
Fino a... ieri praticamente

Da poco ho messo delle nuove piante: limnophyla, salvinia, phyllantus, muschio di Giava, che si sono aggiunti alle tre anubias che avevo da anni.
Il problema è che sono praticamente negato con le piante, per farvi capire il ceratophyllum dopo un bell'avvio ha iniziato a scomparire (forse perché erano finiti inquinanti da pappare) ed ho paura che succeda la stessa cosa con galleggianti e sessiliflora. Non ho mai fertilizzato, in passato mettevo solo degli stick sotto ad alcune piante, dite che devo iniziare con un po' di fertilizzazione liquida?
Detto questo, avendo paura che la vasca non diventerà molto piantumata come volevo, vi chiedo se i betta sono la migliore scelta (costano anche parecchio e li vorrei tenere al meglio) oppure se posso optare per altri pesci che non richiedono vasche estremamente fitte.
Prendere un altro maschio di pulcher mi è stato sconsigliato ed escluderei anche altri ciclidi nani (nonostante i cacatuoides mi fanno impazzire).
Stavo pensando a pesci che richiedono un po' di spazio di nuoto (come i danio rerio, tanichtys e simili) e che si trovano bene in acqua medio-dura eccetto poecilidi (pH 7.5 circa).
Voi cosa mi consigliate? Grazie e scusate per il disturbo

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Ovviamente con qualsiasi specie che andrò a mettere la femmina di pelvicachromis verrà tolta.