Nuovo allestimento con trasferimento

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Valerio87
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 06/05/23, 22:45

Nuovo allestimento con trasferimento

Messaggio di Valerio87 » 08/10/2023, 23:45

Sto allestendo il nuovo bettario causa crepa.
È un 30L con filtro.
Il Betta è attualmente in un 18L con filtro. 
Cosa mi consigliate? Usare l'acqua del cubetto dove sta ora (matura da 1 anno)? Riallestire e far maturare da capo?
Considerate che il fondo sarà comunque nuovo (fino e nero).
In sostanza metto a maturare da zero oppure posso trasferire in qualche modo?
Attuale vasca Presa 30L con filtro e LED e riscaldamento
Vasca dove sya ora (e ci sta da un anno) 18L con filtro LED e medialmente piantumata. Grazie mille.
La vasca attuale diverrà il nuovo caridinaio e il betta deve andare nella nuova.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48277
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo allestimento con trasferimento

Messaggio di Monica » 09/10/2023, 7:32

Buongiorno Valerio 😊 nella vasca sarà tutto nuovo anche il filtro, corretto? 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Valerio87
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 06/05/23, 22:45

Nuovo allestimento con trasferimento

Messaggio di Valerio87 » 09/10/2023, 11:14

Il fondo sicuramente perché avendo in precedenza sbagliato la scelta su di esso ora ne approfitto per cambiarlo. La vasca ha il filtro nuovo volendo si ma potrei anche utilizzare quello dell' attuale acquario. Le piante le trasferisco sicuramente, forse ne aggiungerò solo una ex novo. Le restanti le prendo dal vecchio acquario.
Il vecchio acquario è la metà del nuovo dunque non posso attingere a tutta l' ACQUA per riempirlo ma dovrò fare almeno 15 litri acqua del vecchio acquario e 15 nuova osmosi. Consigli? Tagliare con l'acqua dell' attuale vasca dove vive da un anno è buona cosa? 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48277
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo allestimento con trasferimento

Messaggio di Monica » 09/10/2023, 17:00

L'acqua se è buona puoi sicuramente utilizzarla ed aggiungere solo la restante 😊 se vuoi utilizzare il nuovo filtro non ci sono scorciatoie deve maturare, mantenendo il vecchio quello maturo se è idoneo per il litraggio e cambiando solo il fondo non dovresti avere problemi 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9676
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Nuovo allestimento con trasferimento

Messaggio di bitless » 09/10/2023, 17:11


Monica ha scritto:
09/10/2023, 17:00
se è idoneo per il litraggio
direi che per un betta può essere idoneo anche
quello (che poi può togliere più avanti, se vuole
trasformarlo in un senza filtro)
 
mm

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4773
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Nuovo allestimento con trasferimento

Messaggio di LouisCypher » 09/10/2023, 19:46

Però... se la vasca è per il Betta ne approfitterei per farla senza filtro, no?

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Valerio87
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 06/05/23, 22:45

Nuovo allestimento con trasferimento

Messaggio di Valerio87 » 10/10/2023, 10:04

Su questo c'è una diatriba familiare. Mia moglie vuole assolutamente il filtro. Io no. Per ora c'è un filtro che non disturba la quiete dell' acqua, smuove pochissimo. Ed è in maturazione. Così ne ho approfittato per allestire da zero. 
Ho le galleggianti, 4 Cryptocoryne di specie e dimensioni diverse, due anubias, un microsorum e una non identificata che non ricordo 😅
Ho una domanda: avendo una Cryptocoryne e una anubias piuttosto grosse già (acquistate già così), che sono stupende a vederle per carità, però arrivano già a pelo d'acqua diciamo. La vasca l'ho preferita dotata in lunghezza/larghezza piuttosto che in altezza dove ho solo 20cm.di colonna ma al betta piace così (giusto?). Anche di taglia così grande continueranno a crescere o quelle così sono già ampiamente sviluppate? Perché sennò non so che fare sono molto belle 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4773
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Nuovo allestimento con trasferimento

Messaggio di LouisCypher » 10/10/2023, 11:07


Valerio87 ha scritto:
10/10/2023, 10:04
Mia moglie vuole assolutamente il filtro

Perché?

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Valerio87
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 06/05/23, 22:45

Nuovo allestimento con trasferimento

Messaggio di Valerio87 » 10/10/2023, 11:14

Perché a sua detta stando vicino la cucina l'acqua ferma stagna e fa cattivo odore rispetto a quella smossa. Questo potrebbe essere ovviato in altro modo ma "si sente più tranquilla" col filtro. Alla fine non dà oggettivamente fastidio in questo acquario l' ho messo in un angolo😅 e ha 50cm circa di lunghezza e ormai è 1 anno che comunque vive col filtro il nostro HM. Ho avviato la maturazione ieri.
Per l' anubias e la criptpcryna XL che mi sai dire? Attualmente sono quasi a pelo d'acqua ma crescono ancora di più come le piccole? 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9676
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Nuovo allestimento con trasferimento

Messaggio di bitless » 10/10/2023, 11:43


Valerio87 ha scritto:
10/10/2023, 11:14
l'acqua ferma stagna e fa cattivo odore rispetto a quella smossa
io ce l'ho in cucina da più di 3 anni e la mia acqua
ferma non fa odore neppure a ficcarci il naso dentro
(e dentro di sporcizia al momento ce ne è parecchia)
 
ma capisco la preoccupazione ​ :)
mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti