Catia73 ha scritto: ↑12/10/2023, 18:19
cheeee?
tanti animali, soprattutto gli insetti, fra i quali
la mantide, hanno la visione a luce polarizzata,
ovvero sono in grado di eliminare uno dei piani
d'onda dalla radiazione per ottenere una visione
senza alcuna distorsione, quindi più precisa
il problema è che la superficie dell'acqua crea
ulteriore distorsione (rifrazione) che però
diminuisce se i raggi incidenti sono pochi
in pratica la mantide ha una mira precisissima
ma sott'acqua la può mettere in atto solo se
c'è poca luce esterna, ed ecco perché quella
particolare mantide caccia i guppy di sera o
col buio