Pagina 1 di 1
Acquario per betta
Inviato: 07/10/2023, 18:58
di Fede89
Ciao a tutti, ho un piccolo acquario in disuso che vorrei allestire per un betta. Le dimensioni sono queste 40x32x20. Ovviamente dovrò apportare delle modifiche poiché l’acquario ha il coperchio ma è senza luci e il filtro inesistente come è inesistente anche il termoriscaldatore.
Nel caso in cui l’acquario è idoneo, a livello di misure,per il betta mi potreste consigliare delle luci, filtro e riscaldatore per queste dimenzioni?
Grazie mille

Acquario per betta
Inviato: 07/10/2023, 19:08
di LouisCypher
Le misure direi che sono idonee, sono 25.6 litri lordi.
Dunque... visto che il filtro non lo hai, partirei per farlo proprio senza! Per farlo, avrai bisogno di piante che facciano da filtro, quindi io lo allestirei senza il coperchio, con una bella radice che fuoriesca dalla.vasca e faccia da supporto a un buon numero di piante emerse con le radici in acqua.
Poi scegli una pianta galleggiante e in acqua metti solo piante poco esigenti, un fondo inerte e dettagli d'arredo a tuo piacimento.
Il riscaldatore e le luci invece ci vorranno, tenendo conto di avere una temperatura di circa 23/24° e che le luci non avranno bisogno di essere superperformanti (e costose)
Ti lascio una foto del mio (25x25x25) giusto per avere un'idea di quello di cui sto parlando
20230928_203329_6281765433029019856.jpg
20230919_214138_6101410949184048628.jpg
Aggiunto dopo 15 minuti 24 secondi:
Ti serviranno inoltre:
-i principali test a reagenti (GH, KH, NO
2-, NO
3-)
-un misuratore elettronico di pH (si trova su Amazon a pochi euro, spesso associato ad un conduttivimetro)
-acido muriatico per controllare che fondo ed eventuali rocce non siano calcaree
NON ti serviranno invece:
-biondizionatori, attivatori batterici, prodotti miracolosi in genere
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
Acquario per betta
Inviato: 08/10/2023, 16:05
di Fede89
Fede89 ha scritto: ↑08/10/2023, 16:05
Per i test a reagente ho già quelli della sera che utilizzo per il juwelrio 125

.
Il fondo ok prenderò quello inerte, ovviamente scuro, e vorrei optare per la sabbia, però non so quale mettere e se è più igienica o meno del ghiaino. Il riscaldatore pensavo quello dell’amtra klima evo 25w o consigli klima evo 50w? Per le luci si vedo qualche luce su Amazon che non venga molto e regolabile da appoggiare sui lati dell’acquario.
L’acqua quale consigli di utilizzare? 100% osmotica?
Acquario per betta
Inviato: 08/10/2023, 16:21
di LouisCypher
Secondo me 25w dovrebbero essere sufficienti, poi dipende anche dalla temperatura della stanza in cui andrà la vasca.
Sabbia o ghiaietto è indifferente per il pesce, forse il secondo permette un migliore insediamento batterico e una migliore circolazione dell'acqua riducendo il rischio di zone anossiche e se non userai il filtro è forse meglio... igienicamente non cambia nulla.
Per l'acqua, ti conviene partire con qualcosa di più duro (tipo KH 4-6 e GH 6-8) per favorire la partenza e poi sistemare i valori a fine maturazione. Il mio consiglio visto il litraggio è usare acqua minerale naturale che almeno sai cosa inserisci senza grosse sorprese: controlla le etichette armato dell'app di AF (nei tool trovi il calcolatore) e scegli quella più idonea
Acquario per betta
Inviato: 08/10/2023, 16:44
di Fede89
L’acquario sta in una stanza di casa tranquilla dove il riscaldamento è spento ma è molto assolata. Di solito la temperatura a casa d’inverno non scende al disotto dei 18-19 gradi.
Ok allora prendo un ghiaino inerte scuro. Adesso vedo anche per l’acqua minerale. Ovviamente una volta fatta la maturazione posso utilizzare l’acqua di rubinetto decantata?
Acquario per betta
Inviato: 08/10/2023, 16:56
di LouisCypher
Fede89 ha scritto: ↑08/10/2023, 16:44
fatta la maturazione posso utilizzare l’acqua di rubinetto decantata?
Probabilmente no. Il Betta vuole acqua supertenera e pH acido, di solito quella di rubinetto è dura.
Intanto che aspetti puoi cercare i valori della tua acqua domestica (di solito nella bolletta o nel sito del gestore) e calcolare GH e KH
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Acquario per betta
Inviato: 08/10/2023, 17:43
di Fede89
Dopo faccio le dovute ricerche grazie mille
Una domanda se voglio abbassare il pH dell’altro acquario, tipo da 7,5 portarlo a 7 che mi consigli? Di mettere un impianto di CO
2 oppure posso abbassarlo anche mettendo delle pignette o foglie di catappa?
Acquario per betta
Inviato: 08/10/2023, 17:55
di LouisCypher
Di solito il pH non si riesce ad abbassare per:
-eccessivo movimento dell'acqua in superficie, che disperde la CO
2
-presenza di materiale calcareo, che sotto il pH 7 rilascia e riporta in equilibrio la situazione
-acqua troppo dura, in cui il KH tampona gli acidificanti e li rende inefficaci
Quindi bisogna vedere in che situazione sei!
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/co2-ph-kh-effetto-tampone/
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/acidificanti-naturali/
Acquario per betta
Inviato: 08/10/2023, 21:47
di Gioele
CO2 può essere un VALIDISSIMO alleato
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Pure se io non la uso, se l'idea è di una vasca molto verde, è assolutamente da prendere in considerazione.
Se è una vasca più verso lo scuro, non è necessaria