Domanda sull'utilizzo dell'areatore Tetra AP 300 per acquario
Inviato: 04/11/2023, 16:52
Buon pomeriggio,
Ho recuperato gratuitamente per il mio acquario da 95 litri netti un areatore della marca Tetra, il modello AP 300 (https://www.aquariumline.com/catalog/te ... 23506.html), che vi consiglio assolutamente perché è estremamente silenzioso, a differenza dei modelli inferiori.
Ovviamente, vista la potenza, che rischiava di far traboccare le bolle dalla vasca, ho impostato il flusso d'aria al minimo utilizzando il rubinetto di corredo, al fine di garantire un flusso costante e più basso. Tuttavia, mi chiedevo se potesse rappresentare un problema mantenere il flusso sempre al minimo. Potrebbe causare un deterioramento più rapido dei componenti interni dell'areatore?
Un saluto e grazie per il vostro supporto tecnico.
Ho recuperato gratuitamente per il mio acquario da 95 litri netti un areatore della marca Tetra, il modello AP 300 (https://www.aquariumline.com/catalog/te ... 23506.html), che vi consiglio assolutamente perché è estremamente silenzioso, a differenza dei modelli inferiori.
Ovviamente, vista la potenza, che rischiava di far traboccare le bolle dalla vasca, ho impostato il flusso d'aria al minimo utilizzando il rubinetto di corredo, al fine di garantire un flusso costante e più basso. Tuttavia, mi chiedevo se potesse rappresentare un problema mantenere il flusso sempre al minimo. Potrebbe causare un deterioramento più rapido dei componenti interni dell'areatore?
Un saluto e grazie per il vostro supporto tecnico.