Ferti Juwel rio 125 (3)

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6279
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Ferti Juwel rio 125 (3)

Messaggio di aldopalermo » 03/11/2023, 10:17

@Marta @Certcertsin @Vinjazz

Ciao ragazzi,
ho bisogno di voi per il mio acquario da 100 litri netti avviato da un anno. Nel mio profilo tutte le info.

Sotto potete vedere il diario aggiornato e le foto
.
Ho sempre fertilizzato con Easy life, magnesio PMDD e Cifo azoto e fosforo con il supporto di Cert.

Ho avuto sempre il problema che le piante sparivano nel giro di pochi giorni. Parliamo di Limnobium, Microsorium, Leucocephala, Eleocaris, Juncus, Hydrophyla, ecc.
Le Crypto sono sempre rimaste bloccate.
Le uniche che crescevano tanto erano la Egeria e la Lemma Minor. Ne toglievo tanto almeno una volta la settimana. Da un po' di tempo sono bloccate anche loro.
Ultimamente ho un'invasione di Cladophora (no crispata) che ha quasi estinto l'Egeria. Sembra che stia regredendo anche lei. Poi c'è anche qualche filino di filamentosa, ma niente di che.

Quest'anno ho fatto solo 2 cambi con acqua Conad e osmosi (vedi diario).
Subito dopo il cambio le piante sembravano rinate, ma adesso sono nuovamente bloccate. La Lemma minor fa pochissime foglie più piccole di prima. La conducibilità non scende.

A questo punto penso che il problema possa essere l'accumulo di zolfo nella vasca (ho usato solfato di potassio Easy life).

Per cercare di risolvere i problemi ho pensato di fare in questo modo:
1) Faccio subito un altro cambio d'acqua e tra un paio di settimane ne faccio un altro, per ripulire l'acqua dallo zolfo
2) Sostituisco i piccoli steli striminziti di Egeria con Cerato e aggiungo altre piante
3) Uso il nitrato di potassio del PMDD al posto del solfato.

Che ne pensate?

Un'ultima cosa. Ho sempre avuto il pH a 7,5/8. Secondo voi è il caso di abbassarlo un po'? Eventualmente come?

Scusate se mi sono dilungato ma ho cercato di darvi tutte le info :)

Grazie ragazzi.

Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
IMG20231103093327.webp
IMG20231103093335.webp
IMG20231103093346.webp
IMG20231103093350.webp
IMG20231103093357.webp
IMG20231103093404.webp
IMG20231103093411.webp
IMG20231103093709.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Ferti Juwel rio 125 (3)

Messaggio di Vinjazz » 03/11/2023, 11:23

ciao Aldo, 
ho letto un po' della storia travagliata di questa vasca, ti dico ciò che farei io se fosse la mia ma non è detto che sia la cosa più giusta (anche se è un po' ho la stessa visione dei 3 punti che elencavi).
detto ciò, cercherei di rimuovere meccanicamente quante più alghe possibile e dopo di che un bel cambio consistente in modo da ripartire da 0.
utilizzando acqua in bottiglia siamo sicuri di sapere cosa c'è dentro, mi ricordo ma forse mi sbaglio che il tuo rubinetto fosse carico di sodio. 
Prendi un po' di piante veloci, in modo da aiutare quelle che attualmente son presenti.... sessiliflora, cerato, Heteranthera vedi un po' quello che trovi.... anche un paio di pistia in superficie non andrebbero male.... insomma aumenta un po' le bocche da sfamare. 
va benissimo sostituire il solfato di potassio, vedi se usare il nitro di easylife o il nitrato di potassio, una volta fatta la ripartenza poi si può iniziare a ragionare su come andare avanti.
 
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6279
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Ferti Juwel rio 125 (3)

Messaggio di aldopalermo » 03/11/2023, 11:50

Ciao :)
Vinjazz ha scritto:
03/11/2023, 11:23
rimuovere meccanicamente quante più alghe possibile
In sezione alghe mi hanno detto di toglierle solo dalle piante, comunque sembra stiano regredendo.
Vinjazz ha scritto:
03/11/2023, 11:23
dopo di che un bel cambio consistente in modo da ripartire da 0.
E che gli dico a Endler e Red cherry? :)
Per questo farei più cambi, di circa il 40-50%
Vinjazz ha scritto:
03/11/2023, 11:23
mi ricordo ma forse mi sbaglio che il tuo rubinetto fosse carico di sodio.
50 mg/l :(
Vinjazz ha scritto:
03/11/2023, 11:23
Prendi un po' di piante veloci
Mi arrivano la prossima settimana :)
Vinjazz ha scritto:
03/11/2023, 11:23
vedi se usare il nitro di easylife o il nitrato di potassio
Il Nitro da molti nitrati e poco potassio. Penso sia meglio il nitrato di potassio PMDD.

Spero che anche i Maestri @Marta e @Certcertsin mi diano qualche suggerimento, a,che per quanto riguarda il pH :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6279
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Ferti Juwel rio 125 (3)

Messaggio di aldopalermo » 06/11/2023, 10:49

@Marta @Certcertsin @Vinjazz

Ciao ragazzi :)

mercoledi faccio un cambio acqua di circa il 50% con bottiglia e osmosi.
Poi tolgo egeria e metto cerato, sessiliflora e ludwigia repens.
In seguito aggiungo CO2 e aumento un po' la luce.

Speriamo bene :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16986
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Ferti Juwel rio 125 (3)

Messaggio di Certcertsin » 06/11/2023, 14:54

Ci può stare io manterrei più o meno le stesse durezze.
Quanto meno il KH se darai CO2.
Poi fatto il cambio si studia il da farsi.
Acqua in bottiglia quale utilizzerai?
 
 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Approfitta per una bella pulita a vetri e dintorni.
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6279
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Ferti Juwel rio 125 (3)

Messaggio di aldopalermo » 06/11/2023, 16:28

Bottiglia sempre la stessa tagliata al 50.per.avere.KH 5 e GH 5
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ferti Juwel rio 125 (3)

Messaggio di Marta » 07/11/2023, 8:01

Ciao @aldopalermo  ci sono pure io! Anche se in ritardo... 
Mi ricordi da quanto è avviata la vasca?
 

aldopalermo ha scritto:
03/11/2023, 10:20
Ho sempre fertilizzato con Easy life, magnesio PMDD e Cifo azoto e fosforo

Esattamente cosa della Easy-life?​
aldopalermo ha scritto:
03/11/2023, 10:20
Un'ultima cosa. Ho sempre avuto il pH a 7,5/8.

Un pochino lo abbasserei, ma non molto.
Che fauna hai?​
aldopalermo ha scritto:
06/11/2023, 10:49
un cambio acqua di circa il 50% con bottiglia e osmosi.

Che acqua in bottiglia? Che marca, intendo.

aldopalermo ha scritto:
06/11/2023, 10:49
Poi tolgo egeria e metto cerato, sessiliflora e ludwigia repens.

Ottima scelta.

aldopalermo ha scritto:
06/11/2023, 10:49
seguito aggiungo CO2 e aumento un po' la luce

Aspe', non tutto insieme. 
Metti la CO2 ma non a palla, mi raccomando. Il pH dovrà scendere molto lentamente.
Ma prima di tutto vedi che KH hai raggiunto dopo il cambio.
 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
aldopalermo (07/11/2023, 9:08)

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6279
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Ferti Juwel rio 125 (3)

Messaggio di aldopalermo » 07/11/2023, 9:07

Marta ha scritto:
07/11/2023, 8:01
Ciao @aldopalermo
Ciao cara @Marta :)
Nel mio profilo ci sono tutte le info sulla vasca.
Marta ha scritto:
07/11/2023, 8:01
Mi ricordi da quanto è avviata la vasca?
13 mesi
Marta ha scritto:
07/11/2023, 8:01
Esattamente cosa della Easy-life?​
tutto tranne carbo
Marta ha scritto:
07/11/2023, 8:01
Un pochino lo abbasserei, ma non molto.
Che fauna hai?​
endler e red cherry
Marta ha scritto:
07/11/2023, 8:01
Che acqua in bottiglia? Che marca, intendo
Conad con questi valori:
EC 347
pH 7,35
KH 10
GH 10
Bicarbonati 220
Ca 74,5
Mg 1,09
Sodio 3,23
K 0,57
Nitrati 3
Solfati 2,89
Marta ha scritto:
07/11/2023, 8:01
Metti la CO2 ma non a palla, mi raccomando. Il pH dovrà scendere molto lentamente.
Calma è il mio secondo nome :))
Marta ha scritto:
07/11/2023, 8:01
Ma prima di tutto vedi che KH hai raggiunto dopo il cambio.
Dovrebbe essere 4-5 comunque poi faccio test.

Grazie Marta :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6279
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Ferti Juwel rio 125 (3)

Messaggio di aldopalermo » 08/11/2023, 12:12

@Marta @Certcertsin @Vinjazz

Ciao ragazzi,

oggi mi dovrebbero arrivare le piante cerato, sessiliflora e ludwigia repens.


Questa mattina ho tolto l'egeria ed ho fatto un cambio di 43 litri (su 100).

Qua sotto il mio diario con gli ultimi 3 cambi, valori e ferti.

Nei prossimi giorni farò un giro di test e metto foto aggiornate.

La prossima settimana dovrei mettere la CO2.

Ciau :)

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
IMG20231108115633.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ferti Juwel rio 125 (3)

Messaggio di Marta » 09/11/2023, 7:37


aldopalermo ha scritto:
08/11/2023, 12:13
ho fatto un cambio di 43 litri (su 100)

Con che acqua?
 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], qeiciccio e 1 ospite