Pagina 1 di 3

Diatomee

Inviato: 09/10/2023, 21:22
di GiusTrap
Buonasera, ho un problema di diatomee dato dalla alta presenza di silicati nella mia acqua di rubinetto. Vorrei consigli su come eliminarle e anche prevenirle... Non ho test dell'acqua poiché mi arriveranno venerdì prossimo, ma leggendo di qua e di la ho letto che il problema sono i silicati. Per favore, consigliatemi prodotti e cosa fare... anche consigli per esperienze personali... grazie di tutto buona serata. 😁😥 P.S. Avendo avuto un problema con il LED dell'acquario ho perso anche parecchie piantine.
P.P.S in acquario ho solo manado senza nulla e fertilizzo con solo il profito( consigliatomi dal negoziante), ma ho gia ordinato flora x e y e le flourish tabs. 

Diatomee

Inviato: 09/10/2023, 21:27
di pietromoscow
Comincia a usare acqua osmosi fai dei cambi d'acqua e vedrai che spariscono

Diatomee

Inviato: 09/10/2023, 21:35
di Pasqualerre
Da quanto è avviata la vasca ? 

Diatomee

Inviato: 09/10/2023, 21:55
di GiusTrap
Allora la vasca è avviata da un annetto circa, invece per quanto riguarda i cambi d'acqua, ho l'impianto a 3 stadi ma non ho il tubicino dei silicati... andrebbe bene lo stesso dite? E in che percentuale usare l'acqua d'osmosi?

Diatomee

Inviato: 10/10/2023, 8:03
di Pasqualerre
​Buongiorno 
GiusTrap ha scritto:
09/10/2023, 21:55
non ho il tubicino dei silicati.

Se la tua acqua è ricca di silicati prenderei il 4 filtro per rimuoverli dall'acqua osmosi.
 
A questo punto sei obbligato ad usare acqua osmosi e sali per i cambi o acqua in bottiglia ..... dipende che valori KH e GH vuoi ! ​
GiusTrap ha scritto:
09/10/2023, 21:55
Allora la vasca è avviata da un annetto

Lo chiedevo perché le diatomee sono normali in vasche giovani ... direi che non è il tuo caso ! 

Diatomee

Inviato: 10/10/2023, 14:19
di GiusTrap
Acqua in bottiglia potete consigliarmene qualcuna? In vasca ho cardinali e corydoras julii, Grazie mille

Diatomee

Inviato: 10/10/2023, 17:02
di GiusTrap
Controllando alcune marche ho trovato la Fontenoce con pH: 7.60 
Magnesio: 5,3
Silice:16,3
Potassio1,6
Invece la San Benedetto ha come valori: 
pH: 7-8 
Magnesio: 12,1
Silice:2,4
Potassio: 0,6 
Vedento tra le due non è più ottimale la San Benedetto dato che i silicati sono presenti in quantità molto minori? 

Diatomee

Inviato: 10/10/2023, 19:53
di Andreami
Ho avuto per molto tempo anche io le diatomee, e davo la colpa ai silicati molto presenti anche nella mia acqua.
Ho scoperto poi, informandomi e istruendomi qui, che la causa non erano affatto i silicati ma i valori errati nella vasca assieme a squilibri dati dal mio troppo cibo, luce, e fertilizzazione o cura dei valori assente.
I silicati sicuramente aiutano al manifestarsi delle diatomee ma non ne sono obbligatoriamente la causa.
Come detto sopra un anno di vita è  ancora considerata giovane, e qualsiasi squilibrio può  portare facilmente alle diatomee... ad esempio lavi il filtro?

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Ps sarebbe utile per la spiegazione del problema  e individuarne la causa, l aggiunta di una foto panoramica della vasca, e se li hai dei valori .

Aggiunto dopo 57 secondi:
Pss... sezione annunci e segnalazioni? 
Se passa un mod, o qualcuno lo cita.

Diatomee

Inviato: 10/10/2023, 20:57
di GiusTrap
Ecco la foto richiesta, come detto in precedenza mancano le piante ordinate, i test mi arriveranno insieme nello stesso ordine.. In quest'ordine ho aggiunto anche flora x e y con le flourish tabs, inoltre avevo pensato di ordinare GH+ e KH+ in modo da usare poi l'acqua osmotica... se avete consigli non esitate grazie, sono un po in crisi

Diatomee

Inviato: 10/10/2023, 21:15
di Topo
Ciao calma e sangue freddo … al momento non fertilizzare non hai praticamente piante … il
Fotoperiodo quanto dura ? Aspettiamo i test ma senza piante al momento poco servono… lascia i sali che hai nominato hanno sodio…