Pagina 1 di 2

Areatore si o areatore no?

Inviato: 14/10/2023, 22:41
di Giorgioyu
Buonaseara a tutti,

leggendo una discussione su i pesci da fondo mi è venuto il dubbio se l'areatore possa essere un accessorio importante per la salute dei pesci. E se così fosse vorrei capire quanto l'inserimento dell'areatore impatta negativamente sulla coltivazione di piante.

Io attualmente ho una vasca da 160 lt netti piantumata, erogo CO2 e fertilizzo.

Grazie in anticipo

Areatore si o areatore no?

Inviato: 14/10/2023, 22:56
di Morph
CO2 ed areatore sono due cose che insieme non hanno molto senso..
 
che pesci hai?

Areatore si o areatore no?

Inviato: 14/10/2023, 23:06
di bitless

Giorgioyu ha scritto:
14/10/2023, 22:41
il dubbio se l'areatore possa essere un accessorio importante
a mio avviso è importantissimo
se tutto va bene non lo si usa MAI,
ma se dovesse esserci una emergenza
meglio avercelo!​

Giorgioyu ha scritto:
14/10/2023, 22:41
vorrei capire quanto l'inserimento dell'areatore impatta negativamente sulla coltivazione di piante
su questa cosa si discute da tempi immemori...
 
a mio modesto parere, se lo si accende col
buio, quando le piante hanno altro da fare
che captare luce, male non fa
 
se qualcuno mai imputasse all'aeratore i casini
vari che ha in vasca, direi che è del tutto fuori
strada (ma questo, ripeto, è il mio parere
personale) ​ :)

Giorgioyu ha scritto:
14/10/2023, 22:41
erogo CO2

se però immettiamo CO2, l'aeratore acceso
sarebbe come accelerare col freno a mano
tirato: uno spreco di benzina

Morph ha scritto:
14/10/2023, 22:56
che pesci hai?
ecco, questa è la domandona!
 
 

Areatore si o areatore no?

Inviato: 14/10/2023, 23:17
di Giorgioyu
Morph ha scritto:
14/10/2023, 22:56
CO2 ed areatore sono due cose che insieme non hanno molto senso..

che pesci hai?

Guppy, molly, platty japponiche, petitelle e 2 oto (ne avevo 8 ma sono morti e non capisco il perchè).
(Ho inserito oggi dei pangio ma ho capito che dovrò trovare il modo di toglierli)

La c02 non credo di poterla togliere: ho piante abbastanza esigenti

Areatore si o areatore no?

Inviato: 14/10/2023, 23:20
di bitless

Giorgioyu ha scritto:
14/10/2023, 23:17
piante abbastanza esigenti
tipo?
 

Areatore si o areatore no?

Inviato: 14/10/2023, 23:24
di Giorgioyu
bitless ha scritto:
14/10/2023, 23:20

Giorgioyu ha scritto:
14/10/2023, 23:17
piante abbastanza esigenti
tipo?

Sessiliflora e cabomba principalmente. Leggevo che anche la ninfea ne trae beneficio.

Areatore si o areatore no?

Inviato: 14/10/2023, 23:28
di bitless

Giorgioyu ha scritto:
14/10/2023, 23:24
Sessiliflora e cabomba [...] anche la ninfea
:-?? mannaggia!
 
 

Areatore si o areatore no?

Inviato: 14/10/2023, 23:29
di Morph

Giorgioyu ha scritto:
14/10/2023, 23:17
Morph ha scritto:
14/10/2023, 22:56
CO2 ed areatore sono due cose che insieme non hanno molto senso..

che pesci hai?

Guppy, molly, platty japponiche, petitelle e 2 oto (ne avevo 8 ma sono morti e non capisco il perchè).
(Ho inserito oggi dei pangio ma ho capito che dovrò trovare il modo di toglierli

La c02 non credo di poterla togliere: ho piante abbastanza esigenti
Con quei pesci (eccezion fatta per gli Oto che non me ne intendo) non credo ci sia bisogno di areatore.

Ma, se vedi pesci che boccheggiano a galla, soprattutto di notte o di prima mattina, allora c'è un problema. In tal caso sospendi CO2 e, se non basta, accendi anche un areatore, in attesa di capire perché boccheggiano.

Ps la sessiliflora cresce anche su Marte..la CO2 non è essenziale.. come immagino anche le altre

 

Areatore si o areatore no?

Inviato: 14/10/2023, 23:37
di bitless

Morph ha scritto:
14/10/2023, 23:29
come immagino anche le altre
esatto! ​ :) non ha piante esigenti
 

Areatore si o areatore no?

Inviato: 14/10/2023, 23:49
di Giorgioyu
bitless ha scritto:
14/10/2023, 23:37

Morph ha scritto:
14/10/2023, 23:29
come immagino anche le altre
esatto! ​ :) non ha piante esigenti

Quindi sto erogando CO2 per nulla?? :(