Pagina 1 di 2
Cryptocoryne e microsorum
Inviato: 26/10/2023, 20:45
di VittoVan
Ciao a tutti

! Ho un acquario 60×30×30 nella quale volevo mettere delle rasbore, oltre alle tre anubias che ho da anni ho messo phyllantus, limnophyla, salvinia, muschio di Giava.Le prime tre però sono praticamente scomparse e non so per quale motivo. Il muscio sta molto bene e insieme alle galleggianti c'era anche un po' di lemna che sta prendendo piede.
Visto che ho una luce molto fioca, che ora come ora non posso cambiare, mi hanno detto di orientarmi su piante che richiedono poca luce e fertilizzazione al minimo.
Io all'inizio volevo fertilizzare, ma visto che adesso non ho vari test, mi hanno sconsigliato di farlo per non fare danni.
Ora vorrei aggiungere delle Cryptocoryne e magari una microsorum, solo che ho letto che spesso ha carenze di ferro, voi che dite?
I valori dell'acqua che ora ho disponibili sono:
pH: 7.5
KH e GH dell'acqua di rubinetto entrambi 19, ma sicuramente in vasca sono un po' più bassi (non ho i test attualmente)
Nitriti: 0 mg/l
Nitrati: purtroppo non so perché, ma il test non va più, comunque l'ultima volta erano 5-10 mg/l
Cryptocoryne e microsorum
Inviato: 26/10/2023, 21:28
di Scardola
Cryptocoryne e Microsorum sono molto robuste e poco esigenti, le ho entrambe da anni e hanno resistito in tante condizioni.
Phyllantus, Salvinia e Limnophila mi erano morte anche a me, credo per carenza di nutrienti.
Tra le piante che mi hanno sorpreso come resistenza proverei Rotala e Bacopa. E soprattutto, a trovarla, la Najas guadalupensis
Cryptocoryne e microsorum
Inviato: 26/10/2023, 21:51
di VittoVan
Ok, allora quando andrò in negozio (tra un po' di tempo visto che devo ancora fare un bel cambio con acqua più acida e levare il filtro che non funziona) proverò a prendere sia le crypto che le microsorum.
Per quanto riguarda le altre, temo che facciano la fine delle altre piante che ho avuto, per farti capire dopo un'ottima crescita iniziale, il mio ceratophyllum si è estinto

(credo mancanza di nutrienti).
Cryptocoryne e microsorum
Inviato: 27/10/2023, 10:39
di Scardola
Se si è estinto il Cerato, è probabile siano i nutrienti (a me si estinsero anche la Lemna e la Riccia)
Dovresti riprovare a testare i nitrati.
Fertilizzi?
Cryptocoryne e microsorum
Inviato: 27/10/2023, 13:58
di VittoVan
Scardola ha scritto: ↑27/10/2023, 10:39
Dovresti riprovare a testare i nitrati
Ho già provato due volte ma il test non va più. L'acqua diventa quasi trasparente dopo che agiti un po'.
Scardola ha scritto: ↑27/10/2023, 10:39
Fertilizzi
No, me l'hanno sconsigliato visto che ad adesso mi mancano alcuni test: KH,GH,ormai nitrati, ferro e conducibilità (vorrei prendere almeno il conduttivimetro).
Cryptocoryne e microsorum
Inviato: 27/10/2023, 14:38
di Scardola
VittoVan ha scritto: ↑27/10/2023, 13:58
Scardola ha scritto: ↑27/10/2023, 10:39
Dovresti riprovare a testare i nitrati
Ho già provato due volte ma il test non va più. L'acqua diventa quasi trasparente dopo che agiti un po'.
Scardola ha scritto: ↑27/10/2023, 10:39
Fertilizzi
No, me l'hanno sconsigliato visto che ad adesso mi mancano alcuni test: KH,GH,ormai nitrati, ferro e conducibilità (vorrei prendere almeno il conduttivimetro).
Si, se non sai i valori principali meglio stare con le mani in mano.
Ma non ho capito, il test dei nitrati è scaduto oppure non li rileva?
Cryptocoryne e microsorum
Inviato: 27/10/2023, 14:59
di VittoVan
Non li rileva. Li avevo usati due settimane prima nell'altra vasca e andavano... ora niente

Cryptocoryne e microsorum
Inviato: 27/10/2023, 15:11
di adetogni
VittoVan ha scritto: ↑26/10/2023, 20:45
Ora vorrei aggiungere delle Cryptocoryne e magari una microsorum, solo che ho letto che spesso ha carenze di ferro, voi che dite?
come ti ha detto anche scardola sono entrambe piante poco esigenti. Sorprende però la perdita di limno , salvinia e phillantus, che sono tutte piante molto robuste. Purtroppo ti è rimasta la lemna che è una gran rottura, almeno per me
VittoVan ha scritto: ↑26/10/2023, 20:45
KH e GH dell'acqua di rubinetto entrambi 19,
sei sicuro che hai entrambi a 19? Hai i dati del tuo gestore?
VittoVan ha scritto: ↑26/10/2023, 20:45
Nitrati: purtroppo non so perché, ma il test non va più, comunque l'ultima volta erano 5-10 mg/l
Non ho capito, hai nitrati a 10 SENZA pesci?
Cryptocoryne e microsorum
Inviato: 27/10/2023, 15:21
di VittoVan
adetogni ha scritto: ↑27/10/2023, 15:11
SENZA pesci?
No, ho una femmina di pulcher, il maschio è morto a luglio e ora sto cercando di darla via.
Aggiunto dopo 1 minuto :
Ecco i valori dell'acqua del rubinetto (l'acquario è avviato da quasi 4 anni quindi non so quanto possano contare).
Cryptocoryne e microsorum
Inviato: 27/10/2023, 15:42
di adetogni
si hai ragione sono entrambi intorno al 19. Quoto
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... cquario/3/
in teoria la tua acqua dovrebbe essere povera di magnesio, avendo i valori vicini.
Faccio un confronto con la mia che ha KH 14 GH 20
tu:
magnesio 19.90
calcio 104
zolfo 16.80
io:
magnesio 21,7
calcio 84
zolfo 52
torna, sei un po' più scarso di magnesio e zolfo (ma più ricco di calcio)
Curioso però nitrati così alti in pratica senza pesci...