Plafoniera LED con Cob WRGB + controller wifi 120 cm
Inviato: 19/10/2023, 21:17
Ciao a tutti, dopo la rottura della mia chihiros a1201 RGB plus, e vedendo che adesso i prezzi sono alle stelle vorrei costruire una plafoniera dalle ceneri della chihiros. Recuperei il dissipatore che ha uno spessore di qualche mm con le righe sopra, forse aggiungerei una piastra di alluminio all'interno di 3 4 mm al posto dell'attuale matrice LED e vorrei utilizzare questi cob WRGB.
- LED: sono sufficienti solo questi LED per coprire lo spettro? O devo aggiungere anche i full spectrum? La mia chihiros attualmente non ne ha e ho pearling quindi credo siano sufficienti.
- Lumen: E giusto sommare i lumen indicati per ciascun colore per ottenere i lumen totali del tutto acceso? In questo caso i valori minimi portano a una somma di 185 lumen per LED. Vorrei ottenere circa 11/12000 lumen per cui circa 60 LED.
- Spessore fili: che spessore di filo consigliate?
- Collegamenti: è giusto collegare ciascuna linea di colore in parallelo?
- Alimentatore: mi hanno detto che questi LED sono in corrente costante e che serve un driver LED e non un semplice alimentatore. Mi riuscite a dare un link di esempio? Da quello che ho capito questo driver tirerebbe fuori i 3.6v direttamente senza bruciare i LED.
- Controller: dando per scontato che il collegamento venga fatto in parallelo e che si utilizzi questo driver a corrente costante, se tra il driver e i LED metto il controller, immagino che questo si alimenti a 12v. Se però il driver tira fuori una corrente a 3.6v ci sarebbero dei problemi nel farlo funzionare immagino. C'è una soluzione a riguardo?
- Resistenze: se invece utilizzassi un alimentatore normale a 12v, mi sembra di aver capito che servano delle resistenze che poi calcolerò. Basterebbe una resistenza per linea di colore? Posso collegarle dopo il controller e prima dei LED? Scalderebbero tanto dovendo esserci circa 60led ? Oppure essendoci il controller di mezzo ci penserebbe gia questo ad abbassare la tensione a 3.6v?
-Controller wifi: esiste un controller wifi dedicato per acquari? In modo da non dover impostare ogni fascia oraria singolarmente sulle normali app come tuya e simili?
- Strisce LED WRGB: ci sono eventualmente Strisce LED capaci di arrivare a 12000 lumen considerando che nella chihiros credo ne possano entrare in massimo di 3 forse 4 lunghe 100 cm ciascuna?
Mi rendo conto che sono tante domande. Spero che qualcuno sia in grado di darmi questi chiarimenti.
Grazie in anticipo!
o visto lo spessore dell' alluminio forse anche quelli con più watt, circa 9 o 12 per fare un impianto meno complesso. Però ho dei dubbi sui collegamenti da fare e sui full spectrum eventualmente da aggiungere.- LED: sono sufficienti solo questi LED per coprire lo spettro? O devo aggiungere anche i full spectrum? La mia chihiros attualmente non ne ha e ho pearling quindi credo siano sufficienti.
- Lumen: E giusto sommare i lumen indicati per ciascun colore per ottenere i lumen totali del tutto acceso? In questo caso i valori minimi portano a una somma di 185 lumen per LED. Vorrei ottenere circa 11/12000 lumen per cui circa 60 LED.
- Spessore fili: che spessore di filo consigliate?
- Collegamenti: è giusto collegare ciascuna linea di colore in parallelo?
- Alimentatore: mi hanno detto che questi LED sono in corrente costante e che serve un driver LED e non un semplice alimentatore. Mi riuscite a dare un link di esempio? Da quello che ho capito questo driver tirerebbe fuori i 3.6v direttamente senza bruciare i LED.
- Controller: dando per scontato che il collegamento venga fatto in parallelo e che si utilizzi questo driver a corrente costante, se tra il driver e i LED metto il controller, immagino che questo si alimenti a 12v. Se però il driver tira fuori una corrente a 3.6v ci sarebbero dei problemi nel farlo funzionare immagino. C'è una soluzione a riguardo?
- Resistenze: se invece utilizzassi un alimentatore normale a 12v, mi sembra di aver capito che servano delle resistenze che poi calcolerò. Basterebbe una resistenza per linea di colore? Posso collegarle dopo il controller e prima dei LED? Scalderebbero tanto dovendo esserci circa 60led ? Oppure essendoci il controller di mezzo ci penserebbe gia questo ad abbassare la tensione a 3.6v?
-Controller wifi: esiste un controller wifi dedicato per acquari? In modo da non dover impostare ogni fascia oraria singolarmente sulle normali app come tuya e simili?
- Strisce LED WRGB: ci sono eventualmente Strisce LED capaci di arrivare a 12000 lumen considerando che nella chihiros credo ne possano entrare in massimo di 3 forse 4 lunghe 100 cm ciascuna?
Mi rendo conto che sono tante domande. Spero che qualcuno sia in grado di darmi questi chiarimenti.
Grazie in anticipo!