Fertilizare e risparmiare acqua

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Matman
star3
Messaggi: 304
Iscritto il: 23/01/19, 22:05

Fertilizare e risparmiare acqua

Messaggio di Matman » 11/10/2023, 23:07

Salve a tutti,
► Mostra testo
Ho una vasca da 300 litri netti avviata da più di un anno e mezzo
In questi ultimi mesi ho fertilizzato con un noto protocollo commerciale italiano, con buoni risultati. Devo dire che usare un protocollo commericale mi ha anche aiutato a capire un pò i meccanismi e a disciplinarmi nella manutenzione della vasca.
Di contro le spese sono diventate insostenibili, purtoppo l'acqua dell'acquedotto che mi arriva ha sodio 72 e per usare acqua di osmosi prevista dal suddetto protocollo commerciale mi stanno arrivando bollette dell'acquedotto da 300€ (ho quattro vasche compresa questa che è la più grande) per non parlare del resto delle spese.

Devo contenere i costi o disfarmi delle vasche (e non vorrei proprio).
Obbiettivo fertilizzare con vostro aiuto col PMDD e ridurre al minimo i cambi acqua.

Ho "resettato la situazione" avendo fatto un cambio acqua del 30% con osmosi, poi ho messo un 400gr di carbone per una settimana, oggi ho rifatto cambio del 30% con osmosi. Ho ottenuto i seguenti valori
GH 4
Kh2
Ec 111 µS/cm
pH 7
Temperatira 25,9°C (senza riscaldatore...)
CO2 (calcolata) 7
NO3-, PO43- e Fe a zero

Ho aumentato il numero di bolle di CO2 con obbiettivo di portarla a 20 mg/l

Ho remineralizzato acqua per ottenere KH 4 e GH 7,5
in teoria (secondo i dati del sale remineralizzante usato) ora ho Potassio=39mg/l Cloruro=6.2mg/l Calcio=35mg/l Magnesio=9.3mg/l Zolfo=30,6 mg/l
sul fronte NO3-, PO43- e Fe sono a zero spaccato e sto temendo invasione algale, anche perchè le luci sono "home made" 62 lumen/litro teorici con 70% 6500k e 30% 4500k.

Pensavo di usare Cifo Azoto, Cifo Fosforo, Cifo Ferro e Rinverdente Fiorand v2 (in allegato immagine con quantità che pensavo di usare)
ma in quale sequenza? con quale tempistica? in che dosaggio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. ​ ^a__^

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Fertilizare e risparmiare acqua

Messaggio di bitless » 11/10/2023, 23:17


Matman ha scritto:
11/10/2023, 23:07
mi stanno arrivando bollette dell'acquedotto da 300€
eh? ma quanti cambi fai? ​ :-o
PS: vasca molto bella!
Ultima modifica di bitless il 11/10/2023, 23:19, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Matman (11/10/2023, 23:49)
mm

Avatar utente
Matman
star3
Messaggi: 304
Iscritto il: 23/01/19, 22:05

Fertilizare e risparmiare acqua

Messaggio di Matman » 11/10/2023, 23:17

allego foto vasca, con acqua torbida perchè i sali non si sono ancora disciolti del tutto, per darvi idea delle piante
la vasca è posizionata a bandiera uso divisorio ambienti

Aggiunto dopo 40 secondi:

bitless ha scritto:
11/10/2023, 23:17
eh? ma quanti cambi fai?

30% settimanale con sola osmosi a tutte le vasche...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. ​ ^a__^

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Fertilizare e risparmiare acqua

Messaggio di Vincenzo387 » 12/10/2023, 6:04

ciao, complimenti per l'acquario. io con il pmdd non effettuavo cambi dal 25 marzo, ma soli rabbocchi causa evaporazione.
l'ultimo la scorsa settimana che ho avuto problemi con gli NO2- (da capire manutenzione filtro ma credo alto dosaggio cibo perchè ho trovato la serada della mangiatoia leggermente più aperta e il cibo sul fondo)
sotto al messaggio trovi il link per il mio foglio di fertilizzazione
Questi utenti hanno ringraziato Vincenzo387 per il messaggio:
Matman (12/10/2023, 9:15)
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Matman
star3
Messaggi: 304
Iscritto il: 23/01/19, 22:05

Fertilizare e risparmiare acqua

Messaggio di Matman » 12/10/2023, 9:14

​ieri sera dopo cambio e prima di remineralizzare avevo
Matman ha scritto:
11/10/2023, 23:07
GH 4
Kh2
Ec 111 µS/cm
pH 7
Temperatira 25,9°C (senza riscaldatore...)
CO2 (calcolata) 7
Questa mattina ho ricontrollato per vedere se avevo raggiunto KH 4 come da calcolatore del fertilizzante ed invece ho
GH 6
KH 3
Ec 241
pH 7
Temp. 25,3°C
I sali usati si disciolgono con CO2, forse sarà quello il problema del valore non raggiunto: il diffusore in linea di aliexpress che sta lì intoccato da 1 anno, lo cambio.
 

Posted with AF APP
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. ​ ^a__^

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Fertilizare e risparmiare acqua

Messaggio di adetogni » 12/10/2023, 9:56


Matman ha scritto:
11/10/2023, 23:07
Pensavo di usare Cifo Azoto, Cifo Fosforo, Cifo Ferro e Rinverdente Fiorand v2 (in allegato immagine con quantità che pensavo di usare)
ma in quale sequenza? con quale tempistica? in che dosaggio?

Ciao, io dopo quasi un anno ancora sto imparando bene il pmdd (e qui sanno che sono anche un po' critico di alcuni aspetti) ma ti posso dire che l'unica certezza che ho è che non esiste "un dosaggio". FOrse solo del rinverdente. Io nel mio 140 lordi ne metto 2ml a settimana tu ne metti 5 in 300lt, siamo lì. Per il resto le "regole" che io ho capito sono
  • Azoto: misurare NO3- periodicamente e capire quanto ne consuma la vasca, quindi addizionare di conseguenza (io ad esempio inserisco 0.15 in media a settimana di cifo azoto)
  • Fosforo: misurare PO43- periodicamente e capire quanto ne consuma la vasca, quindi addizionare di conseguenza (anche qui mediamente inserisco 0.10, anche se ultimamente sono in eccesso e sto riducendo, ma forse per altri fattori limitanti)
  • Ferro: il metodo è un po' ad libitum, cioè "regolati guardando le piante". Guardi se c'è carenza e se la vedi aggiungi fino ad avere l'arrossamento. Io ne metto 1 ml a settimana, mediamente
  • Potassio: grandissimo dubbio qui perchè non l'ho mai veramente capito, ma alla fine mi sono comprato il test K e faccio come per cifo azoto e potassio, addizionanto nitrato di potassio all'occorrenza
  • Magnesio: monitorare il GH, se scende aggiungere
  • KH: qui monitoro se scende troppo e aggiungo osso di seppia per ribilanciare (che però ti alza anche il KH)
  • Conduttivimetro: se tu hai capito esattamente come funziona e per cosa, spiegamelo guarda

Personalmente faccio cambi molto raramente (una volta ogni 6 mesi circa) e i pesci stanno bene e si riproducono. Le piante "dipende", alcune stanno più che bene , con altre ho faticato ma probabilmente perchè non mettevo mai potassio e quindi mi faceva da fattore limitante.
 
Quindi io non ti posso "insegnare" nulla ma possiamo parlare​ :a)

 
 

Aggiunto dopo 54 minuti 56 secondi:
ps sapevo che nel salento avevate qualche problemuccio di acqua, ma comunque che acqua di M che hai :)
Questi utenti hanno ringraziato adetogni per il messaggio:
Vincenzo387 (12/10/2023, 15:47)

Avatar utente
Matman
star3
Messaggi: 304
Iscritto il: 23/01/19, 22:05

Fertilizare e risparmiare acqua

Messaggio di Matman » 12/10/2023, 15:41


adetogni ha scritto:
12/10/2023, 10:51
comunque che acqua di M

Pensa che salendo solo di 30 km, stesso acquedotto, l'acqua diventa quasi perfetta. Saranno le infiltrazioni di acqua marina ​ :a-??

Posted with AF APP
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. ​ ^a__^

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Fertilizare e risparmiare acqua

Messaggio di adetogni » 12/10/2023, 15:42


Matman ha scritto:
12/10/2023, 15:41
Pensa che salendo solo di 30 km, stesso acquedotto, l'acqua diventa quasi perfetta. Saranno le infiltrazioni di acqua marina

purtroppo è molto probabile. Io sapevo che l'acquedotto pugliese ha un sacco di "perdite" ma evidentemente sono in entrambe direzioni

Avatar utente
Matman
star3
Messaggi: 304
Iscritto il: 23/01/19, 22:05

Fertilizare e risparmiare acqua

Messaggio di Matman » 12/10/2023, 15:43


adetogni ha scritto:
12/10/2023, 10:51
inserisco 0.15 in media a settimana di cifo azoto

il calcolatore mi da valore NO2- superiore a 1 con la dose di cifo azoto che dovrei mettere per raggiungere almeno 10mg/l di NO3-

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Questa cosa mi mette ansia
Faccio una simulazione e allego screenshot

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. ​ ^a__^

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Fertilizare e risparmiare acqua

Messaggio di adetogni » 12/10/2023, 15:48


Matman ha scritto:
12/10/2023, 15:44
il calcolatore mi da valore NO2- superiore a 1 con la dose di cifo azoto che dovrei mettere per raggiungere almeno 10mg/l di NO3-

non devi portare subito NO3- da zero a 10. Arrivaci per gradi.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti