Pagina 1 di 1
Riconoscimento
Inviato: 11/10/2023, 23:58
di Fiamma
Qualcuno sa dirmi di che specie si tratta?
@
Claudio80 @
Alex_N
Screenshot_20231011_235731_Messenger_2891841877385492622.jpg
Riconoscimento
Inviato: 12/10/2023, 0:38
di bitless
scusa... dimensioni all'incirca?
(potrebbe essere Hynobius dunni so che in
commercio ne esistono varianti bianche o
quasi)
Riconoscimento
Inviato: 12/10/2023, 0:52
di Fiamma
bitless ha scritto: ↑12/10/2023, 0:38
scusa... dimensioni all'incirca?
non saprei, a giudicare da altre foto una decina di cm
Riconoscimento
Inviato: 12/10/2023, 1:04
di bitless
Fiamma ha scritto: ↑12/10/2023, 0:52
una decina di cm
ci sta
(ipotizzando che non sia roba tua...
scusa ma quando l'ha preso non ha
chiesto cosa cavolo fosse?)
Riconoscimento
Inviato: 12/10/2023, 12:49
di Claudio80
Potrebbe essere un pleurodeles albino

Recentemente li ho visti in vendita qui in zona a prezzi folli
Riconoscimento
Inviato: 12/10/2023, 14:04
di Fiamma
bitless ha scritto: ↑12/10/2023, 1:04
chiesto cosa cavolo fosse?)
guarda, lasciamo stare...già l'allestimento la dice lunga...gli dà i pellets..dice che è una salamandra giapponese e che è come un axolotl

Claudio80 ha scritto: ↑12/10/2023, 12:49
un pleurodeles albino
dice che è una salamandra giapponese quindi suppongo Bitless abbia ragione
Riconoscimento
Inviato: 12/10/2023, 15:16
di bitless
Fiamma ha scritto: ↑12/10/2023, 14:04
dice che è una salamandra giapponese e che è come un axolotl
confermo che è una salamandra Oita, e che non è
assolutamente come un axolotl; è stagionalmente
terrestre e vuole zone emerse, un terracquario con
luce, temperatura e umidità controllate
una bella gatta da pelare!
Riconoscimento
Inviato: 13/10/2023, 21:19
di Fiamma
bitless ha scritto: ↑12/10/2023, 15:16
stagionalmente
terrestre e vuole zone emerse, un terracquario con
luce, temperatura e umidità controllate
lo so...ho girato alla persona un link su come allevarla da girare a chi la prenderà...povera salamandra...