Pagina 1 di 2
Fertilizzazione acquario 60x30x30
Inviato: 23/10/2023, 21:41
di VittoVan
Salve a tutti! Ho un acquario da 60 litri che con le piante non è mai andato d'accordo. Il Ceratophyllum dopo una gran bella crescita è praticamente scomparso (credo perché non ci fossero più elementi da assorbire), una hydrocotyle è scomparsa dopo due settimane, anche se avevo messo degli stick sotto. Adesso ho messo la limnophyla, che ogni volta anche se la metto bella dentro il fondo va a galla

, salvinia e phyllantus, la salvinia sembra stare bene ma la phyllantus non va proprio. Forse sta prendendo piede un po' di lemna che sarà arrivata per sbaglio con salvinia e phyllantus. Ho anche messo del muscio che sta bene. In acquario avevo già tre belle anubias che sono sempre state bene, ma da quando ho messo le altre piante una delle tre ha due foglie con carenza di potassio.
Inutile dirvi che stavo pensando di iniziare a fertilizzare, l'acqua ha un pH di 7.5/8 (per ora, tra poco quando forse prenderò delle rasbore arriverà verso il 7), purtroppo la luce è quella dell'acquario ed è abbastanza fioca (credo sia l'alimentatore

). Comunque, avevo intenzione di inziare così col protocollo PMDD

:
5 ml di soluzione di nitrato di potassio
3 ml di soluzione di solfato di magnesio
1 ml di rinverdente liquido
Che ne dite?
Aggiunto dopo 39 secondi:
Mi sono dimenticato, vorrei anche aggiungere una Cryptocoryne e una microsorum.
Fertilizzazione acquario 60x30x30
Inviato: 23/10/2023, 22:46
di aldopalermo
Prima di fertilizzare dovremmo sapere.vosa.ce.nrllacqia

Fertilizzazione acquario 60x30x30
Inviato: 24/10/2023, 6:58
di VittoVan
C'è una femmina di pulcher per il momento, la vorrei levare per mettere delle rasbore eteromorpha.
Fertilizzazione acquario 60x30x30
Inviato: 24/10/2023, 9:23
di Pisu
Ciao
Aldo probabilmente intendeva dire che per poterti aiutare a distanza abbiamo bisogno di qualche test per sapere com'è fatta l'acqua.
Inoltre metti qualche foto.
La luce è il fattore limitante per eccellenza quindi se non ne hai molta devi considerare di rimanere su piante sciafile e la fertilizzazione va ridotta ai minimi termini.
Quindi dicci qualcosa in più e aspetta a fertilizzare

Fertilizzazione acquario 60x30x30
Inviato: 24/10/2023, 9:44
di aldopalermo
Pisu ha scritto: ↑24/10/2023, 9:23
Aldo probabilmente intendeva dire
Esatto. Mi sono espresso male

Fertilizzazione acquario 60x30x30
Inviato: 24/10/2023, 9:59
di VittoVan
Ora sto a scuola, appena posso mando
Fertilizzazione acquario 60x30x30
Inviato: 24/10/2023, 15:46
di VittoVan
Allora ho misurato i valori con test a reagenti.
pH: tra 7.5 e 8 (ma è parecchio più vicino al 7.5)
Nitriti: praticamente 0 mg/l ,si intravede pochissimissimo rosa (sarà 0,01)
Nitrati: non so perché ma non vanno più (la soluzione diventa praticamente trasparente), ma comunque dovrebbero essere circa 5 mg/l
GH e KH non li ho, l'acqua di rubinetto ha KH e GH 19 se non sbaglio (ma in acquario dovrebbero essere più bassi)
Aggiunto dopo 9 minuti 12 secondi:
Mi sono dimenticato la foto

Fertilizzazione acquario 60x30x30
Inviato: 24/10/2023, 16:10
di aldopalermo
O dovrebbe essere non vanno bene.
Potresti provare ad essere più preciso?
Fertilizzazione acquario 60x30x30
Inviato: 24/10/2023, 16:25
di VittoVan
Come ho detto GH e KH non ho i test, so che quelli dell'acqua del comune sono entrambi 19, ma i rabbocchi li faccio con acqua demineralizzata . Per i nitrati purtroppo il test non va più

, l'ultima volta erano 5 mg/l.
Fertilizzazione acquario 60x30x30
Inviato: 24/10/2023, 17:24
di aldopalermo
[quote=VittoMi dispiace, ma drnza conoscere i valori dell'acqua è impossibile fertilizzare correttamente.
Bisogna conoscere:
valori acqua rubinetto, quelli dichiarati dal gestore che puoi trovare online;
valori corretti dell'acqua della vasca: KH, GH, NO3-, PO43-, ferro, conducibilità.