Pagina 1 di 1

Alimentazione Peckoltia Compta

Inviato: 22/10/2023, 23:45
di crnvio
Ciao a tutti, 
ho da qualche settimana 2 esemplari di peckoltia compta. 
Finora li ho alimentati con compresse a base animale (pesce) per pesci da fondo. Non sono marchiati con nomi blasonati perché è un prodotto etichettato con il nome del negozio dove li ho comprati. 
Vorrei cominciare a variare un po' l'alimentazione, sia per bilanciarla un po', sia per ridurre il carico organico dell'acquario. 
Suggerimenti? 
Grazie e ciao! 

Alimentazione Peckoltia Compta

Inviato: 23/10/2023, 12:09
di emanuele14
È una specie onnivora tendente al carnivoro, che tendenzialmente mangia di tutto. Va bene qualsiasi tipo di cibo, l'importante è variare. Un ottima base è un granulato di alta qualità per onnivori, tipo quello della shg. Poi si può integrare con granulato specializzato per carnivori, come quello che si da sì discus, ma ma ne esistono tantissimi, all' artemia, al Krill o alla spirulina. Poi gli si possono dare pastiglie sia vegetali che onnivori/carnivori, inoltre si può integrare con verdure crude o sbollentate e cibo congelato tipo tubifex, gamberetti o filetto di pesce.
Insomma hai l'imbarazzo della scelta, secondo me ti conviene comprare 4/5 tipi di cibo che farai ruotare nell' arco della settimana ed in più ogni tanto vai di zucchine o piselli sbollentati

Alimentazione Peckoltia Compta

Inviato: 23/10/2023, 15:28
di crnvio
Grazie mille!
Consigli sempre preziosi!
Mi procurerò qualche altro mangime per variare un po' la loro dieta

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:

emanuele14 ha scritto:
23/10/2023, 12:09
zucchine o piselli sbollentati

per le zucchine, gliele lascerei 24 ore e mangino quello che vogliono... 
per i piselli sbollentati e sbucciati che dosaggio mi consigli? 1/2 a testa? 

Alimentazione Peckoltia Compta

Inviato: 24/10/2023, 13:13
di emanuele14

crnvio ha scritto:
23/10/2023, 15:30
per le zucchine, gliele lascerei 24 ore e mangino quello che vogliono...

Sì sì esatto, per due soli pesci però ne basta un pezzettino 
 

crnvio ha scritto:
23/10/2023, 15:30
per i piselli sbollentati e sbucciati che dosaggio mi consigli? 1/2 a testa?

Un po' di più, ma non li ho mai contati sinceramente.
 
Calcola che la prima volta potrebbero non mangiarli, ma tu non demordere, a volte hanno bisogno di un po' di tempo per capire che quella roba verde è cibo 

Alimentazione Peckoltia Compta

Inviato: 24/10/2023, 17:48
di crnvio

emanuele14 ha scritto:
24/10/2023, 13:13
hanno bisogno di un po' di tempo per capire che quella roba verde è cibo

:ymsick::ymsick: ​​​​​​​​ :ymsick:
 
ok, grazie! oggi proverò dei granuli. domani, zucchino. i piselli me li tengo per la prossima settimana

Alimentazione Peckoltia Compta

Inviato: 26/11/2023, 14:37
di crnvio

emanuele14 ha scritto:
23/10/2023, 12:09
4/5 tipi di cibo che farai ruotare nell' arco della settimana ed in più ogni tanto vai di zucchine o piselli sbollentati

Ciao! Giusto per dare un rimando rispetto a quanto suggerito: 
i due mangiano praticamente di tutto, alterno come suggerito i granulati (tra cui anche dei microgranuli per avanotti che uso per le Boraras Urophtalmoides e che irrimediabilmente finiscono sul fondo), e zucchini crudi e piselli sbollentati. 
 
La difficoltà sta nel nutrirli equamente entrambi: uno è decisamente più prepotente e caccia il secondo. Cerco quindi di far cadere il granulato su tutto il fondo, ma con le limnophila cresciute che coprono parte della superficie dell'acqua la cosa non è semplice, anche perché parte dei granuli restano incastrati tra le foglie delle piante. 
per ora faccio che immergere il braccio e distribuisco uniformemente il cibo. 
mi chiedo come fare dovessi usare una mangiatoia automatica, quando sarò via per qualche giorno ​ :a-?

Alimentazione Peckoltia Compta

Inviato: 27/11/2023, 12:10
di emanuele14
crnvio, io non mi preoccuperei tanto, se quando sei presente e riesci a distribuire il cibo, meglio, ma non sbatterti troppo, è comunque naturale che l'esemplare dominante mangerà più dell'altro. Quindi quando metterai la mangiatoia, stai pure tranquillo che l'esemplare sottomesso non rimarrà a digiuno