Ciao ragazzi,
ho bisogno di voi per il mio acquario da 100 litri netti avviato da un anno. Nel mio profilo tutte le info.
Sotto potete vedere il diario aggiornato e le foto
.
Ho sempre fertilizzato con Easy life, magnesio PMDD e Cifo azoto e fosforo con il supporto di Cert.
Ho avuto sempre il problema che le piante sparivano nel giro di pochi giorni. Parliamo di Limnobium, Microsorium, Leucocephala, Eleocaris, Juncus, Hydrophyla, ecc.
Le Crypto sono sempre rimaste bloccate.
Le uniche che crescevano tanto erano la Egeria e la Lemma Minor. Ne toglievo tanto almeno una volta la settimana. Da un po' di tempo sono bloccate anche loro.
Ultimamente ho un'invasione di Cladophora (no crispata) che ha quasi estinto l'Egeria. Sembra che stia regredendo anche lei. Poi c'è anche qualche filino di filamentosa, ma niente di che.
Quest'anno ho fatto solo 2 cambi con acqua Conad e osmosi (vedi diario).
Subito dopo il cambio le piante sembravano rinate, ma adesso sono nuovamente bloccate. La Lemma minor fa pochissime foglie più piccole di prima. La conducibilità non scende.
A questo punto penso che il problema possa essere l'accumulo di zolfo nella vasca (ho usato solfato di potassio Easy life).
Per cercare di risolvere i problemi ho pensato di fare in questo modo:
1) Faccio subito un altro cambio d'acqua e tra un paio di settimane ne faccio un altro, per ripulire l'acqua dallo zolfo
2) Sostituisco i piccoli steli striminziti di Egeria con Cerato e aggiungo altre piante
3) Uso il nitrato di potassio del PMDD al posto del solfato.
Che ne pensate?
Un'ultima cosa. Ho sempre avuto il pH a 7,5/8. Secondo voi è il caso di abbassarlo un po'? Eventualmente come?
Scusate se mi sono dilungato ma ho cercato di darvi tutte le info

Grazie ragazzi.
Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi: