Pagina 1 di 1

Filtro interno

Inviato: 15/10/2023, 8:58
di Gregory67
Buongiorno, chiedo un consiglio per un filtro interno fino a 200 l da utilizzare come "supporto" al filtro interno juwel bioflow M  che fatica un po'. Se possibile quindi un filtro non troppo ingombrante..
Grazie 

Filtro interno

Inviato: 15/10/2023, 9:34
di Monica
Gregory67, ciao 😊 ho spostato la discussione in sezione Tecnica, passeranno i ragazzi per consigliarti al meglio 😊

Filtro interno

Inviato: 15/10/2023, 9:40
di Gregory67

Monica ha scritto:
15/10/2023, 9:34
Gregory67, ciao 😊 ho spostato la discussione in sezione Tecnica, passeranno i ragazzi per consigliarti al meglio 😊

Grazie!

Filtro interno

Inviato: 15/10/2023, 9:44
di kromi
Ciao @Gregory67  , prima di decidere quale, vorrei cercare di capire cosa ti faccia pensare che il tuo filtro sia insufficiente, non mi sembra dal profilo che il tuo acquario sia sovrapopolato . 

Filtro interno

Inviato: 15/10/2023, 10:02
di Gregory67

kromi ha scritto:
15/10/2023, 9:44
Ciao @Gregory67 , prima di decidere quale, vorrei cercare di capire cosa ti faccia pensare che il tuo filtro sia insufficiente, non mi sembra dal profilo che il tuo acquario sia sovrapopolato .

Grazie Kromi, per vari motivi, purtroppo, ho dovuto trascurare l'acquario trigon 190 e dopo un'invasione di cianobatteri e terapia del buio ora mi ritrovo l'acquario spopolato (ho tre otonciclus affinis e un avannotto di molly...) e molto sporco malgrado sifonature del fondo. Sicuramente per miei errori il filtro non ha  funzionato a dovere ma in generale il bioflow non mi ha mai soddisfatto. Quindi ora per ristabilire la vasca ho pensato di aggiungere un filtro interno che possa "aiutare" il bioflow per il tempo necessario. Quindi un filtro che potrei tenere per casi di "emergenza" 

Filtro interno

Inviato: 15/10/2023, 18:31
di Ragnar
Gregory67 ha scritto:
15/10/2023, 10:02
molto sporco malgrado sifonature del fondo. Sicuramente per miei errori il filtro non ha  funzionato a dovere ma in generale il bioflow non mi ha mai soddisfatto.
Cosa intendi per sporco?

Filtro interno

Inviato: 15/10/2023, 18:58
di Gregory67

Ragnar ha scritto:
15/10/2023, 18:31
Gregory67 ha scritto:
15/10/2023, 10:02
molto sporco malgrado sifonature del fondo. Sicuramente per miei errori il filtro non ha funzionato a dovere ma in generale il bioflow non mi ha mai soddisfatto.
Cosa intendi per sporco?

La maggior parte sono residui dei cianobatteri morti

Filtro interno

Inviato: 16/10/2023, 9:44
di kromi

Gregory67 ha scritto:
15/10/2023, 10:02
Quindi ora per ristabilire la vasca ho pensato di aggiungere un filtro interno che possa "aiutare" il bioflow per il tempo necessario

insisto sul bioflow ​ ^:^  la parte meccanica del filtro con cosa la hai caricata?
Che portata ha la pompa,nel senso,hai un buon movimento dell'aqua in vasca?

Filtro interno

Inviato: 16/10/2023, 9:50
di Gregory67

kromi ha scritto:
16/10/2023, 9:44

Gregory67 ha scritto:
15/10/2023, 10:02
Quindi ora per ristabilire la vasca ho pensato di aggiungere un filtro interno che possa "aiutare" il bioflow per il tempo necessario

insisto sul bioflow ​ ^:^ la parte meccanica del filtro con cosa la hai caricata?
Che portata ha la pompa,nel senso,hai un buon movimento dell'aqua in vasca?

Cestello inferiore cannolicchi. Quello superiore due spugne grosse e una fine più uno strato di lana di perlon. La pompa ha una buona portata