Acquario da riesumare...
Inviato: 14/10/2023, 13:15
Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum e nuovo di questo hobby, vi racconto un po' questa storia, mio zio ha avuto da molto tempo questo acquario che ha utilizzato per molti anni, io come nipote frequentavo parecchio la sua casa e mi è sempre piaciuto fissare questo fantastico habitat che aveva creato, avrei voluto sempre creare qualcosa in casa mia, ma per milioni di motivi tempo, lavoro, soldi etc non ci sono riuscito mai. Da diversi anni l'acquario è rimasto fermo o meglio dismesso senza più niente perché non aveva più tempo di stargli dietro tra lavoro ed altro e pochi giorni fa scherzando mi dici lo vuoi se no lo butto ormai non ho più tempo, ed io nemmeno 1 sec gli ho risposto: "quando lo vengo a prendere?" e così l'ho preso e me lo sono portato in casa. Ora arriva il momento di studiare, ho girato un po' per il web cercando e studiano da dove iniziare e da quello che ho capito che la cosa principale è la pazienza e non avere fretta, bene!!
. Sono pronto. Allegherò delle foto così da capire lo stato. Prima di andare in un negozio dove mi venderebbero pure l'anima vorrei farmi una panoramica per capire cosa comprare e cosa no. Quindi ho bisogno dei vostri consigli per poter fare delle scelte. Premetto che i componenti che sono presenti funzionano ma dato che parliamo di un acquario di minimo 20 anni fa preferirei acquistare nuovi componenti prima di compromettere tutto.
Ho ridisegnato al cam l'acquario per capire il suo volume per poter stabilire quanti litri ci vanno ed è emerso 230litri, correggetemi se sbaglio.
Questi sono i punti che vorrei affrontare prima di partire con coltivazione e abbellimenti.
A)Prima di iniziare la prima cosa penso sia ripulirlo completamente perché come vedete dalle foto è stato abbandonato, prima domanda come lo pulisco o meglio devo utilizzare un prodotto specifico o basta acqua e tanta voglia di sfregare
?
B)Come vedete ci sono due neon che ovviamente vanno sostituiti ma dato che parliamo di una cosa un po' datata preferirei acquistare qualcosa di più aggiornato, so che ci sono molte scuole di pensiero tra LED Neon e CFL ma la cosa che non capisco che leggendo per la quantità del mio acquario dovrei avere 15.000Lumen almeno per poter accogliere delle piante non troppo esigenti, correggetemi se sbaglio.
C)Riscaldatore acqua da comprare che quello in "dotazione" è aperto e ormai ha fatto il suo percorso, quindi accetto consigli su acquisti.
D)Filtro da quello che potete vedere sembra un semplice filtro già incassato nell'acquario dove dovrei acquistare nuove spugne che anche qui non ho idea, e i cannolicchi presumo.
E)Poi c'è il discorso della pompa da cambiare anche lei con tutti i vari tubi dato che sono cotti, forse posso recuperare i due finali.
Bene ragazzi sotto con i vostri consigli, spero di non essermi dilungato troppo e grazie a tutti per la pazienza che qui mi pare non manca. 

Ho ridisegnato al cam l'acquario per capire il suo volume per poter stabilire quanti litri ci vanno ed è emerso 230litri, correggetemi se sbaglio.
Questi sono i punti che vorrei affrontare prima di partire con coltivazione e abbellimenti.
A)Prima di iniziare la prima cosa penso sia ripulirlo completamente perché come vedete dalle foto è stato abbandonato, prima domanda come lo pulisco o meglio devo utilizzare un prodotto specifico o basta acqua e tanta voglia di sfregare

B)Come vedete ci sono due neon che ovviamente vanno sostituiti ma dato che parliamo di una cosa un po' datata preferirei acquistare qualcosa di più aggiornato, so che ci sono molte scuole di pensiero tra LED Neon e CFL ma la cosa che non capisco che leggendo per la quantità del mio acquario dovrei avere 15.000Lumen almeno per poter accogliere delle piante non troppo esigenti, correggetemi se sbaglio.
C)Riscaldatore acqua da comprare che quello in "dotazione" è aperto e ormai ha fatto il suo percorso, quindi accetto consigli su acquisti.
D)Filtro da quello che potete vedere sembra un semplice filtro già incassato nell'acquario dove dovrei acquistare nuove spugne che anche qui non ho idea, e i cannolicchi presumo.
E)Poi c'è il discorso della pompa da cambiare anche lei con tutti i vari tubi dato che sono cotti, forse posso recuperare i due finali.
Bene ragazzi sotto con i vostri consigli, spero di non essermi dilungato troppo e grazie a tutti per la pazienza che qui mi pare non manca.
