Pagina 1 di 1
Sphaerichthys osphromenoides
Inviato: 12/12/2015, 16:23
di darioc
Non riesco a capire se questa specie sia pacifica o aggressiva.
Per caso voi lo sapete?
Le notizie sono contrastanti e molto scarse.
Re: Sphaerichthys osphromenoides
Inviato: 12/12/2015, 17:53
di lucazio00
La conosco come specie d'acqua tenera e acida, rara e credo sia più delicata dei Trichogaster (ex Colisa) lalius.
Re: Sphaerichthys osphromenoides
Inviato: 14/12/2015, 23:50
di andre8
Allora, si tratta di pesci d'acqua estremamente nera, con valori di pH parecchio acido tutto l'anno e pochissimi sali disciolti... Molto timidi e delicati anche dal punto di vista "sanitario", amano stare in gruppo e spesso possono essere timidi. Sicuramente qualche atteggiamento tipico degli anabantidi in ripro ci sarà, ma comunque una piccola colonia di qualche esemplare è consigliata (io per i vari tricho la consiglio sempre, invece della "coppia" o "harem" con un solo maschio, anche per lasciare al maschio la possibilità di distinguersi come dominante nella colonia tra gli altri maschi e osservare comportamenti più naturali). Non sono pesci di semplice allevamento, tutt'altro. Rigorosamente monospecifico e tanta esperienza. Li aveva un mio amico che da sempre alleva betta e anabantidi anche non selezionati e ha ammesso comunque una certa difficoltà nel loro allevamento... Te li sconsiglio in favore di altri tricho più semplici

Re: Sphaerichthys osphromenoides
Inviato: 15/12/2015, 9:11
di darioc
In realtà non vorrei prenderli, non è che sia un genio coi pesci... :ymblushing:
Mi interessavano per un articolo che sto scrivendo riguardo le Boraras. Seriouslyfish consiglia di abbinarli, Perotti dice che sono aggressivi e consiglia il monospecifico...
Volevo capire
Re: Sphaerichthys osphromenoides
Inviato: 15/12/2015, 9:55
di andre8
Io da parte mia consiglio monospecifico (almeno per litraggi normali). Tendenzialmente consiglio quasi sempre monospecifico per meglio osservare la specie. Logicamente é decisamente più interessante osservare come diverse specie dello stesso ambiente si relazionino tra loro ma sostengo che sia meglio farlo in vasche più grandi...
Non ho però esperienza mia o di amici riguardo la convivenza diretta tra le due specie...