Fine maturazione - alla ricerca dei valori adeguati..
Inviato: 30/10/2023, 13:18
Ciao a tutti,
ho una vasca 45 litri in maturazione dal 19 settembre, da tre giorni, dopo un cambio del 30%, sempre con acqua di rubinetto, ho nitriti a zero! Grazie infinite davvero a tutti i consigli ricevuti sul forum nella sezione primo acquario! Ovviamente non ho fretta e continuerò a monitorare i nitriti.
Volevo ora provare a concentrarmi sui valori per poter prima o poi ospitare la fauna: Neocaridina davidi e endler.
Valori in Vasca attualmente:
pH 7.5
KH 5
GH 14
NO2-: 0
NO3- 50-100
Il KH è inferiore a quello del rubinetto, penso sia perché a inizio allestimento, sbagliando, avevo messo prodotto per abbassare il KH.
Valori Rubinetto
pH 8.5
KH 9
GH 15
Sodio 18mg
Nitrati 25-50
Per la fauna che andrò ad ospitare, a tendere, dovrei alzare il KH, ma abbassare il GH. Data l’acqua del mio rubinetto, immaginavo una composizione 70% rubinetto 30% osmosi. In teoria.
Ma la vasca per colpa della mia inesperienza ha altri valori.. Come potrei ora abbassare il GH senza penalizzare troppo il KH che, anzi, sarebbe meglio si alzasse un pochetto?
Al contempo dovrei evitare l’impennata del pH e anzi abbassarlo (ho letto i diversi articoli suggeriti, immagino non salirà come media ma immagino un poco salirà e dovrò acidificare. (In partenza appena riempito la vasca avevo valori estremamente basici con colori fuori tabella, per quello il negoziante mi disse di abbondare di prodotto per abbassare il KH...) Pensavo di ordinare pignette e catappa, ma ho letto che non fanno miracoli, potrebbero avere però qualche effetto acidificante utile nei miei 45 litri?
Piante in vasca attualmente:
3 Anubias
3 steli rigogliosi di Hygrophila guanensis
1 Alternanthera e sue varie potature ripiantate
2 piccole potature di ludwigia che stanno attecchendo
Diversi steli da potature di limnophilia che crescono
Qualche stelo di najas che cresce
Qualche phyllanthus, poco muschio di java e poca riccia
PS: E’ dal 15/10 che non metto fertilizzanti in acqua ne pastiglie alle piante, in quanto sbagliando prima avevo abbondato e non riuscendo a uscire dal picco di nitriti (ci sono stata tre settimane) avevamo sospettato i fertilizzanti potessero aver contribuito).
[font]Grazie a chi mi darà qualche utile spunto!!
[/font]
ho una vasca 45 litri in maturazione dal 19 settembre, da tre giorni, dopo un cambio del 30%, sempre con acqua di rubinetto, ho nitriti a zero! Grazie infinite davvero a tutti i consigli ricevuti sul forum nella sezione primo acquario! Ovviamente non ho fretta e continuerò a monitorare i nitriti.
Volevo ora provare a concentrarmi sui valori per poter prima o poi ospitare la fauna: Neocaridina davidi e endler.
Valori in Vasca attualmente:
pH 7.5
KH 5
GH 14
NO2-: 0
NO3- 50-100
Il KH è inferiore a quello del rubinetto, penso sia perché a inizio allestimento, sbagliando, avevo messo prodotto per abbassare il KH.
Valori Rubinetto
pH 8.5
KH 9
GH 15
Sodio 18mg
Nitrati 25-50
Per la fauna che andrò ad ospitare, a tendere, dovrei alzare il KH, ma abbassare il GH. Data l’acqua del mio rubinetto, immaginavo una composizione 70% rubinetto 30% osmosi. In teoria.
Ma la vasca per colpa della mia inesperienza ha altri valori.. Come potrei ora abbassare il GH senza penalizzare troppo il KH che, anzi, sarebbe meglio si alzasse un pochetto?
Al contempo dovrei evitare l’impennata del pH e anzi abbassarlo (ho letto i diversi articoli suggeriti, immagino non salirà come media ma immagino un poco salirà e dovrò acidificare. (In partenza appena riempito la vasca avevo valori estremamente basici con colori fuori tabella, per quello il negoziante mi disse di abbondare di prodotto per abbassare il KH...) Pensavo di ordinare pignette e catappa, ma ho letto che non fanno miracoli, potrebbero avere però qualche effetto acidificante utile nei miei 45 litri?
Piante in vasca attualmente:
3 Anubias
3 steli rigogliosi di Hygrophila guanensis
1 Alternanthera e sue varie potature ripiantate
2 piccole potature di ludwigia che stanno attecchendo
Diversi steli da potature di limnophilia che crescono
Qualche stelo di najas che cresce
Qualche phyllanthus, poco muschio di java e poca riccia
PS: E’ dal 15/10 che non metto fertilizzanti in acqua ne pastiglie alle piante, in quanto sbagliando prima avevo abbondato e non riuscendo a uscire dal picco di nitriti (ci sono stata tre settimane) avevamo sospettato i fertilizzanti potessero aver contribuito).
[font]Grazie a chi mi darà qualche utile spunto!!
