Pagina 1 di 4

Consiglio tabs

Inviato: 26/10/2023, 18:34
di Morph
In vasca ho solo Hygrophila Polisperma e sessiliflora. Fin ora avevo usato gli stick compo, non faccio fertilizzazione in colonna.
 
Se volessi usare delle pastiglie da interrare al posto degli stick, cosa potrei prendere? A casa ho delle pastiglie Sera Florenette ma immagino non siano granchè..ho anche delle Dennerle E15 Feractive ma cercavo qualcosa di completo.. ho dato un occhiata a questi, non so come siano..
 
ImmagineImmagineImmagine
 
 
 
 
 
 

Consiglio tabs

Inviato: 26/10/2023, 18:48
di Alex Carbonari
Ciao, quelle che hai messo vanno bene tutte, tieni conto che difficilmente troverai un prodotto completo. Di solito contengono ferro, elementi traccia e poco altro. Qualcuno azoto. Della dennerle, c'è la versione pro root che credo contenga anche macro.

Consiglio tabs

Inviato: 26/10/2023, 21:50
di Morph

Alex Carbonari ha scritto:
26/10/2023, 18:48
Ciao, quelle che hai messo vanno bene tutte, tieni conto che difficilmente troverai un prodotto completo. Di solito contengono ferro, elementi traccia e poco altro. Qualcuno azoto. Della dennerle, c'è la versione pro root che credo contenga anche macro.

mi sembra di capire che è meglio usare gli stick.. 
 
Ad esempio, quelle tabs contengono potassio In quantità sufficiente? Sempre tenendo presente che non vorei fare fertilizzazione in colonna per piante così "semplici".

Consiglio tabs

Inviato: 26/10/2023, 22:49
di Sideris
Io ho usato le tabs della seachem e mi sono trovato bene, anche su internet ho visto diverse comparazioni e quelle risultavano essere sempre le migliori. Non sono economicissime ma conta che una pacco ti dura almeno 3-4 mesi

Consiglio tabs

Inviato: 27/10/2023, 6:48
di Alex Carbonari
Morph ha scritto:
26/10/2023, 21:50
mi sembra di capire che è meglio usare gli stick
Se intendi gli stick per vasi, c'è chi li utilizza sul forum. Io non li uso, ci sono prodotti che si sciolgono al contatto con l'acqua, altri che non si sciolgono. Poi le concentrazioni sono alte. Aggiungo che si tratta di prodotti fatti per essere dilavati. Le tabs per acquario sono studiate per l'uso in acqua, quindi non si dissolvono istantaneamente.
Fai tu.

Morph ha scritto:
26/10/2023, 21:50
Ad esempio, quelle tabs contengono potassio In quantità sufficiente?
Le ultime che hai postato in foto hanno l'indicazione di potassio e ferro. La quantità è sufficiente e calibrata per acquari.

Consiglio tabs

Inviato: 27/10/2023, 7:08
di Marta

Alex Carbonari ha scritto:
26/10/2023, 18:48
vanno bene tutte

Dipende. 
Secondo me no, nel senso che, se cerca uno Stick completo, quelle non lo sono.
Il 90% delle tabs commerciali sono composte da microelementi, ferro e potassio. Stop.
E quindi molto molto lontane dall'essere complete.
 
Ora, ovviamente va vista la vasca.
Se i valori di azoto e fosforo sono sufficienti (per fertilizzazione o fauna e cibo) allora potrebbero anche andare.
Ma se in colonna non c'è cibo, dalle radici deve arrivare.
 
Io, sinceramente, in un acquario che non voglio star troppo a fertilizzare, mi procurerei degli Stick NPK possibilmente con magnesio (ma non è essenziale) e aggiungerei un buon Rinverdente a parte.
Per ferro e magnesio vedrei solo se necessario: magari basta quello del Rinverdente, per il primo, o un cambietto occasionale, per il secondo.
 

Morph ha scritto:
26/10/2023, 21:50
contengono potassio In quantità sufficiente?

Questo poi è davvero difficile saperlo. E non c'è nemmeno un concetto di sufficiente. Se la tua acqua ne è ricca, per dire, magari quello delle tabs è pure troppo.
Ma siccome è a lento rilascio, difficilmente fa danni.
 

Alex Carbonari ha scritto:
27/10/2023, 6:48
ci sono prodotti che si sciolgono al contatto con l'acqua, altri che non si sciolgono

No, nessuno Stick si scioglie a contatto con l'acqua, non immediatamente, almeno. E qui si parla di Stick da interrare.
Quindi il problema della velocità di scioglimento è poco rilevante.
 
Io ne uso e ne ho usati di diverse marche e non ho mai avuto un problema che è uno.
 
Al momento, per quanto ne so, solo la compo ha cambiato formula e i suoi Stick non si sciolgono. Ma questo non vuol dire che non rilascino.
 
Anche molte tabs non si sciolgono, eppure rilasciano.
 

Alex Carbonari ha scritto:
27/10/2023, 6:48
Le tabs per acquario sono studiate per l'uso in acqua, quindi non si dissolvono istantaneamente.

Ti ripeto, non è esatto. Le tabs, pure da acquariofilia, non sono studiate per l'uso in acqua, ma nel terreno. 
E nemmeno gli Stick NPK si sciolgono istantaneamente...😅

Consiglio tabs

Inviato: 27/10/2023, 9:51
di Morph

Marta ha scritto:
27/10/2023, 7:08

Alex Carbonari ha scritto:
26/10/2023, 18:48
vanno bene tutte

Dipende.
Secondo me no, nel senso che, se cerca uno Stick completo, quelle non lo sono.
Il 90% delle tabs commerciali sono composte da microelementi, ferro e potassio. Stop.
E quindi molto molto lontane dall'essere complete.

Ora, ovviamente va vista la vasca.
Se i valori di azoto e fosforo sono sufficienti (per fertilizzazione o fauna e cibo) allora potrebbero anche andare.
Ma se in colonna non c'è cibo, dalle radici deve arrivare.

Io, sinceramente, in un acquario che non voglio star troppo a fertilizzare, mi procurerei degli Stick NPK possibilmente con magnesio (ma non è essenziale) e aggiungerei un buon Rinverdente a parte.
Per ferro e magnesio vedrei solo se necessario: magari basta quello del Rinverdente, per il primo, o un cambietto occasionale, per il secondo.


Morph ha scritto:
26/10/2023, 21:50
contengono potassio In quantità sufficiente?

Questo poi è davvero difficile saperlo. E non c'è nemmeno un concetto di sufficiente. Se la tua acqua ne è ricca, per dire, magari quello delle tabs è pure troppo.
Ma siccome è a lento rilascio, difficilmente fa danni.


Alex Carbonari ha scritto:
27/10/2023, 6:48
ci sono prodotti che si sciolgono al contatto con l'acqua, altri che non si sciolgono

No, nessuno Stick si scioglie a contatto con l'acqua, non immediatamente, almeno. E qui si parla di Stick da interrare.
Quindi il problema della velocità di scioglimento è poco rilevante.

Io ne uso e ne ho usati di diverse marche e non ho mai avuto un problema che è uno.

Al momento, per quanto ne so, solo la compo ha cambiato formula e i suoi Stick non si sciolgono. Ma questo non vuol dire che non rilascino.

Anche molte tabs non si sciolgono, eppure rilasciano.


 
Si allora diciamo che nella mia vasca problemi di carenza di azoto e fosforo non credo che ce ne siano.. semmai il contrario, devo tenere sotto controllo NO3- e PO43-. A proposito, ti chiedo una cosa che mi sono sempre chiesto..le piante assimilano fosforo dai fosfati? oppure è solo un prodotto di scarto e hanno bisogno comunque del fosforo anche in caso di PO43- alti?
 
Riguardo agli stick.. li ho usati fin ora ma come ben immaginerai, con questi scavatori in vasca trovavo sempre qualche pezzettino dissotterrato. Leggevo che possono essere tossici, rilasciare ammonio o altre sostanze, far aumentare le alghe ecc.. non so.. comunque ora le piante sono in vaso, e i minatori sembrano non scavare li dentro.. quindi anche mettendo gli stick lì non credo succederà più. Solo immagino che dovrei trovare quelli con la formula giusta presumo.. cioè quelli con meno azoto.. 
 
I prodotti del PMDD li ho ancora.. al limite ogni tanto dò un pò di rinverdente e di ferro all'occorrenza se vedo carenze.

Consiglio tabs

Inviato: 27/10/2023, 10:34
di adetogni

Alex Carbonari ha scritto:
27/10/2023, 6:48
Se intendi gli stick per vasi, c'è chi li utilizza sul forum. Io non li uso, ci sono prodotti che si sciolgono al contatto con l'acqua, altri che non si sciolgono. Poi le concentrazioni sono alte. Aggiungo che si tratta di prodotti fatti per essere dilavati. Le tabs per acquario sono studiate per l'uso in acqua, quindi non si dissolvono istantaneamente.

mah io ho usato diverse volte gli stick compo e mi è capitato di vederle ancora mezze intere giorni interi o settimane dopo. Non mi sembra che si sciolgano facilmente, soprattutto se interrate.

Consiglio tabs

Inviato: 27/10/2023, 15:23
di Alex Carbonari
Marta ha scritto:
27/10/2023, 7:08
Ti ripeto, non è esatto. Le tabs, pure da acquariofilia, non sono studiate per l'uso in acqua, ma nel terreno. 
E nemmeno gli Stick NPK si
Credo tu abbia capito cosa intenda dire. Per uso in acqua intendo uso specifico per acquario.

Consiglio tabs

Inviato: 27/10/2023, 16:55
di Morph

Alex Carbonari ha scritto:
27/10/2023, 6:48
Morph ha scritto:
26/10/2023, 21:50
mi sembra di capire che è meglio usare gli stick
Se intendi gli stick per vasi, c'è chi li utilizza sul forum. Io non li uso, ci sono prodotti che si sciolgono al contatto con l'acqua, altri che non si sciolgono. Poi le concentrazioni sono alte. Aggiungo che si tratta di prodotti fatti per essere dilavati. Le tabs per acquario sono studiate per l'uso in acqua, quindi non si dissolvono istantaneamente.
Fai tu.
Intendo questi:
91Bfq5+sdzL._AC_SY879_.webp
 
Che fin ora ho usato eh.. e devo dire che non si sono mai sciolti. Però da quello che leggo in giro anche solo il fatto di essere scoperti (con i pesci che scavano capitava)  possono essere tossici o cmq dare problemi.. non so se vi risulta..
 
rinnovo la domanda per @Marta ma è estesa a chiunque voglia rispondere: le piante assimilano il fosforo dai fosfati (PO43-)? quelle in questione (hygrophila polisperma e sessiliflora) riuscirebbero a farlo o assimilano quasi esclusivamente dall'apparato radicale?