Pomacea: si trovano in vendita?
- Scardola
- Messaggi: 2729
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Pomacea: si trovano in vendita?
Sapevo che la vendita e la distribuzione delle Pomacea era stata vietata nella UE, anche se ho trovato un provvedimento poco chiaro e che doveva essere ridiscusso lo scorso febbraio.
Fatto sta che nei negozi a Roma non ne trovo. Adesso che ho la vasca più grande, stavo facendo un pensierino alla bella lumacona gialla. Sapete se effettivamente è impossibile procurarsela?
Fatto sta che nei negozi a Roma non ne trovo. Adesso che ho la vasca più grande, stavo facendo un pensierino alla bella lumacona gialla. Sapete se effettivamente è impossibile procurarsela?
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Pomacea: si trovano in vendita?
Io le ho prese in negozio.
Sono ancora piccoline quelle che ho riprodotto....altrimenti le rivenderei
Sono ancora piccoline quelle che ho riprodotto....altrimenti le rivenderei


- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Pomacea: si trovano in vendita?
Le vedo in tutti i negozi praticamente!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Pomacea: si trovano in vendita?
Io comunque eviterei di procurarmela.Scardola ha scritto:stavo facendo un pensierino alla bella lumacona gialla. Sapete se effettivamente è impossibile procurarsela?
Se l'hanno vietata c'è una ragione

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Pomacea: si trovano in vendita?
Nello specifico cito un testo della Regione Piemonte reperibile liberamente in rete:
Pomacea
Pomacea
Ricordiamoci che creare acquari dovrebbe servire a preservare la vita, a volte dobbiamo ricordarci che dobbiamo preservare la vita delle NOSTRE specie e non di quelle di altre nazioni."La Pomacea canaliculata (o ampullaria dorata), è considerata una delle maggiori minacce alla coltivazione
del riso essendo in grado di alterare gli equilibri degli ecosistemi delle zone umide che invade determinando,
se presente in gran numero, la quasi totale distruzione delle piante acquatiche; per tale motivo è considerata
una delle cento peggiori specie aliene, invasive, del Mondo."

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Pomacea: si trovano in vendita?
Ottima precisazione [emoji106]Artic1 ha scritto: Ricordiamoci che creare acquari dovrebbe servire a preservare la vita, a volte dobbiamo ricordarci che dobbiamo preservare la vita delle NOSTRE specie e non di quelle di altre nazioni.
"Fotti il sistema. Studia!"
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: R: Pomacea: si trovano in vendita?
Piu' che dividere le specie tra quelle della nostra nazione e quelle delle altre (il concetto di nazione e' un'invenzione umana, non ha senso in biologia), dividerei tra specie pericolose e non, per i nostri ecosistemi.
E ricordiamoci che avere una lumaca (o un pesce) in casa e' alla fine un 'capriccio'. Facciamolo con un po' di testa.
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
E ricordiamoci che avere una lumaca (o un pesce) in casa e' alla fine un 'capriccio'. Facciamolo con un po' di testa.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Pomacea: si trovano in vendita?
si, beh... io volevo parlare di Autoctone e alloctone ma rischiavo di fare il DottorePaky ha scritto:Piu' che dividere le specie tra quelle della nostra nazione e quelle delle altre (il concetto di nazione e' un'invenzione umana, non ha senso in biologia), dividerei tra specie pericolose e non, per i nostri ecosistemi.

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Scardola
- Messaggi: 2729
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Re: Pomacea: si trovano in vendita?
Intendevo se era possibile procurarsela LEGALMENTE [emoji6]Artic1 ha scritto:Io comunque eviterei di procurarmela.Scardola ha scritto:stavo facendo un pensierino alla bella lumacona gialla. Sapete se effettivamente è impossibile procurarsela?
Se l'hanno vietata c'è una ragione
Non voglio certo mettermi a cercare robe vietate. Nei negozi che ho visitato non ne ho viste e mi è stato detto che in listino non si trovano per via del divieto.
Ho provato a risalire al provvedimento ma non è chiaro quanto sia vincolante. Se non si trovano pazienza.
Per il discorso pericolosità, se un giorno istituissero un patentino per tenere qualsiasi animale domestico, cani compresi (anche cani e gatti randagi non sono una manosanta nè per l'ambiente, nè per la sicurezza delle persone), sarei anche daccordo.
Sarebbe da aprire un altro post, ma oltre alle ampullarie buona parte delle specie animali e vegetali che si maneggiano in acquario sono potenzialmente pericolose, e già qualche invasione è in corso (avete presente i poecilidi di Canino - VT?).
Buona regola per me è essere paranoici: seccare le potature che vanno buttate in un vaso all'aperto prima di metterle nell'umido, mettere un pezzo di spugnetta nel tubo del sifone per evitare di aspirare organismi, utilizzare l'acqua dei cambi per innaffiare i vasi quando possibile, altrimenti mettere un tappo di varecchina nel secchio se poi si butta nella fogna. Con tutto che i danni maggiori li stanno facendo le importazioni di roba per acquacultura e per i laghetti "pronta-pesca" (mi aspetto qualche altro pescegattaccio di importazione nei prossimi anni, o altri centrarchidi americani, oltre alle tilapie).
Purtroppo infine di specie autoctone che possano essere tenute facilmente in acquario domestico non ce ne sono molte, senza avere vasche enormi e senza dover refrigerare l'acqua d'estate.
Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti