Pagina 1 di 1
Conduttivimetri phmetro , precisione e valori trascurabili
Inviato: 09/10/2023, 17:53
di Vincenzo387
Buona sera a tutti,
Ho un nuovo conduttivimetro. Oggi l'ho voluto testare con una bottiglia d'acqua.
Temperatura 23.8°C
Valore letto 507 ms/cm e pH 7.75
Valore etichetta 20°570 ms/cm e pH 7.3.
Come mi comporto. Lo uso anche per capire come sta funzionando il mio impianto osmosi
Grazie mille
Conduttivimetri phmetro , precisione e valori trascurabili
Inviato: 09/10/2023, 18:00
di bitless
purtroppo i valori indicati in etichetta possono
essere riferiti anche a molti mesi prima: per una
conferma di taratura devi usare demineralizzata
per la conducibilità e le apposite soluzioni per
il pH
comunque lo scarto che riporti, per gli apparecchi
economici made in china, ci sta abbastanza...
Conduttivimetri phmetro , precisione e valori trascurabili
Inviato: 09/10/2023, 18:05
di Vincenzo387
Mi consigli di acquistare demineralizzata, mi preparo le soluzioni pH e conducibilità (quella del video con il solfato di magnesio) e ritaro il tutto?
Conduttivimetri phmetro , precisione e valori trascurabili
Inviato: 09/10/2023, 18:09
di bitless
Vincenzo387 ha scritto: ↑09/10/2023, 18:05
Mi consigli di acquistare demineralizzata
questo sì, tanto serve per i rabbocchi, poi
la misuri col conduttivometro e se ti da'
meno di 15 non devi fare nulla (scarto
ininfluente)
per il pH la cosa è diversa; col pHametro
non c'erano le bustine per la taratura?
Conduttivimetri phmetro , precisione e valori trascurabili
Inviato: 09/10/2023, 18:12
di Vincenzo387
bitless ha scritto: ↑09/10/2023, 18:09
per il pH la cosa è diversa; col pHametro
non c'erano le bustine per la taratura?
Si c'è l'ho
Conduttivimetri phmetro , precisione e valori trascurabili
Inviato: 09/10/2023, 18:15
di bitless
allora procedi come da istruzioni
PS: magari ti torna utile questo
chimica-dell-acquario-f14/chimica-dell- ... l#p1445017
leggi fino alla fine