Pagina 1 di 4
Aquatlantis fusion horizon 150 primo acquario help!
Inviato: 14/12/2015, 2:46
di alessio0504
Salve a tutti,
ho acquistato da poco un acquario Aquatlantis Fusion Horizon 150 da 150x55x60 cm con una capacità di 368 litri e circa 72W di luci LED. Devo ancora cominciare da zero! In arrivo un filtro esterno eheim pro 3e 600t con riscaldatore consigliato dal venditore dell'acquario.
Ho avuto qualche esperienza con altri acquari ma di piccole dimensioni e senza pretese. Il classico primo acquario con decori assurdi e ghiaia colorata per intenderci. Nonostante questo con l'uso del biocondizionatore della Sera avevo ottenuto discreti risultati.
Avevo una coppia di P. scalare marble e un hypostomus plecostomus accompagnati da tre piccoli barbus schuberti.
Poichè P. scalare e pleco erano cresciuti molto ho deciso di fare il grande passo dell'acquario serio.
Ahimè nel frattempo i pesci hanno cominciato ad infastidirsi tra loro e gli P. scalare ci hanno lasciati.
La mia idea è quella di allestire un acquario con degli P. scalare ben piantumato ma non so da quale fondo partire. Ha catturato la mia attenzione la Elos.
DOMANDE A CHI E' PIU' ESPERTO:
1- Quale impianto di CO2 mi serve?
2- Quale fondo e quali piante sono più adatte?
3- Quale acqua inserire per partire?
Insomma, ditemi tutto quel che c'è da sapere!!!!
Re: Aquatlantis fusion horizon 150 primo acquario help!
Inviato: 14/12/2015, 7:53
di cicerchia80
alessio0504 ha scritto:-
1-Quale impianto di CO2 mi serve?
2- Quale fondo e quali piante sono più adatte?
3- Quale acqua inserire per partire?
Insomma, ditemi tutto quel che c'è da sapere!!!!
Ciao......
Ti comincio a rispondere io!
1-dato i litri purtroppo con metodi artigianali è difficile spuntarla,propenderei per bomola ricaricabile
2-Per il fondo,io direi inerte,più avanti affronteremo discorsi sulla fertilizzazione a "metodo nostro" che è anche un buon risparmio

img20151211_215952.jpg
Per le piante.....sicuro
Egeria densache ti aiutera nella fitodepurazione dell'acqua....e poi quà il discorso si allunga dato che dovresti prendere visione,che l'illuminazione standard non è indicata per un buon piantumato,ma se sei dispossto,con delle comuni lampade a risparmio energetico risolvi il problema
3-Acqua di reteper ora,no biocondizionatori e altri additivi
Su la bolletta del tuo fornitore,trovi i test della tua acqua....oppure oonline,postali,cosi avremo una base di partenza e poi vedremo come aggiustarla,se serve,con demineralizzata...
Leggi gli articoli proposti da Paky all'inizio di questo forum....
Chiedi sempre quà prima del negoziante...
Per accellerarti procurati i test...
In più pHmetro e conduttivimetro
Ps....Buona avventura

Re: Aquatlantis fusion horizon 150 primo acquario help!
Inviato: 14/12/2015, 8:08
di giampy77
Ciao e benvenuto, io partirei con un fondo Akadama è un terreno per bonsai ed ha un mucchio di vantaggi,primo essendo allofano porterebbe tutto ciò che metti in colonna nel fondo è viceversa, qualità da non sottovalutare per la fertilizzazione; nella fase iniziale abbassa le durezze dell'acqua e visti i tuoi pinnuti che prediligono acque tenere è un grande vantaggio; terzo, il prezzo con la metà dei soldi di un normale fondo da acquariofilia fai tutto.
Per le piante devodirti che devi vedere tre cose: il numero,che siano rapide e che vengano dalla stessa zona geografica, io metterei: Egeria densa ; Bacopa Australis ; Hydrocotyle leucocephala, per il prato Staurogyne repens e ad acquario maturo si potrebbe pensare a qualche rossa,tipo l'Alternanthera. Comunque con le piante hai l'imbarazzo della scelta, scegli la pianta regina poi vieni in sezione piante apri un Topic e vediamo.
Per la CO
2 dall'una letta a
CO2 acido citrico CO2 da lieviti senza gel
CO2 da lieviti metodo gel economi e funzionali, oppure puoi fare come dice Cicerchia.
Per l'acqua idem aspettiamo che posti i valori così vediamo se utilizzare quella del rubinetto.
Una domanda te la faccio io con cosa fertilizzi?
Re: Aquatlantis fusion horizon 150 primo acquario help!
Inviato: 14/12/2015, 9:33
di Claudio.M
alessio0504 ha scritto:Salve a tutti,
ho acquistato da poco un acquario Aquatlantis Fusion Horizon 150 da 150x55x60 cm con una capacità di 368 litri e circa 72W di luci LED. Devo ancora cominciare da zero! In arrivo un filtro esterno eheim pro 3e 600t con riscaldatore consigliato dal venditore dell'acquario.
Ho avuto qualche esperienza con altri acquari ma di piccole dimensioni e senza pretese. Il classico primo acquario con decori assurdi e ghiaia colorata per intenderci. Nonostante questo con l'uso del biocondizionatore della Sera avevo ottenuto discreti risultati.
Avevo una coppia di P. scalare marble e un hypostomus plecostomus accompagnati da tre piccoli barbus schuberti.
Poichè P. scalare e pleco erano cresciuti molto ho deciso di fare il grande passo dell'acquario serio.
Ahimè nel frattempo i pesci hanno cominciato ad infastidirsi tra loro e gli P. scalare ci hanno lasciati.
La mia idea è quella di allestire un acquario con degli P. scalare ben piantumato ma non so da quale fondo partire. Ha catturato la mia attenzione la Elos.
DOMANDE A CHI E' PIU' ESPERTO:
1- Quale impianto di CO2 mi serve?
2- Quale fondo e quali piante sono più adatte?
3- Quale acqua inserire per partire?
Insomma, ditemi tutto quel che c'è da sapere!!!!
Ciao Alessio, anch'io come te sono nuovo del forum.
Ti do il mio parere su come dovresti muoverti inizialmente: Il substrato lo comprerei fertilizzato, non allofano. Non allofano perchè questi tipo di substrato ha la necessità di avere più attenzioni, Substrato con granulometria che va dai 3 ai 5 mm.
Come impianto CO
2 ti consiglio quello della askoll, ne ho provati diversi, anni fa, nessuno micronizza come quello Askoll, tra quelli provati.
Riempirei l'acquario con acqua di rubinetto, filtro con soltanto lana di perlon, fai girare l'acquario per almeno 24 ore e gettando via la lana di perlon riempi il filtro nei vari scomparti coi materiali adeguati: lana di perlon cannolicchi spugne... in base agli scomparti del filtro in pratica.
Avvii a luci spente per almeno 36 giorni. Ogni tanto getta in acquario pochissimo cibo per pesci, "pochissimo".
Il parco luci che possiede l'acquario secondo il mio parere ti permette di avere soltanto piante che necessitano poca luce: Anubias, Cryptocoryne, Microsorum etc...
Re: Aquatlantis fusion horizon 150 primo acquario help!
Inviato: 15/12/2015, 19:49
di Shadow
Perché non ci posti i valori dell'acqua dalla bolletta?

Re: Aquatlantis fusion horizon 150 primo acquario help!
Inviato: 15/12/2015, 20:18
di exacting
ripulito!
Alessio come vedi ci sono diverse strade da percorrere, magari leggiti il link che ti suggerisce il buon giampy per farti un'idea di ciò che ti sta consigliando
facci sapere quale strada intenderai percorrere, siamo qui per aiutarti

Re: Aquatlantis fusion horizon 150 primo acquario help!
Inviato: 15/12/2015, 21:48
di Paky
Ciao Alessio
Ti segnalo l'ottimo articolo sugli scalare:
Pterophyllum scalare: ragioni di un grande successo
Per la CO
2, ti hanno gia' indicato gli articoli principali per la produzione fai-da-te, ma con 350 litri scarterei subito i sistemi a lieviti... Io mi orienterei verso un sistema a bombole ricaricabili.
Re: Aquatlantis fusion horizon 150 primo acquario help!
Inviato: 15/12/2015, 23:08
di alessio0504
Grazie mille a tutti!
Ora appena ho più tempo controllo bene i vostri consigli e vi faccio sapere i valori dell'acqua!
Per ora col vostro aiuto mi faccio qualche idea e magari mi procuro il fondo! Le prime mosse sono sempre lontane perchè dopo le feste vado in ferie 15 giorni e mi sembra opportuno cominciare ufficialmente a fine gennaio al mio ritorno!
Ora mi controllo i valori, le piante suggerite e l'articolo consigliato sugli P. scalare! Oltre che al sistema per CO2 askoll.
In linea di massima preferisco spendere qualcosina in più alla partenza ed avere meno preoccupazioni in futuro per tutto!
Due cose:
1- Non idea di come effettuare la fertilizzazione, sono proprio a livello zero.
2- che dimensioni sono opportune indicativamente per la bombola di CO2 per non finirla ogni 2 mesi?
P. S. Complimenti cicerchia per l'acquario è davvero bello da quel che si vede dalla foto!
Re: Aquatlantis fusion horizon 150 primo acquario help!
Inviato: 15/12/2015, 23:15
di cicerchia80
La cosa veramente bella è che sono un neofita più di te..i pesci li ho visti per la prima volta il 17 Agosto
Per fertilizzare leggiti alla sezione articoli
Pmdd e
Pmdd protocollo avanzato
Re: Aquatlantis fusion horizon 150 primo acquario help!
Inviato: 16/12/2015, 1:58
di Rob75
Claudio.M ha scritto:Il substrato lo comprerei fertilizzato, non allofano. Non allofano perchè questi tipo di substrato ha la necessità di avere più attenzioni, Substrato con granulometria che va dai 3 ai 5 mm.
Ciao Claudio
Cosa intendi per fondo fertilizzato?! Substrato fertile con sopra fondo inerte o un fondo unico già "carico" di fertilizzanti?
Sia a te che ad Alessio, se non l'avete già fatto, consiglio di leggere l'articolopresente nel portale sulle
terre allofane