Pagina 1 di 1

Allestire cardinaio stile Iwagumi

Inviato: 18/10/2023, 11:41
di GiuseppeDan
Ciao a tutti, 
Dovrò presto allestire un fluval spec V, circa 20 litri.
Ha un lato lungo di circa 50cm x 19cm.
 
Stavo pensando di impostarlo come uno stile iwagumi, per poi metterci Neocaridine e qualche rasbora Brigittae.
 
Mi piacerebbe provare a gestire un pratino - mi aiutate con la scelta? Vorrei restasse "basso" vista l'altezza di soli 30cm.
Non fornirò CO2.
 
Tendenzialmente userò la lampada di serie ma se serve posso fare un piccolo upgrade.
Pensavo di mettere solo fondo inerte per le neocaridine(Orange Sakura). Se pensate serva quello fertile, me ne consigliate uno che sia compatibile con l'allevamento delle neocaridine?
 
Attualmente ho solo la vasca, pietre ed eventualmente (se cambiassi idea) dei pezzi di dragon wood. 
Posso recuperare dell'acqua da osmosi da smezzare con quella del rubinetto (o acqua Sant'Anna)
 
Mi piacerebbe avere delle dritte per partire bene considerando l'idea iniziale.
Quindi ricapitolando
- fondo? Inerte o fertile per le Caridina?
- pratino di facile gestione?
 
 
Grazie a tutti! :)

Allestire cardinaio stile Iwagumi

Inviato: 18/10/2023, 12:29
di Spumafire
Ciao @GiuseppeDan ,io ti consiglierei il fondo inerte​ :)
Per un pratino senza troppe pretese potresti orientarti sul Eleocharis mini o su un muschio.
 
Per la luce,calcola che se ne hai appena appena di più,per il pratino,male non fa​ :D

Allestire cardinaio stile Iwagumi

Inviato: 23/10/2023, 13:15
di GiuseppeDan
Ciao a tutti, 
riprendendo il discorso di cui sopra, un mio amico mi ha lasciato questi fondi in regalo:
- Scaper's Soil dennerle, 1-4mm
- diversi ghiaini inerti
 
Nel frattempo ho pensato alla disposizione delle rocce (non calcaree) - e per il pratino propenderò per Eleocharis parvula + (forse) hemianthus callitrichoides "Cuba".
 
Introdurrò neocaridine (redcherry o orange sakura) e  alcune rasbore brigittae
 
Cosa dite dello scraper soil dennerle? sembra specifico per gamberetti, ma allo stesso tempo senza CO2 ho paura che il pH e KH restino troppo bassi e possano rendere l'acquario (già piccolo, 20lt ) instabile e creare problemi con le mute dei gamberetti..
 
grazie per una delucidazione!
 
 
 
 

Allestire cardinaio stile Iwagumi

Inviato: 23/10/2023, 13:48
di Monica
Ciao 😊 lo Scaper's tende a mantenere valori acidi, meglio inerte con le Neocaridina 😊

Allestire cardinaio stile Iwagumi

Inviato: 23/10/2023, 15:09
di Enrico1234

Monica ha scritto:
23/10/2023, 13:48
meglio inerte con le Neocaridina

Ciao , concordo con @Monica e per quanto riguarda il pratino la Eleocharis senza CO2  è lentissima
Saluti

Allestire cardinaio stile Iwagumi

Inviato: 23/10/2023, 15:46
di GiuseppeDan

Enrico1234 ha scritto:
23/10/2023, 15:09
Ciao , concordo con @Monica e per quanto riguarda il pratino la Eleocharis senza CO2  è lentissima
Saluti

Esiste qualcosa che possa aiutare la crescita?
Tipo il prodotto della Easy life carbo?
Sono soldi buttati?

Allestire cardinaio stile Iwagumi

Inviato: 23/10/2023, 15:54
di Scardola
Su inerte ho provato la Marsilea, cresce anche senza CO2, e resta naturalmente bassa.

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:

GiuseppeDan ha scritto:
23/10/2023, 15:46
Esiste qualcosa che possa aiutare la crescita?
Tipo il prodotto della Easy life carbo?
Seachem Fluorish Advance: lo avevo provato ed effettivamente accelera un po' la crescita, ma le piante devono stare comunque in condizioni idonee di fondo, luce e fertilizzanti. Un pratino che vuole CO2 non credo possa giovarne più di tanto.