Pagina 1 di 2
Piante trattore
Inviato: 12/10/2023, 15:27
di Enpiko
Ciao a tutti, per adesso come pianta trattore (intendo le piante che aiutano a portare avanti la vasca) ho solo la limnophila sessiliflora, vorrei inserire qualcos'altro che possa aiutare a ciucciare i nutrienti, che tipo di pianta mi consigliereste, stavo pensando a myriophyllum roraima, myriophyllum tuberculatum, myriophyllum pinnatum, hydrocotyle leucocephala (questa la metterò quasi sicuramente perché mi piace troppo, poi così fa anche ombra al legno dove inserirò piante tipo Anubis che senò si coprirebbero di alghe data la luce forte) pogostemon erectus,
Cosa ne pensate e quali piante mi consigliereste?
Ovviamente non le inserirò tutte...
Piante trattore
Inviato: 12/10/2023, 17:01
di pietromoscow
Ma cosa hai uno stagno

queste ti piacciono
Heteranthera zosterifolia
Ceratopteris cornuta
Limnophila aquatica
Limnophila heterophylla
Piante trattore
Inviato: 12/10/2023, 17:03
di Enpiko
pietromoscow ha scritto: ↑12/10/2023, 17:01
Ma cosa hai uno stagno
Perché scusa?

Piante trattore
Inviato: 12/10/2023, 17:07
di bitless
Enpiko ha scritto: ↑12/10/2023, 17:03
Perché scusa?
immagino che le ritenga erbacce
Piante trattore
Inviato: 12/10/2023, 17:08
di pietromoscow
Enpiko ha scritto: ↑12/10/2023, 15:27
Ciao a tutti, per adesso come pianta trattore (intendo le piante che aiutano a portare avanti la vasca)
Quello che hai scritto sembra che hai un inquinamento da stagno mal odorante
Piante trattore
Inviato: 12/10/2023, 17:17
di Enpiko
No, anzi inserisco manualmente azoto e fosfati, ma vorrei una pianta che sia carina da vedere che ciucci i nutrienti che inserisco in vasca...
Tutto qui, volevo soltanto dei pareri per capire le esigenze e le difficoltà delle piante che ho elencato.
Piante trattore
Inviato: 12/10/2023, 18:30
di bitless
ho una vaschetta da 25lt inizialmente popolata da
neocaridine, ora solo da planorbarius e TANTA
microfauna: ostracodi, vermi, cyclops, infusori...
al momento cerato, crypto, anubias e microsorum
in più di 3 anni, mai concimata, mai fatto cambi,
sifonato il fondo solo una volta 3 mesi fa, non c'è
filtro, la luce non è nulla di ché, e l'aeratore lo
accendo sì e no una volta al mese 2 ore di sera
non puzza, non è uno stagno, non ci sono alghe
senza fare niente!
brutta è brutta! (se volete metto pure la foto)
ma è in equilibrio e viva... e a me piace assai
anzi, la foto la metto, un po' mi vergogno, ma
la metto...
c3.jpg
Piante trattore
Inviato: 12/10/2023, 18:31
di bitless
sì, devo rabboccare e potare... lo so

Piante trattore
Inviato: 12/10/2023, 19:00
di Enpiko
Stavo pensando magari anche alla cabomba, cosa ne pensate?
Piante trattore
Inviato: 13/10/2023, 20:36
di Enpiko
@
Vinjazz cosa mi consigli tu?