Pagina 1 di 1
Costruzione Terrario x Trachycephalus resinifictrix
Inviato: 02/11/2023, 11:14
di teoop
Buongiorno a tutti , dopo un anno dall’avvio del mio acquario , ho deciso di affiancargli un terrario , con piante vive per contenere 1/2 Trachycephalus resinifictrix

.
Apro questo argomento per farvi seguire passo passo la sua costruzione , penso sia interessante dato che costruirò tutto compresa la teca , utilizzando i vetri copri foto dei porta foto da muro

. Per l’alimentazione della pompa di riciclo dell’acqua (in quanto volevo fare una cascata sulla parte posteriore della teca che passa attraverso la schiuma poliuretanica) e collegarvi anche un tubo gocciolante sul soffitto della teca che simula una pioggia pluviale

, volevo sperimentare l’alimentazione tramite un pannello solare collegato ad un power bank (in quanto la gocciolante e la cascata, non voglio che siano accesi sempre h24 ma voglio decidere io quando e se farli partire) . In summit questa è l’idea. Nelle prossime settimane partirò con il progetto vi allegherò passo passo foto e descrizioni

Costruzione Terrario x Trachycephalus resinifictrix
Inviato: 02/11/2023, 17:30
di Simoson
Bellissimo. Lo sto facendo anch'io però metterò dei lepydodactylus lugubris. Tienici aggiornati e un bocca al lupo
Costruzione Terrario x Trachycephalus resinifictrix
Inviato: 02/11/2023, 17:42
di bitless
teoop ha scritto: ↑02/11/2023, 11:14
Trachycephalus resinifictrix
sono bellissime!
teoop ha scritto: ↑02/11/2023, 11:14
utilizzando i vetri copri foto dei porta foto da muro
quindi dimensioni vinali della vasca?
teoop ha scritto: ↑02/11/2023, 11:14
In summit questa è l’idea
occhio, che queste ranocchie
non nuotano
e basta un palmo d'acqua profonda 2 cm
in un angolo della vasca
Costruzione Terrario x Trachycephalus resinifictrix
Inviato: 13/11/2023, 15:08
di Simoson
Come procede?
Costruzione Terrario x Trachycephalus resinifictrix
Inviato: 14/11/2023, 11:48
di teoop
bitless ha scritto: ↑02/11/2023, 17:42
occhio, che queste ranocchie non nuotano
e basta un palmo d'acqua profonda 2 cm
in un angolo della vasca
Si , mi sono informato e volevo fare o un laghettino sull’angolo di pochi cm , oppure fare tutta la parte sottostante con 2/3 cm di acqua e qualche zona rialzata con rocce
bitless ha scritto: ↑02/11/2023, 17:42
quindi dimensioni vinali della vasca?
dovrebbe uscire 60x40x40
Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
Simoson ha scritto: ↑13/11/2023, 15:08
Come procede?
Al momento sono ancora fermo

, ho preso i vetri e tutto il materiale , ma non ho avuto modo di iniziare … rimando al prossimo week end , durante questo sono stato impegnato a rifare il mio acquario

Costruzione Terrario x Trachycephalus resinifictrix
Inviato: 28/11/2023, 2:40
di DanieleF79
teoop ha scritto: ↑14/11/2023, 11:52
60x40x40
scusa ma dato che son raganelle arboricole dovresti farlo più alto, calcolando un substrato di almeno 10/15 cm, la teca deve essere minimo 70/80 cm