Pagina 1 di 3
Ogni quanto fertilizzare con protocollo PMDD?
Inviato: 13/12/2015, 9:33
di ManuelArrigoni
Ho iniziato da tre settimane circa la fertilizzazione con protocollo PMDD. La frequenza di fertilizzazione di nitrato di potassio (10/20ml), magnesio(5ml) e rinverdente(5ml) è a distanza di una settimana.
E' errato procedere in questo modo?
Io non ho ancora l'esperienza per capire quali sono le carenze ed inserire solo l'elemento mancante.
Ad esempio ho le bacopa che perde le foglie più basse ed è sintomo di carenza di potassio ma ho paura ad esagerare con la somministrazione, mi sembra di inserirne troppo.
Vedendo anche le piante che ho in acquario dal mio profilo, cosa mi consigliate?
Re: Ogni quanto fertilizzare con protocollo PMDD?
Inviato: 13/12/2015, 12:11
di cicerchia80
Dovresti regolarti con il conduttivimetro....
Ps.....controlla i valori della tua acqua,le nostre acque sono solitamente ricche di magnesio,quindi probabilmente non dovresti nemmeno inserirlo

Re: Ogni quanto fertilizzare con protocollo PMDD?
Inviato: 13/12/2015, 12:16
di Rox
Prima di continuare, solita domanda: possiedi un conduttivimetro? (Anche molto economico)
Se ce l'hai, ci rende le cose più facili.
Ogni quanto fertilizzare con protocollo PMDD?
Inviato: 13/12/2015, 12:21
di cuttlebone
Rox ha scritto:
Se ce l'hai, ci rende le cose più facili.
Se invece non ce l'hai....
► Mostra testo
Hallo! [emoji6] [img]http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/13/54272c87e1737e811b6512aa328267f9.jpg[/img]
E mi raccomando, cha abbia l'ATC (compensazione della temperatura) e sia in µS e non TDS
Re: Ogni quanto fertilizzare con protocollo PMDD?
Inviato: 13/12/2015, 12:34
di ManuelArrigoni
Si ho un conduttivimetro. Dall' ultimo cambio di acqua (solo acqua di osmosi) sono passato in una settimana da 256 ppm a 261 ppm, un aumento irrisorio.
Ho KH 3.5 e GH 10 quindi dovrei avere abbastanza magnesio (dico bene?).
Secondo la mia poca esperienza la prossima fertilizzazione la farei con 20 ml di potassio e escludo anche il rinverdente perché mi compaiono delle alghe "a spot" sui vetri.
Cosa ne dite?
Nel frattempo sto aumentando i fosfati e sto cercando di capire quanto e quando introdurre il ferro ma per questo ho aperto un altro post.
Re: Ogni quanto fertilizzare con protocollo PMDD?
Inviato: 13/12/2015, 12:40
di cicerchia80
ManuelArrigoni ha scritto:quindi dovrei avere abbastanza magnesio (dico bene?).
Secondo la mia poca esperienza la prossima fertilizzazione la farei con 20 ml di potassio e escludo anche il rinverdente perché mi compaiono delle alghe "a spot" sui vetri.
per il magnesio quoto....il rinverdente cerca di non sospenderlo,ma diminuiscilo
Ogni quanto fertilizzare con protocollo PMDD?
Inviato: 13/12/2015, 12:44
di cuttlebone
ManuelArrigoni ha scritto:Si ho un conduttivimetro. Dall' ultimo cambio di acqua (solo acqua di osmosi) sono passato in una settimana da 256 ppm a 261 ppm, un aumento irrisorio.
Ho KH 3.5 e GH 10 quindi dovrei avere abbastanza magnesio (dico bene?).
Secondo la mia poca esperienza la prossima fertilizzazione la farei con 20 ml di potassio e escludo anche il rinverdente perché mi compaiono delle alghe "a spot" sui vetri.
Cosa ne dite?
Nel frattempo sto aumentando i fosfati e sto cercando di capire quanto è quando introdurre il ferro ma per questo ho aperto in altro post.
Considera che, di tutti gli ingredienti del PMDD, solo il potassio ed il magnesio incidono significativamente sulla conducibilità.
Quindi, se dopo la fertilizzazione la conducibilità non scende, dosa gli altri ingredienti che, probabilmente, sono il fattore limitante che impedisce l'assorbimento di potassio e magnesio, e l'auspicata diminuzione di conducibilità.
Per comprendere meglio questo aspetto, leggi
La Legge di Liebig (o Legge del minimo di Liebig)
Re: Ogni quanto fertilizzare con protocollo PMDD?
Inviato: 13/12/2015, 12:50
di ManuelArrigoni
Quali sono gli "altri ingredienti"?
Io ho in mente il rinverdente (che sono gli oligoelementi giusto?), poi ferro e fosfato.
Mi son perso qualche elemento fondamentale?
Re: Ogni quanto fertilizzare con protocollo PMDD?
Inviato: 13/12/2015, 13:24
di ManuelArrigoni
Poi per il conduttivimetro il mio è in scala "PPM", ne ho ordinato un altro in scala "mS".
Re: Ogni quanto fertilizzare con protocollo PMDD?
Inviato: 13/12/2015, 14:08
di cicerchia80
ManuelArrigoni ha scritto:Quali sono gli "altri ingredienti"?
Io ho in mente il rinverdente (che sono gli oligoelementi giusto?), poi ferro e fosfato.
Mi son perso qualche elemento fondamentale?
li hai detti tutti,mancherebbe l'azoto,che puoi seguire tramite il test degli NO
3-ManuelArrigoni ha scritto:Poi per il conduttivimetro il mio è in scala "PPM", ne ho ordinato un altro in scala "mS".
sarebbe relativamente meglio.....ma quello che conta per la fertilizzazione è l'andamento della conducibilità,non tanto il numero riportato in PPM(parti per milione) o in
µS (µS/cm)
E come ti diceva il mitico
Cuttlebone se la conducibilità non scende probabilmente sei carente degli "altri" elementi