Pagina 1 di 4

Sali, regolazione GH e KH

Inviato: 13/10/2023, 17:41
di LaRegia
Buongiorno ragazzi,
in vista dell'allestimento, ancora (troppo) lontano del nostro 'nuovo' 400lt, con @Gaiden, abbiamo qualche dubbio riguardo l'acqua da utilizzare. 
Qui dalle nostre parti, non riusciamo a trovare una fiche qualitativa dell'acqua che sia completa, sappiamo che abbiamo 
-300 mg/l di bicarbonati 
- 62 mg/l cloruri
-0 nitrati
- 44 mg/l di sodio 
- 78 mg/l di calcio 
- 13 mg/Lt di magnesio 
- 5,4 mg/l di potassio 
- 27 mg /l di solfati.

Detto questo, visto che la nostra idea sarebbe di rimanere su pH 6.8, quindi con KH di circa 4/5, secondo voi è possibile ottenere questi risultati miscelando quest'acqua con dell'acqua di osmosi oppure sarebbe meglio gestire GH e KH utilizzando dei sali da aggiungere all'acqua osmotizzata? E se si, quali?? 


Grazie mille e a presto! 
@};-
 

Sali, regolazione GH e KH

Inviato: 13/10/2023, 17:57
di LouisCypher
Hai un GH e KH un filo sotto i 14, il problema è il sodio alto.
 
Per usare la tua acqua dovresti tenerne circa il 20% che porterebbe il tuo GH e KH sotto i 3 e il sodio sotto i temuti 10.
 
Quindi GH e KH sarebbero poi da ri-alzare coi sali, alcuni dei quali però contengono sodio...

Sali, regolazione GH e KH

Inviato: 13/10/2023, 19:01
di Gluca
ti allego un piccolo schema su alcune acque minerali che mi sono fatto......come vedi il GH è sempre da aumentare con sali......
 

Aggiunto dopo 4 minuti 23 secondi:
tieni presente che sull etichette delle bottiglie i valori possono cambiare,anche se fai i test del GH e KH dell acqua non sono uguali all etichetta......questa tabella l ho fatto con dei valori presi dal sito acqueminerali......ma cmq ti aiuta ad orintarti....

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:

LaRegia ha scritto:
13/10/2023, 17:41
l'acqua da utilizzare.


LaRegia ha scritto:
13/10/2023, 17:41
l'acqua da utilizzare.


LaRegia ha scritto:
13/10/2023, 17:41
l'acqua da utilizzare.

..

Sali, regolazione GH e KH

Inviato: 13/10/2023, 21:06
di Gaiden
piccolo dettaglio che @LaRegia  ha omesso:
viviamo in Francia e le acque minerali non sono le stesse che in italia.
 
inoltre parliamo di un 400lt (lordi), se devo basarmi sull'acqua in bottiglia mi serve un'autobotte. :D
 
i sali sarebbero una bella comodità, ma non ho idea di chi produca cosa (20 anni fa usavo i dennerle che aumentavano KH e GH in rapporto di 1:2 ma mi pare avessero molto sodio.)
 

Sali, regolazione GH e KH

Inviato: 13/10/2023, 21:48
di Gluca
tra i migliori c è alxyon s1 o s2 SENZA SODIO da usare con osmosi .......

Sali, regolazione GH e KH

Inviato: 13/10/2023, 21:58
di Gaiden
si, li avevo in mente, mi preoccupa solo il quantitativo di potassio.
considerate che intendo fertilizzare con kramerdrak

Sali, regolazione GH e KH

Inviato: 13/10/2023, 22:33
di aldopalermo
Cerca acqua in bottiglia con durezze alte e poco sodio e la tagli con osmosi 

Sali, regolazione GH e KH

Inviato: 14/10/2023, 0:09
di cicerchia80
Gaiden ha scritto:
13/10/2023, 21:06
ma mi pare avessero molto sodio.)
mi sembra 12 mg/l per 4 punti di KH

Se come dice Louis vai a KH 3, non sarebbe un problema salire di un punto di KH o con bicarbonato di potassio o carbonato di calcio

Sali, regolazione GH e KH

Inviato: 14/11/2023, 7:32
di Gaiden
Aggiornamento.
Dopo aver spulciato le acque minerali di  un paio di supermercati, forse abbiamo trovato un'acqua di base su cui poter lavorare.
Caratteristiche:
HCO3: 70
Na: <2
Solfati; 50
Nitrati, fluoruri e cloruri <1
Ca: 38
Mg: 3
 
Sulla carta avremmo un GH di circa 6 e un KH intorno a 3. Nn dovrebbe essere difficile aumentare di un punto le durezze.
Più che altro mi chiedo se non ci sia troppo Ca e troppi solfati....

Sali, regolazione GH e KH

Inviato: 24/11/2023, 23:25
di Gaiden

Gaiden ha scritto:
14/11/2023, 7:32
Aggiornamento.
Dopo aver spulciato le acque minerali di un paio di supermercati, forse abbiamo trovato un'acqua di base su cui poter lavorare.
Caratteristiche:
HCO3: 70
Na: <2
Solfati; 50
Nitrati, fluoruri e cloruri <1
Ca: 38
Mg: 3

Sulla carta avremmo un GH di circa 6 e un KH intorno a 3. Nn dovrebbe essere difficile aumentare di un punto le durezze.
Più che altro mi chiedo se non ci sia troppo Ca e troppi solfati....
è così pessima?