Pagina 1 di 2

Cura dell'Apistogramma cacatuoides

Inviato: 15/10/2023, 12:28
di FedeAlberti
Buongiorno,

Vorrei solo avere una conferma anche da voi, il maschio é quello davanti e la femmina dietro giusto? Sono ancora piccini ma la dorsale bella appuntita del maschio dovrebbe chiarire il mistero (almeno per la mia poca esperienza).

Inoltre avete qualche consiglio particolare sulla loro cura? Quanti mese gli dareste e tra quanti mesi si potranno vedere dei corteggiamenti/riproduzioni?

Cura dell'Apistogramma cacatuoides

Inviato: 15/10/2023, 12:42
di scheccia
Si, il maschio è un orange.
Sono sui 5 mesi, direi... Per corteggiamenti e affini, dovrebbero essere prossimi.

Cura dell'Apistogramma cacatuoides

Inviato: 19/10/2023, 15:35
di FedeAlberti

scheccia ha scritto:
15/10/2023, 12:42
Si, il maschio è un orange.
Sono sui 5 mesi, direi... Per corteggiamenti e affini, dovrebbero essere prossimi.

perfetto, grazie. Cosa guardi per determinare il sesso? Ho visto topic in cui si è scoperto che erano entrambi maschi ed uno (quello sottomesso) aveva una colorazione più spenta e risultava "attaccato" dall'altro. Per quanto non ho visto attacchi veri e propri, se non delle parate (penso) come quella in foto, in cui il maschio si avvicina alla femmina a pinne alzate. Vedo però la femmina più impaurita, che gira prevalentemente nella zona piantumata e rimane vicina al fondale, mentre il maschio è più espansivo. Entrambi non mangiano la mattina, quando dò il grosso del cibo, ma li vedo spesso beccare il fondo/rocce nonchè inghiottire qualche piccola lumaca. Vi sembrano comportamenti tutti nella norma?

Cura dell'Apistogramma cacatuoides

Inviato: 20/10/2023, 10:10
di scheccia

FedeAlberti ha scritto:
19/10/2023, 15:35
Cosa guardi per determinare il sesso?

Le pinne anali, dorsali e coda. Devono essere tutte arrotondate.

Cura dell'Apistogramma cacatuoides

Inviato: 20/10/2023, 10:50
di FedeAlberti
scheccia ha scritto:
20/10/2023, 10:10
Le pinne anali, dorsali e coda. Devono essere tutte arrotondate.
Si, mi sembrano piú arrontondate. Il maschio ha anche preso un po' piú di colore da quando l'ho inserito. Spero che la femmina prenda piú coraggio perchè al momento quando viene trovata dal maschio che fa questa sorta di parata come nella foto precedente poi scappa, ed in generale è quasi sempre nascosta

Cura dell'Apistogramma cacatuoides

Inviato: 15/11/2023, 11:46
di FedeAlberti
Buondì,

Dopo una falsa deposizione la femmina purtroppo è morta. Non sono riuscito a stabilirne il motivo.

Ho provveduto ad acquistarne una nuova ed é arrivata ora. È un po' piccolina spero il maschio non la stressi troppo, in caso di nascondigli dovrebbe averne a sufficienza.
Sono sempre titubante sul sesso, non vorrei avere due maschi e non accorgermene, o accorgermene troppo tardi, ora il maschio si capisce bene, secondo voi?

Aggiunto dopo 18 minuti 40 secondi:
La pinna caudale é sicuramente arrotondata, ma si nota un'inizio di punta nella zona alta

Cura dell'Apistogramma cacatuoides

Inviato: 15/11/2023, 13:32
di scheccia
Maschissimo

Aggiunto dopo 44 secondi:
Ha tutte le pinne a punta, anale caudale e dorsale

Cura dell'Apistogramma cacatuoides

Inviato: 15/11/2023, 14:04
di FedeAlberti
scheccia ha scritto:
15/11/2023, 13:33
Maschissimo

Aggiunto dopo 44 secondi:
Ha tutte le pinne a punta, anale caudale e dorsale
Ecco perfetto, meno male che avevo specoficato femmina.. confermi al 100%?

Cura dell'Apistogramma cacatuoides

Inviato: 15/11/2023, 14:10
di scheccia

Cura dell'Apistogramma cacatuoides

Inviato: 15/11/2023, 14:12
di FedeAlberti

anale e dorsale sono a punta anche qui, l'unica che è diversa è la caudale che ha due accenni di punta in alto e in basso..
 ​
Cattura.webp
 

Aggiunto dopo 44 minuti 19 secondi:
questa è la femmina di un altro utente (@Claudio69  grazie per la foto), mi sembra abbastanza simile. So di essere uno scassac.. ma sta cosa non mi va giù