Il vascone del principiante
Inviato: 30/10/2023, 20:55
Salve a tutti, sono da poco presente qua e vi mostro il mio acquario.
Descrizione: acquario juwel vision 450, avviato in Ottobre 2022. Ho tutto di serie, il filtro ha solo i componenti messi in modo diverso.
Cambi d'acqua: eseguito una sola volta circa 4 mesi fa. Non sifono mai il fondo.
Valori:
GH: 11
KH: 6
NO3-:10
pH: 7,3
PO43-: da verificare
Ho diversi legni in acquario, due veramente grossi, gli altri meno. Alcuni sono coperti dalla limnophila e non si vedono
Fauna:
6 Cory Aeneus
1 Ancistrus
3 portaspada maschi
8 portaspada femmina
1 guppy maschio
Credo una 50ina di cherry shrimp
Flora:
Limnophila sessiliflora
Vallisneria
Muschio di java
Anubias nana
Convivenza con crispata, al momento ancorata sul muschio che rimuovo periodicamente, e ancorata sul filtro interno.
Sto finendo i fertilizzanti di Amtra flora X e Y, dopodiché ho già pronti i fertilizzanti del pmdd.
La CO2 l'ho erogata solo per una 20ina di giorni usando i lieviti, poi ho provato a fare la bottiglia con il pressacavo ed ho fallito. Sto aspettando un tappo acquistato a 50 centesimi su amazon per avere direttamente il tappo senza troppi sbattimenti.
Evoluzione della vasca:
La vasca ha vissuto un lunghissimo periodo con le piante praticamente ferme, dopo hanno iniziato a esplodere, e quelle nuove aggiunte hanno iniziato da subito a crescere, senza periodo di adattamento. Cosa le ha tenute così ferme è abbastanza un mistero, forse l'assenza di potassio che è andato a aumentare piano piano con il cibo?
( la fertilizzazione l'ho iniziata quando già avevano iniziato a crescere).
Allego qualche foto.
Se avete consigli non esitate a parlare
Descrizione: acquario juwel vision 450, avviato in Ottobre 2022. Ho tutto di serie, il filtro ha solo i componenti messi in modo diverso.
Cambi d'acqua: eseguito una sola volta circa 4 mesi fa. Non sifono mai il fondo.
Valori:
GH: 11
KH: 6
NO3-:10
pH: 7,3
PO43-: da verificare
Ho diversi legni in acquario, due veramente grossi, gli altri meno. Alcuni sono coperti dalla limnophila e non si vedono
Fauna:
6 Cory Aeneus
1 Ancistrus
3 portaspada maschi
8 portaspada femmina
1 guppy maschio
Credo una 50ina di cherry shrimp
Flora:
Limnophila sessiliflora
Vallisneria
Muschio di java
Anubias nana
Convivenza con crispata, al momento ancorata sul muschio che rimuovo periodicamente, e ancorata sul filtro interno.
Sto finendo i fertilizzanti di Amtra flora X e Y, dopodiché ho già pronti i fertilizzanti del pmdd.
La CO2 l'ho erogata solo per una 20ina di giorni usando i lieviti, poi ho provato a fare la bottiglia con il pressacavo ed ho fallito. Sto aspettando un tappo acquistato a 50 centesimi su amazon per avere direttamente il tappo senza troppi sbattimenti.
Evoluzione della vasca:
La vasca ha vissuto un lunghissimo periodo con le piante praticamente ferme, dopo hanno iniziato a esplodere, e quelle nuove aggiunte hanno iniziato da subito a crescere, senza periodo di adattamento. Cosa le ha tenute così ferme è abbastanza un mistero, forse l'assenza di potassio che è andato a aumentare piano piano con il cibo?

Allego qualche foto.
Se avete consigli non esitate a parlare
