Pagina 1 di 3

Guppy strano comportamento

Inviato: 18/10/2023, 14:01
di Matt
Ciao Ragazzi come state? 
Da un paio di giorni i miei guppy (soprattutto due) mostrano dei comportanenti strani. 
Stanno costantemente sulla superficie in direzione del getto di uscita dell’acqua… ma non boccheggiano tanto in superficie. 
I valori dell’acqua sono: 
KH 3 
GH 5 
NO2-
NO3- 3
pH 8 
 
Sto già provvedendo ad alzare KH e GH. Secondo voi manca CO2? Ossigeno? 
 
In piu ho notato che 2/3 esemplari hanno qualche squama alzata e un po’ bianchi. Sono funghi? Please non mi dite della quarantena in acqua e sale

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
IMG_4770.webp
IMG_4768.webp
IMG_4767.webp
IMG_4772.webp

Guppy strano comportamento

Inviato: 19/10/2023, 3:00
di Catia73
ciao
eroghi CO2? ​
Matt ha scritto:
18/10/2023, 14:03
Secondo voi manca CO2

se mancasse non sarebbe certo la causa del loro malessere. 
piuttosto la CO2 è  molto spesso causa delle morti , specie tra i neofiti.
 
come è  la situazione oggi?
 aggiorna
fornisci poi questi dati :
foto della vasca
elenco piante
data di avvio vasca
data inserimento pesci.

 

Guppy strano comportamento

Inviato: 19/10/2023, 3:01
di Catia73
ciao
eroghi CO2? ​
Matt ha scritto:
18/10/2023, 14:03
Secondo voi manca CO2

se mancasse non sarebbe certo la causa del loro malessere. 
piuttosto la CO2 è  molto spesso causa delle morti , specie tra i neofiti.
 
come è  la situazione oggi?
 aggiorna
fornisci poi questi dati :
foto della vasca
elenco piante
data di avvio vasca
data inserimento pesci.

 

Guppy strano comportamento

Inviato: 19/10/2023, 7:24
di Matt
Catia73 ha scritto:
19/10/2023, 3:00
ciao
eroghi CO2? ​
Matt ha scritto:
18/10/2023, 14:03
Secondo voi manca CO2

se mancasse non sarebbe certo la causa del loro malessere.
piuttosto la CO2 è molto spesso causa delle morti , specie tra i neofiti.

come è la situazione oggi?
aggiorna
fornisci poi questi dati :
foto della vasca
elenco piante
data di avvio vasca
data inserimento pesci.
la situazione è stabile da 3/4 giorni a dire il vero… non erogo CO2 ma ho il dubbio che essendocene poca le piante non svolgono bene la fotosintesi e di conseguenza poco ossigeno…

Data avvio vasca 5 luglio. Inserimento guppy (femmine) 10 ottobre.
Le piante sono Bucephalandra Motleyana, microsorum pteropus, aegagropila linnei, e anubias.

Aggiunto dopo 23 secondi:
Catia73 ha scritto:
19/10/2023, 3:01
ciao
eroghi CO2? ​
Matt ha scritto:
18/10/2023, 14:03
Secondo voi manca CO2

se mancasse non sarebbe certo la causa del loro malessere.
piuttosto la CO2 è molto spesso causa delle morti , specie tra i neofiti.

come è la situazione oggi?
aggiorna
fornisci poi questi dati :
foto della vasca
elenco piante
data di avvio vasca
data inserimento pesci.
nono

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
image.webp

Guppy strano comportamento

Inviato: 19/10/2023, 11:04
di Catia73
che intendi per stabile? 
 
puoi mettere delle foto dei pesci ora?
 
 
riguardo le piante la fotosintesi e l'ossigeno:
le piante che ci sono sono tutte lente.
non emettono granche di ossigeno né  consumano anidride..
 
le piante che lavorano tanto  e consumano e fanno camminare la vasca sono quelle veloci.
e tu almeno una dovresti metterla. così  com'è queste sono belle, qualcosa fanno ma non lavorano abbastanza.
ce ne sono che non hanno affatto  bisogno di anidride carbonica  né  di luce particolare.
una limnophila /una ceratophillum  / una egeria/ qualche galleggiante  come pistia 
 
1.nel filtro cosa c'è? c9me è  caricato?
2.le luci cosa sono?
3.quando il livello dellacqua scende con che  acqua rabbocchi?
 
 
 

Guppy strano comportamento

Inviato: 19/10/2023, 18:15
di Matt
Catia73 ha scritto:
19/10/2023, 11:04
che intendi per stabile?

puoi mettere delle foto dei pesci ora?


riguardo le piante la fotosintesi e l'ossigeno:
le piante che ci sono sono tutte lente.
non emettono granche di ossigeno né consumano anidride..

le piante che lavorano tanto e consumano e fanno camminare la vasca sono quelle veloci.
e tu almeno una dovresti metterla. così com'è queste sono belle, qualcosa fanno ma non lavorano abbastanza.
ce ne sono che non hanno affatto bisogno di anidride carbonica né di luce particolare.
una limnophila /una ceratophillum / una egeria/ qualche galleggiante come pistia

1.nel filtro cosa c'è? c9me è caricato?
2.le luci cosa sono?
3.quando il livello dellacqua scende con che acqua rabbocchi?
Ho appena comprato una limnophila sessiliflora. Speriamo che aumenti l’ossigeno in vasca anche se effettivamente non sappiamo se ne è poco ma non credo faccia male ecco… stabile nel senso che i guppy continuano a stare davanti al getto dell’acqua in superficie (il negoziante mi ha detto che è un loro normale comportamento il “risalire le acque”, è vero?)
La lèggera patina bianca non sembra essere ne peggiorata e ne migliorata. Mangiano tutti e fanno feci normali.

Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
Catia73 ha scritto:
19/10/2023, 11:04
che intendi per stabile?

puoi mettere delle foto dei pesci ora?


riguardo le piante la fotosintesi e l'ossigeno:
le piante che ci sono sono tutte lente.
non emettono granche di ossigeno né consumano anidride..

le piante che lavorano tanto e consumano e fanno camminare la vasca sono quelle veloci.
e tu almeno una dovresti metterla. così com'è queste sono belle, qualcosa fanno ma non lavorano abbastanza.
ce ne sono che non hanno affatto bisogno di anidride carbonica né di luce particolare.
una limnophila /una ceratophillum / una egeria/ qualche galleggiante come pistia

1.nel filtro cosa c'è? c9me è caricato?
2.le luci cosa sono?
3.quando il livello dellacqua scende con che acqua rabbocchi?

I rabbocchi solo con acqua osmotica reintegrata con sali. La luce è un LED 10 watt. Nel filtro c’è la spugna e cannolicchi (ho un Tidal 75) con aggiunta di perle di purigen.

Aggiunto dopo 5 minuti 2 secondi:
image.webp
IMG_4770.webp
IMG_4767.webp
IMG_4772.webp

Le femmine hanno una leggera patina e scaglie leggermente rialzate.
Il maschio arancio ha le pinne leggermente biancastre.

Guppy strano comportamento

Inviato: 19/10/2023, 18:33
di bitless

Matt ha scritto:
19/10/2023, 18:23
I rabbocchi solo con acqua osmotica reintegrata con sali
di norma i rabbocchi si fanno con osmotica e basta
(i sali non evaporano)
 

Guppy strano comportamento

Inviato: 19/10/2023, 18:39
di Matt
bitless ha scritto:
19/10/2023, 18:33

Matt ha scritto:
19/10/2023, 18:23
I rabbocchi solo con acqua osmotica reintegrata con sali
di norma i rabbocchi si fanno con osmotica e basta
(i sali non evaporano)
mi sono espresso male. I rabbocchi con osmotica e basta.
I cambi d’acqua con osmotica con sali

Guppy strano comportamento

Inviato: 19/10/2023, 18:43
di bitless

Matt ha scritto:
19/10/2023, 18:39
mi sono espresso male
l'importante è capirsi! ​ :-bd
 

Guppy strano comportamento

Inviato: 19/10/2023, 18:55
di Matt
bitless ha scritto:
19/10/2023, 18:43

Matt ha scritto:
19/10/2023, 18:39
mi sono espresso male
l'importante è capirsi! ​ :-bd
sai aiutarmi con la sospetta micosi?