Pagina 1 di 3
Conducibilità e potassio
Inviato: 29/10/2023, 15:20
di abalest14
Buona domenica, come posso capire dalla conducibilità se posso aggiungere potassio, ho 376 di cond. 2kh e 5gh.
Grazie
Conducibilità e potassio
Inviato: 30/10/2023, 11:55
di aldopalermo
In linea generale, misuri la conducibilità e scrivi il valore nel diario (o dove vuoi). Metti il potassio. Quando la conducibilità torna al valore letto prima, rimetti il potassio.
Conducibilità e potassio
Inviato: 30/10/2023, 16:51
di abalest14
aldopalermo ha scritto: ↑30/10/2023, 11:55
In linea generale, misuri la conducibilità e scrivi il valore nel diario (o dove vuoi). Metti il potassio. Quando la conducibilità torna al valore letto prima, rimetti il potassio.
grazie Aldo, ma cosa mi dice se nei i miei 376 di partenza è già in eccesso?
Conducibilità e potassio
Inviato: 30/10/2023, 17:06
di aldopalermo
I valori acqua che hai messo dentro e il potassio che hai aggiunto tu
Conducibilità e potassio
Inviato: 30/10/2023, 17:11
di abalest14
aldopalermo ha scritto: ↑30/10/2023, 17:06
I valori acqua che hai messo dentro e il potassio che hai aggiunto tu
acqua di partenza era rubinetto ma poi ho cambiato e ricambiato riallestito racbboccato con demi con sant'anna con altre minerali, potassio ho messo ma solo ultimamente ho iniziato a segnare si potrebbe ipotizzare che 376 sia basso per cui c'è poco potassio? oppure attendo una carenza di potassio e misuro la cond e la fisso come punto di partenza?
Conducibilità e potassio
Inviato: 30/10/2023, 17:35
di Pisu
Ciao, nel tuo caso non aggiungerei potassio
Non semplice comunque capirlo.
Diciamo che puoi partire dalle durezze, 35 µS/cm per ogni grado di GH.
Se hai una vasca con pochi nutrienti devi aggiungere tra i 100 e i 200 µS/cm massimo.
Se invece fertilizzi pesantemente e non cambi acqua da molto il valore può salire ulteriormente.
Comunque è più la tua esperienza sulla tua vasca che ti può dare un'indicazione affidabile.
abalest14 ha scritto: ↑30/10/2023, 17:11
oppure attendo una carenza di potassio e misuro la cond e la fisso come punto di partenza?
Sarebbe fattibile ma comunque poco indicativo se non fai cambi cadenzati
Conducibilità e potassio
Inviato: 30/10/2023, 17:44
di abalest14
Pisu ha scritto: ↑30/10/2023, 17:35
Sarebbe fattibile ma comunque poco indicativo se non fai cambi cadenzati
Posted with AF APP
un bel casino insomma. grazie cmq per le indicazioni.
Conducibilità e potassio
Inviato: 30/10/2023, 17:46
di Pisu
Diciamo che è un casino essere precisi.
Se mi dici che hai 10 dGH ed EC a 370 so dirti che manca potassio, se EC a 700 facilmente ne hai troppo...
Quindi si parte così e poi si indaga sempre più nel dettaglio
Conducibilità e potassio
Inviato: 30/10/2023, 18:04
di abalest14
Pisu ha scritto: ↑30/10/2023, 17:46
Se mi dici che hai 10 dGH ed EC a 370 so dirti che manca potassio, se EC a 700 facilmente ne hai troppo...
ho 5gh quindi se faccio 35x5=175 + una media tra 100 e 200 diciamo 150 = 325 di EC quindi diciamo che potrei aggiungerne?
Conducibilità e potassio
Inviato: 30/10/2023, 18:20
di Pisu
Pisu ha scritto: ↑30/10/2023, 17:35
Ciao, nel tuo caso non aggiungerei potassio
Se vuoi più precisione devi darmi info, test, foto, tipo di gestione e altro