Pagina 1 di 1
Argilla espansa nel filtro 🤔
Inviato: 18/10/2023, 2:11
di F3de91
Ho dovuto smantellare e ripulire del tutto un piccolo acquario (una cinesata da 8l ma che fa il suo dovere) a causa di una invasione di planarie, questo "acquario" lo usavo per riprodurre le lumache (che al momento sono in un secchio) per i miei carinotetraodon, ora che lo devo riallestire mi è venuta un idea, dato che nel retro c'è il filtro, ma i cannolicchi sono grossi e ce ne stanno pochi mi è venuto in mente di usare l'argilla espansa da giardinaggio essendo molto porosa, leggera e ce ne sta molta di più, per il momento ho provato a bollirla per sicurezza e ho notato che dopo la "cottura" resta a fondo quindi non avrei neanche il problema del galleggiamento, sapete dirmi se potrebbero esserci effetti negativi o può andare bene?

Argilla espansa nel filtro 🤔
Inviato: 18/10/2023, 7:38
di alessietto21
Io l'ho inserita sotto il substrato e non ho notato nessun problema. Ho letto alcuni articoli in cui viene utilizzata proprio nei filtri per aiutare i batteri
Argilla espansa nel filtro 🤔
Inviato: 18/10/2023, 8:03
di Ragnar
F3de91,
alessietto21 ha scritto: ↑18/10/2023, 7:38
Io l'ho inserita sotto il substrato e non ho notato nessun problema. Ho letto alcuni articoli in cui viene utilizzata proprio nei filtri per aiutare i batteri
Esattamente, l'argilla ha una porosità tale da permettere un'ottima proliferazione batterica, in più è completamente inerte e sicura

Argilla espansa nel filtro 🤔
Inviato: 18/10/2023, 12:47
di F3de91
Ooook, grazie per la conferma allora

Argilla espansa nel filtro 🤔
Inviato: 28/10/2023, 4:41
di F3de91
Ragnar ha scritto: ↑18/10/2023, 8:03
Esattamente, l'argilla ha una porosità tale da permettere un'ottima proliferazione batterica, in più è completamente inerte e sicura
Alla fine l'ho messa nel filtro con qualche cannolicchio, sotto il ghiaietto e dato che mi piacciono gli sfondi rocciosi l'ho presa levigata da un lato e incollata con il silicone, cosi i batteri proliferano quanto vogliono assieme alle lumache

(Piccola domanda che non c'entra con l'argilla, se volessi inserire uno starter di ostracodi assieme alle lumache che ho gia posso farlo subito o è meglio che aspetto la maturazione?(per velocizzare un po la maturazione ho messo l'acqua dell'acquario principale e una foglia di catappa che male non fa

))
Argilla espansa nel filtro 🤔
Inviato: 28/10/2023, 11:03
di Ragnar
F3de91 ha scritto: ↑28/10/2023, 4:41
se volessi inserire uno starter di ostracodi assieme alle lumache che ho gia posso farlo subito
non credo ci siano problemi. In genere questi piccoli crostacei tollerano livelli ammoniacali che vanno ben oltre la soglia di tollerabilità di qualsiasi pesce, dunque anche il picco di nitriti

Argilla espansa nel filtro 🤔
Inviato: 28/10/2023, 19:38
di F3de91
Non è male con l'argilla attaccata dietro, meglio di una parete nera di plastica.

(In più anche sotto il ghiaietto c'è l'argilla e anche dietro nel filtro)
Argilla espansa nel filtro 🤔
Inviato: 28/10/2023, 22:31
di Ragnar
F3de91 ha scritto: ↑28/10/2023, 19:38
Non è male con l'argilla attaccata dietro, meglio di una parete nera di plastica
in effetti è davvero scenografica, sfondo roccioso, ottima idea!

Argilla espansa nel filtro 🤔
Inviato: 29/10/2023, 12:48
di F3de91
Grazie

Argilla espansa nel filtro 🤔
Inviato: 29/10/2023, 13:23
di alessietto21
F3de91 ha scritto: ↑28/10/2023, 19:38
Non è male con l'argilla attaccata dietro, meglio di una parete nera di plastica.

(In più anche sotto il ghiaietto c'è l'argilla e anche dietro nel filtro)
Bella idea..