Pagina 1 di 7
Consigli acquario per Betta
Inviato: 24/10/2023, 0:26
di Sbruscio
Ciao a tutti,
Scrivo perché a brevissimo inizierò l'allestimento di una nuova vasca. L'idea è di realizzarla per un Betta (magari mi consigliate anche qualche coinquilino).
Domani andrò a prendere una vasca, dovrebbe essere un 30 lt. (usata dal negoziante per esposizione)
Voglio realizzarla senza filtro, l'acquario verrà avviato con l'acqua del mio primo acquario, che ha questi valori:
pH 6.5
GH 6
KH 4
Cond. 352
Userò un fondo scuro di sabbia, mi piacerebbe mettere un legno che fuoriesce e alcune piante in emersione.
Intanto vi chiederei se questi possono andare..
Screenshot_20231024_002407_Amazon Shopping_6937910573597206920.webp
Domani posto le foto della vasca poi chiederò consigli su piante, allestimento e inquilini!
Grazieee
Consigli acquario per Betta
Inviato: 24/10/2023, 1:19
di LouisCypher
Sbruscio ha scritto: ↑24/10/2023, 0:26
possono andare..
Sembra di si, ricordati di testare il fondo con un pò di acido muriatico per vedere che non sia calcareo
Consigli acquario per Betta
Inviato: 24/10/2023, 10:41
di Sbruscio
Sisi grazie Louis, già testa perché inserita in un 200 lt...
Aggiunto dopo 59 secondi:
Stavo leggendo che qualcuno utilizza direttamente acqua di osmosi, ma non rende il pH instabile?
I valori che ho del mio già avviato possono andare per un Betta?
Consigli acquario per Betta
Inviato: 24/10/2023, 11:34
di LouisCypher
Sbruscio ha scritto: ↑24/10/2023, 10:42
I valori che ho
Io dimezzerei le durezze
Consigli acquario per Betta
Inviato: 24/10/2023, 11:39
di Sbruscio
LouisCypher ha scritto: ↑24/10/2023, 11:34
Io dimezzerei le durezze
Grazie del consiglio, per farlo è sufficiente fare 50 e 50 con osmosi?
Consigli acquario per Betta
Inviato: 24/10/2023, 11:42
di LouisCypher
Yes
Consigli acquario per Betta
Inviato: 24/10/2023, 17:57
di Sbruscio
Vasca recuperata, è 40x26xh30.
20231024_174500_7267266222300236055.webp
Consigli acquario per Betta
Inviato: 24/10/2023, 18:34
di Spumafire
Sbruscio ha scritto: ↑24/10/2023, 17:57
Vasca recuperata, è 40x26xh30.
Bella la vaschetta,ora ragiona bene anche sulle piante.
Ti consiglierei un bel tappeto di galleggianti con qualche emersa che ti darà una bella mano con gli inquinanti

.
Per le galleggianti,se ti piacciono con radici corte guarda salvinia,phyllantus.
Radici lunghe la pistia.
Per farti degli esempi

.
Consigli acquario per Betta
Inviato: 24/10/2023, 19:41
di Sbruscio
Spumafire ha scritto: ↑24/10/2023, 18:34
ragiona bene anche sulle piante
Ciao Spumafire!
Si per le galleggianti piaceva mettere pista e limnobium laevigatum..
Poi mi piacerebbe inserire un legno con parte in emersione e qualche pietra.. (consigli? A me piacevano anche le laviche)
Per la piantumazione mi piacerebbe qualche pianta nel fondo che crei l'effetto di un tunnel (vallisnera ma credo sia molto alleopatica)
Metterò qualche anubias nana, più una gigante in emersione legata al tronco..
Per il resto accetto consigli su tutto.. Se magari potessi utilizzare qualche pianta di quello che ho già non sarebbe male.
Comunque l'illuminazione non sarà spinta, e fertilizzazione blanda senza CO
2..
Consigli acquario per Betta
Inviato: 24/10/2023, 20:30
di Monica
Sbruscio ha scritto: ↑24/10/2023, 19:41
vallisnera ma credo sia molto alleopatica
Non con quelle che vorresti inserire

potresti usare la vallisneria torta che rimane più piccina, anubias sul legno e galleggianti, più l'emersa saresti a posto
