Pagina 1 di 1

Passaggio da Neon a LED

Inviato: 30/10/2023, 21:51
di 24karatdodo
Buongiorno a tutti, e grazie per le eventuali risposte.
Allora ho da poco (3gg) acquistato un Juwel 180 usato, e prima di avviarlo sto studiando un pò e sto apportando qualche modifica.
vorrei a tal proposito sostituire i Neon T5 con dei tubi a LED. 
Ma dopo una giornata di studio di link etc non sono ancora riuscito a trovare il bandolo della matassa.
Da quello che h o letto ho capito che avrò bisogno di luci abbastanza performanti perchè vorrei piantumare un bel pò. 
Il problema è che non ho ancora bene chiaro il passaggio da neon a LED, a livello tecnico.
ho letto di questo prodotto:
Arcadia T5 LED Original Tropical Pro ideale per aquascaping in acquario su ibrio
 
sia nella versione tropical che nella versione freshwater.
ovviamente ho preso in cosiderazione anche la plafoniera nuova di juwel ma mi sembra bassa.
 
avete qualche consiglio'
grazie mille
in anticipo .
 
 

Passaggio da Neon a LED

Inviato: 31/10/2023, 8:48
di gem1978
24karatdodo ha scritto:
30/10/2023, 21:51
Buongiorno a tutti
ciao e benvenuto. :)

24karatdodo ha scritto:
30/10/2023, 21:51
Arcadia T5 LED Original Tropical Pro ideale per aquascaping in acquario su ibrio
ho rimosso il link. Scadono e se "domani" passa qualcuno a leggere perde parte del senso della discussione.
Prossima volta carica uno screenshot ;)
In questo articolo, Istruzioni sulle funzioni del forum, trovi indicazioni a riguardo e anche altro :)

24karatdodo ha scritto:
30/10/2023, 21:51
vorrei a tal proposito sostituire i Neon T5 con dei tubi a LED.
I neon che hai ora sono quelli fluorescenti?
chiamo @Fiamma che un po' li conosce i juwel e forse qualche dritta riesce a darcela :)

Intanto che passa ti chiedo come te la cavi con il bricolage. una alternativa sarebbe utilizzare dei tubi LED o strisce LED per illuminazione domestica.
24karatdodo ha scritto:
30/10/2023, 21:51
ovviamente ho preso in cosiderazione anche la plafoniera nuova di juwel ma mi sembra bassa
a memoria lo è, oltre che cara.
Per avere una indicazione spannometrica se una illuminazione composta da LED bianchi sui 6400° K è sufficiente considerare il rapporto lumens litro.
Per piante poco esigenti puoi stare su un rapporto di 40 se vuoi piante esigenti , ad esempio le rosse , ed eroghi CO2 dovresti considerare almeno 60 lumens/litro e probabilmente integrare con luci fitostimolanti.

Come plafoniere commerciali sono valide le chihiros che però sono pensate per acquari aperti. Quindi o trovi il modo di fissarle al coperchio e va valutato nel tempo l'effetto della condensa (non ricordo il grado IP delle chihiros) oppure scopri la vasca.

Passaggio da Neon a LED

Inviato: 31/10/2023, 8:57
di Fiamma

gem1978 ha scritto:
31/10/2023, 8:48
che un po' li conosce i juwel e

ma li ho sempre avuti a LED...
Queste sono le caratteristiche tecniche della Helialux Juwel, il prezzo si aggira intorno ai 150€
1000016809_1776035550896087167.webp

Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:
Se invece opti per la classica Multilux coi due tubi LED finisce per costarti uguale se non di più, anche perché ti sconsiglio il LED Day da 9000k che fa venire le alghe, la migliore abbinata è un Nature e un Colour o addirittura 2 Colour.
Altrimenti ci sono i tubi LED indipendenti e adattabili tipo gli Easyled ma anche quelli costano una fortuna. 

Passaggio da Neon a LED

Inviato: 31/10/2023, 15:45
di PAOLOINNAMORATI
Anch'io mi trovo nella medesima situazione con un Juwel Rio 180 Che monta due neon T5 da 45 w cad.
Li vorrei sostituire con dei LED (o quelli di serie Day e Nature) oppure Day e Coulour come avete suggerito.
Detto cio' credete che tramite adattatori (la SERA ne ha in commercio) possa montare questi LED T5 alla vecchia plafoniera  utilizzando gli appositi cavetti per alimentarli e collegandoli all dimmer ( per timer LED effetto A/T)

Passaggio da Neon a LED

Inviato: 31/10/2023, 19:12
di Fiamma
PAOLOINNAMORATI, ciao e benvenuto 
Per favore apri un tuo topic, magari in tecnica se il quesito è solo per le luci ( puoi naturalmente aprire un topic qui se si tratta di allestire un primo acquario ​ :) ) altrimenti facciamo confusione. 
Il LED Day comunque è sconsigliato causa temperatura colore troppo alta (9000k) che tende a far venire le alghe. 

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Non avevo realizzato che eravamo già stati spostati in Tecnica