10/2023, 1:41
di AL7
Sono 1 Betta e 2 Otocinclus.
Si ho diverse piante e ne vorrei mettere altre. Quindi senza il filtro starebbero bene in 3? 
Come faccio a sapere se è ictio al 100%? Non vorrei iniziare trattamenti per nulla. 
 
Posto una foto dell’acquario.
Grazie mille 

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Per ora ho solo preso un altro Mini filtro trasparente ma non ancora acceso. A questo punto da quel che mi dici allora non metto neanche quello

Betta in forte difficoltà

Inviato: 07/10/2023, 1:59
di bitless

AL7 ha scritto:
07/10/2023, 1:42
2 Otocinclus
non mi pronuncio perché non li conosco bene,
ma mi pare di dover discordare...

AL7 ha scritto:
07/10/2023, 1:42
Come faccio a sapere se è ictio al 100%?
con un cadavere e un microscopio (ma non
è una opzione percorribile, vero?) ​ :(
 
che pianta sono quelle a sx cogli steli nudi
che vanno a galla? non mi pare sia cerato!
cabomba?

Betta in forte difficoltà

Inviato: 07/10/2023, 2:25
di AL7
Ahaha vero non sarebbe un’ottima opzione. 
Le piante sono due myriophyllum che han perso la ramificazione bassa purtroppo…
Quindi ora cosa devo fare per Betta? 
Cambi acqua? Medicine etc.?
Oppure solo togliere il filtro? Se ha ictio come procedo?
Grazie 

Betta in forte difficoltà

Inviato: 07/10/2023, 2:46
di bitless

AL7 ha scritto:
07/10/2023, 2:25
myriophyllum
ok​
AL7 ha scritto:
07/10/2023, 2:25
come procedo?
procurati una vaschetta di plastica tipo quelle dell'Ikea,
ci metti il betta in una spanna dell'acqua sua, poi
procedi con la terapia salina
 
https://acquariofilia.org/acquariologia ... alattie/2/

 

Betta in forte difficoltà

Inviato: 07/10/2023, 2:59
di AL7
Wow bellissimo articolo e ottimo consiglio! 
Una domanda:
L articolo da te condiviso parla di immergerlo fino a 48-72 ore per il bagno prolungato (con ossigenazione cosa intende?)
In questo parla di una decina di giorni e a fine topic sembra andata a buon fine:
 
viewtopic.php?f=17&p=817580#p817580
 
Che dici quale seguo? 
Grazie 

Betta in forte difficoltà

Inviato: 07/10/2023, 7:43
di Duca77
Come diceva ​bitless, procurati una vaschetta sui 5 lt e isola il betta. Sciogli in una tazzina 3 grammi per litro di sale fino da cucina non iodato e lo aggiungi piano, impiegaci pure un'ora. Il pesce dovrà rimanere qui fino a dopo che sono spariti i puntini. Ogni giorno cambio del 30% dell'acqua con reintegro del sale tolto.
Il filtro al betta da fastidio, preferisce le acque stagnanti, mentre gli otocinclus non sarebbero i compagni ideali, vogliono acque più mosse e più ossigenate. Quanto è il pH in vasca? L'ideale è stare sul 6.5.